3271 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84932

Massimo Carboni: Accademia

È possibile insegnare l’arte? L’insegnamento artistico non può che coincidere con un mostrare il “come si fa”, lasciando del tutto aperta e irrisolta la questione del modo in cui l’arte si costituisce in esercizio di vita.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Maria Teresa Pansera: L'uomo di Arnold Gehlen

Del testo di Arnold Gehlen, "L’uomo: la sua natura e il suo posto nel mondo", è evidenziato il ruolo che la produzione tecnologica riveste per l’individuo, in quanto compensazione della sua carenza biologica e supporto necessario per un miglior adattamento all’ambiente.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Emanuele Severino: Tecnica

Cosa significa concepire la tecnica, non come uno strumento, ma come la tendenza del nostro tempo, nell’età in cui tutti gli scopi dell’uomo diventano i mezzi di un unico fine, quello dell’indefinito potenziamento di techne?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberto Mordacci: Artificializzazione

Attraverso l’ingegneria medica, la sperimentazione e il potenziamento del corpo umano, come cambia la concezione del vivente? Cosa comporta l’estensione del potere tecnologico sulla vita biologica?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Remo Bodei: Macchine, produzione, consumo

Dall’uso sistematico delle macchine nel processo lavorativo alla connessione inestricabile di produzione e consumo: quali mutamenti antropologici si determinano nella nostra attuale società stretta tra etica del lavoro ed estetica del consumo?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Silvia Vegetti Finzi: Mettere al mondo

Cosa ci dicono le rappresentazioni della maternità e della cura materna nell’arte sacra sulla connessione tra le due diverse operazioni del generare e del creare?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Stefano Micelli: Artigianato

Trasmissione di saperi, esperienza del tempo e autonomia di lavoro contraddistinguono i vari tipi di produzione artigianale: in che modo il lavoro dell’artigiano contemporaneo è diverso sia da quello di un “moderno Efesto”, sia da quello dell’artista?

Visita: www.festivalfilosofia.it

La realidad de la lucha en Haití

Henri Boisrolin, coordinador del Comité Democrático Haitiano, señala que la de su país se trata de una crisis de descomposición del sistema neocolonial impuesto desde hace más de 100 años, que al servicio del imperialismo no dio respuesta a las necesidades del pueblo haitiano y para asaltar el poder adelantó elecciones fraudulentas, golpes de estado, invasiones disfrazadas de ayuda humanitaria, masacres y políticas de hambre.
La lucha actual, de todas las fuerzas, desde la derecha democrática a la izquierda es por la recuperación de la soberanía, del ... continua

Visita: surysur.net

News della settimana (19-26 febbraio 2021)

Bill Gates: altri 33.000 morti per giugno in Italia – Sommella: dobbiamo vaccinare tutti “manu militari”- Siria: primo attacco firmato Joe Biden – Iraq: USA affida il comando anti-Isis all’Italia.

Visita: contro.tv

Matteo Gracis in live streaming con Ilaria Bifarini

Ilaria Bifarini è una studiosa ed un'autrice indipendente autodefinita Bocconiana redenta