339 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…PILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80490

Paolo Flores d'Arcais - Etica e futuro della rivolta

Filosofo, direttore di MicroMega, impegnato nei movimenti politici e civili, dal "sessantotto" ai "girotondi". Tra i suoi lavori: A chi appartiene la tua vita?, Ponte alle Grazie, 2009; Gesù. L'invenzione del Dio cristiano, Add, 2011; Democrazia! Add, 2012; La democrazia ha bisogno di Dio. Falso! Laterza, 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Michele Giugliano - Il computer e la bio - fisica per studiare il cervello

Professore Ordinario all'Università di Anversa, dove dirige il laboratorio di Neurobiologia Computazionale e Neuroingegneria. I suoi interessi di ricerca sono nel campo della Biofisica, delle Neuroscienze cellulari e delle nuove nanotecnologie per interfacciare computer al tessuto nervoso.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Viacrucis migrante: 800 muertos en el intento

Al menos 800 personas perdieron la vida cruzando desiertos, ríos y territorios remotos en diferentes rutas migratorias americanas en 2019, particularmente en la frontera México - Estados Unidos.
Más de 32.000 niños fueron devueltos de EU y México a El Salvador, Guatemala y Honduras entre enero y agosto de 2019, el doble de los casos en el mismo período en 2018.
En México, los Protocolos de Protección de Migrantes han provocado un aumento en el número de niños varados en las zonas fronterizas mientras esperan que sus casos de asilo sean tramitados por el ... continua

Visita: www.surysur.net

Venezuela: un año de la frustrada invasión

Con la excusa de ingresar supuesta ayuda humanitaria a Venezuela, paramilitares colombianos y opositores venezolanos intentaron violar una frontera liberada por las fuerzas de seguridad colombianas, e invadir Venezuela. A un año de la invasión frustrada y de todos los intentos practicados desde el exterior para desestabilizar el país y derrocar al gobierno constitucional, ofrecemos este documento fílmico.

Visita: www.surysur.net

Daniele Bartoli - L'eredità di Alan Turing nella nostra società

Laurea e Dottorato di Ricerca in Matematica e Informatica per l'Elaborazione e la Rappresentazione dell'Informazione e della Conoscenza presso l'Università degli Studi di Perugia. È ricercatore presso Dipartimento di Matematica e Informatica della stessa Università. Si occupa di aspetti delle geometrie legati alla Teoria dell'Informazione, la Teoria dei Codici e la Crittografia.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Maria Luisa Rastello - L'avventura delle unità di misura.

Maria Luisa Rastello - L'avventura delle unità di misura. Da quale passato, verso quale futuro Dirigente di Ricerca e Direttore Scientifico dell'INRiM, ha svolto ricerche nell'ambito della scienza delle misure coordinando con successo numerosi progetti italiani e comunitari. Docente del corso di Misura del Colore presso la Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino, è autrice di più di 180 pubblicazioni scientifiche, tra cui il libro, Misurare il colore, ed Hoepli, 2008.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Paolo Flores d'Arcais - Questione di vita e di morte

Questione di vita e di morte. L'eutanasia come diritto umano, contro la tortura di Stato e di Chiesa
Paolo Flores d'Arcais - Direttore della rivista MicroMega.
La Corte Costituzionale ha imposto al Parlamento di legiferare entro il prossimo settembre sulla questione del fine vita, ritenendo che l'attuale legislazione sia in conflitto con le norme fondamentali del nostro ordinamento. A chi appartiene infatti la vita? Chi può decidere se essa si è trasformata in tortura? Perché su di essa dovrebbe decidere un estraneo, un'autorità religiosa, una maggioranza ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Arcangeli - Dante e Galilei. "Viaggi" cosmologici a confronto

Massimo Arcangeli: Linguista, critico letterario e scrittore. Un percorso nel quale gli studenti affronteranno la cosmologia di Dante e di Galilei confrontandone i modelli, e considerandone il valore di "viaggio". Due i temi portanti dei loro progetti: 1. La cosmologia (dantesca e galileiana) come universi imago. 2. Galilei e la struttura dell'Inferno dantesco.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Miriam Redi - Intelligenza Artificiale e Visione

Miriam Redi: Ricercatrice scientifica, Wikimedia Foundation.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Parleremo di computer vision, ovvero la scienza dell'analisi intelligente delle immagini che permette applicazioni come il riconoscimento facciale e l'interpretazione delle emozioni visive. Vedremo come essa, insieme ai meccanismi che rendono intelligenti i sistemi di analisi delle immagini, si è evoluta nella storia. Infine esploreremo come queste tecnologie sono applicate a livello industriale, nei nostri telefoni, nei motori di ricerca, e anche nel contesto di enciclopedie ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Carlo Alberto Brunori - La Terra si fa i selfie

La Terra si fa i selfie: misurare, dallo spazio, come e quanto la superficie terrestre si muove. Terremoti e non solo
Carlo Alberto Brunori: Geologo, Tecnologo INGV.
La superficie terrestre si muove, da pochi millimetri ogni anno fino ad alcuni metri in pochi secondi, modificando altezze, forma dei continenti e profondità degli oceani. Le pianure e le montagne cambiano le loro fisionomie in continuazione. Negli ultimi venti anni a Colfiorito di Foligno, a L'Aquila, in Pianura Padana e nel centro Italia, gli eventi sismici hanno cambiato l'aspetto del paesaggio. ... continua