263 utenti


Libri.itFUOCHII RICORDI DELLA VECCHIA QUERCIALUCIA - La biblioteca della CiopiJEAN-BLAISE SI INNAMORALA DOPPIA VITA DI MEDORO - Gli albi della Ciopi
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75179

Lo stato del noir: siamo ancora politicamente scorretti?

Politicamente scorretto 2007 Venerdì 23 Novembre 2007 Lo stato del noir: siamo ancora politicamente scorretti? Coordina: Carlo LucarelliIntervengono gli autori: Luigi Bernardi Girolamo De Michele Franco Limardi Alberto Ibba Massimo Siviero Mauro Smocovich Valerio Varesi Marco Vichi Simona Vinci Visita il sito: www.politicamentescorretto.org

Husserl: l'idea della fenomenologia

Mercoledì 28 novembre 2007 Si è svolto in Casa della Cultura il settimo incontro del ciclo: Tempo di classici, a cura di Fulvio Papi: Husserl: l'idea della fenomenologia. Lezione di: Massimo Cacciari Introduce: Elio Franzini Presenta: Ferruccio Capelli. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Massimo Cacciari: Nietzsche. Il deus adveniens

Mercoledì 28 novembre 2007 Si è svolto in Casa della Cultura l'ottavo incontro del ciclo: Tempo di classici, a cura di Fulvio Papi: Il deus adveniens. Lezione di: Massimo Cacciari Introduce: Fulvio Papi Ha coordinato: Ferruccio Capelli. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Il puzzle Palestina. Riflessioni e racconti da una terra frammentata

Lunedì 12 dicembre 2007 Il puzzle Palestina. Riflessioni e racconti da una terra frammentata: incontro con Suad Amiry. Conducono la discussione: Maria Nadotti e Ferruccio Capelli. Segue un'ampia discussione con il pubblico. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Conversazione con John Berger

Domenica, 2 dicembre 2007 in Casa della Cultura si è svolto un incontro - conversazione con John Berger. Maria Nadotti ha condotto l'incontro con il grande scrittore, saggista e critico d'arte inglese. L'introduzione è di: Ferruccio Capelli. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Wittgenstein: la filosofia tra risveglio e ricordo

Mercoledì 5 dicembre 2007 Si è svolto in Casa della Cultura il nono ed ultimo incontro del ciclo: Tempo di classici, a cura di Fulvio Papi: Wittgenstein: la filosofia tra risveglio e ricordo. Ha coordinato: Ferruccio Capelli. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Artsvideo - Puntata N°086 - Luxury &: Yachts

Visita il sito: www.artsvideo.itPer informazioni: info@artsvideo.it

Artsvideo - Puntata N°085 - Motorshow

Visita il sito: www.artsvideo.itPer informazioni: info@artsvideo.it

Il programma scientifico di Marx

Mercoledì 14 novembre 2007 Si è svolto in Casa della Cultura il sesto incontro del ciclo: Tempo di classici, a cura di Fulvio Papi: Il programma scientifico di Marx. Lezione di: Salvatore Veca Presenta: Fulvio Papi Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Vado al minimo, spreco meno vivo meglio

Ambiente, salute e risparmio. Ecco i tre punti attorno a cui ruota il Progetto Vado al minimo, che si basa sull’idea che sprecando meno sia possibile,con piccoli cambiamenti delle proprie abitudini quotidiane, anche vivere meglio. Vado al minimo nasce nell’aprile del 2007 con l’intento di:
- suggerire uno stile di vita più sostenibile;
- indicare piccole scelte e azioni quotidiane per un modo di pensare virtuoso;- coinvolgere un target allargato offrendo la possibilità di dare il proprio contributo.
Vado al minimo è anche un’associazione, costituita ... continua