2421 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84929

Deyan Sudjic: Lusso

Cosa accade al lusso, in un’età caratterizzata dalla sistematica obsolescenza degli oggetti tecnologici e nella quale ogni cosa è a portata del compratore, assuefatto agli attuali ritmi convulsi dello shopping?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Georges Vigarello: Cosmetica

L’epoca contemporanea è caratterizzata dalla cura crescente per il corpo umano, attraverso più tecniche, trattamenti e pratiche cosmetiche. In che modo l’artificio dell’abbellimento contribuisce alla costruzione della propria personalità?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Stefano Massini: Dire il fare

In quanti modi si dice il fare? Discutendo le trasformazioni del modo in cui si parla del lavoro e del suo rapporto con la vita, verranno raccontate anche alcune storie esemplari, tratte anche dalla formidabile saga dei Lehman.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Nathalie Heinich: Artisti

Nell’epoca contemporanea luogo della creazione non è più tanto l’opera d’arte quanto la personalità dell’artista: quali sono i caratteri che l’odierno creatore d’arte esibisce per essere riconosciuto come tale?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Umberto Galimberti: Homo faber

In che senso l’uomo è per natura tecnico? Capacità di produrre e di manipolare il mondo ne costituiscono l’essenza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Natalino Irti: Diritto e tecnica dell’artificialità

Se il carattere proprio dell’agire umano è la tecnica, anche la sfera del diritto resta all’interno di un orizzonte di artificialità. Che cosa significa e cosa comporta concepire la norma e il diritto esclusivamente quali prodotti dell’arte umana?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Maurizio Vitta: Packaging

Cosa c’è dietro la progettazione di un packaging di successo? L’imballaggio stesso diviene una forma di design e di promozione, come «pelle del prodotto», che da un lato annuncia e dall’altro nasconde l’oggetto, secondo una strategia di seduzione comunicativa.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Particle Jukebox: fisica e medicina

Una nuova serie di eventi in diretta dedicati a studentesse e studenti di scuole medie superiori per scoprire insieme la storia della fisica. Il 4 febbraio parte Particle Jukebox. Il primo appuntamento è con Fisica e Medicina. Diego Bettoni, componente della giunta esecutiva INFN e già direttore dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell'INFN, ci accompagnerà in un viaggio nel tempo alla scoperta dello stretto legame tra fisica e medicina e di come questo sia cambiato nel tempo.

¡La Invasión de las Hormigas Locas!

Eugenio Coccia - Futura Festival 2014