483 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84761

Pier Paolo Portinaro: Il principio responsabilità di Hans Jonas

Emanuele Severino: Fato e libertà

Enzo Bianchi: Precarietà della fede

In ambito religioso la fede è spesso piena accettazione di “precarietà” e gratuita fiducia in Dio, tema di cui parla Enzo Bianchi in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Accenti a Festivaletteratura 2015: L’altra metà del viaggio (Maria Pace Ottieri, MSF)

Los museos de Berlín: desde Nefertiti hasta Beuys (1/2)

Intelligenza artificiale: quale futuro?

L’equilibrio: un bisogno costitutivo dell’uomo. Pensiamo alle proporzioni del corpo umano e alla perfetta duplicazione degli arti deputati al movimento e alla presa di oggetti, nonché degli organi sensoriali esterni. Corporeità, equilibrio e movimento: quali sono le frontiere dell’attuale ricerca biorobotica e neuroscientifica e quali le implicazioni etiche?

Strega di Remo Guerrini

Strega, Remo Guerrini, TimeCrime, p. 309 (9,90 euro)
Battistina ha dodici anni e sa tutto di erbe e medicamenti, dalla cura per le caviglie distorte al filtro di succo di verbena per far innamorare i ragazzi. Siamo nel 1588, nell'entroterra ligure di Triora e, dopo l'ennesimo anno di carestia, gli abitanti del paese cominciano a dare la colpa ad alcune donne del posto -tra cui la giovane Battistina- accusate di compiere prodigi e fatture. Per far luce su questi presunti casi di stregoneria arriva una delegazione dell'inquisizione: Giulio Scribani, tantoStrega zelante ... continua

Creo que te amo

A esa incertidumbre del título, a ese “creo” que tiene el beneficio afirmativo de la duda, se apostaba en el segundo disco de 107 Faunos, editado en 2010 y con justicia celebrado como uno de los mejores del año. Creer para reventar musicalmente en canciones de pop rústico, con brevedad de primitivo punk rock y melodía de un futuro incierto, ése que se parece a la vanguardia, pero que no sólo ataca por adelantado: también cava un túnel boquetero para salir a flotar en un tiempo suplementario. Con igual título y el mismo espíritu del disco, la banda ... continua

Basta negazionismo! Sul Covid ho cambiato opinione

Riflessioni di Matteo Gracis sul corona virus e sulla gestione della pandemia.

Becker Gary, Boeri Tito - 2007 - Il capitale umano nel XXI secolo - Visioni

La crescita dei paesi dipende sempre più da elementi immateriali, come la dotazione di capitale umano. L'istruzione, la formazione professionale e, in età lavorativa, l'aggiornamento dei cittadini, insieme al loro stato di salute, sono oggi più importanti per la competitività di un paese delle strade, delle ferrovie e del capitale fisico. Cosa si può fare per incrementare l'investimento in capitale umano nei paesi in via di sviluppo e in quelli sviluppati? E come i benefici dell'investimento in capitale umano interagiscono con le regole e la competizione ... continua

Visita: www.festivaleconomia.eu