358 utenti


Libri.itSENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVALA LIBELLULAPILOURSINE VA A PESCAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80741

Rototom Social Forum: "Errore di sistema. Riavvia, per favore: il futuro del 15/M"

DIBATTITO: "Errore di sistema. Riavvia, per favore: il futuro del 15/M"Relatori: Carlos Paredes e Miguel Yarza (portavoce Democracia Real Ya),Enric Durán (Acampada BCN), Lola Matamala (Acampada Sol),Modera: María Fabra (giornalista El País CV).

Visita: www.rototomsunsplash.com

Al encuentro del futuro

Sinúas, villaggio delle Ande peruviane, è stato trasformato in un esempio di sviluppo sociale ed economico grazie alla realizzazione di progetti agrari. La popolazione partecipa attivamente tramite organizzazioni proprie.Sinúas, un pueblo en los Andes peruanos, ha sido transformado en un ejemplo de desarrollo social y económico gracias a la realización de proyectos agrarios. La población participa activamente con organizaciones proprias.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Al Corazon

Documentario sul tango, montato a partire da frammenti cinematografici, secondo differenti linee tematiche e nuclei drammatici. A condurci attraverso un universo di musica e storia sono l’attore e regista Sergio Renán e la cantante Adriana Varela che si dividono il compito di indagare sui denominatori comuni delle impronte stilistiche rioplatensi. L’opera comprende le testimonianze di due importanti figure della cultura argentina: Ernesto Sabato e il compositore Enrique Cadícamo.Regia: Mario SabatoPaese: ArgentinaAnno: 1996

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Rototom Social Forum: "Dalla crisi senza fine verso un altro mondo possibile"

DIBATTITO: "Dalla crisi senza fine verso un altro mondo possibile" Relatori: Bernard Cassen (giornalista, attivista), Moderatore: Carlos Carnicero (commentatore político).

Visita: www.rototomsunsplash.com

Aire Libre

A cavallo fra il XVII e il XVIII secolo due giovani naturalisti europei, Alexander von Humboldt e Aimé Bonpland, democratici e umanisti convinti, accompagnati dal maestro di scuola venezuelano Pedro Montañar, si avventurano nel cuore della selva alla ricerca del mitico fiume Casiquiare. La realtà, a volte bella, a volte drammatica, trasforma questo viaggio “nel paese delle meraviglie” in un percorso iniziatico che li segnerà per tutta la vita.Regia: Luis Armando RochePaese: VenezuelaAnno: 1996

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Rototom Sunsplash 2011 - Intervista a Capleton

Capleton è stato più volte ospite del Sunsplash e sempre con performance trascinanti e ricche di energia: stiamo parlando di un grande del reggae dei nostri tempi, un artista versatile che partito dalla dancehall negli anni novanta ha poi saputo fare scuola attraverso la sua incendiaria idea di roots reggae espressa da uno stile ruggente e dal fuoco purificatore tipico delle liriche degli artisti Bobo Dreads di cui anche lui è rappresentante.Le decine e decine di hits culminanti nella detonante ‘Jah Jah city’, le sue movenze ed i suoi sgargianti abiti di scena ... continua

Visita: www.rototomsunsplash.com

Ensayando la Cultura

Al ritmo del tango, la quotidiana schiera di tecnici ed artisti si riconosce in un unico desiderio: dar vita all’espressione.Dirección: Juan Pablo LacrozePaís: ArgentinaAño: 1995

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Intervista a Giorgio De Vincent

Giorgio De Vincenti è curatore e selezionatore della mostra e presenta la sezione Orizzonti che riveste particolare importanza in ordine alla ricerca e innovazione che il linguaggio filmico, oltreché lo statuto del festival,comportano, senza alcuna preclusione riguardo a provenienze, generi, formato, durata.Spiega l'azione di sostegno che il Dipartimento di Storia e critica del cinema di Roma3 fa con un nucleo di aspiranti autori, soprattutto nel documentario, mettendo a disposizione strutture, strumenti e risorse per incidere uno sguardo vero e militante sul reale.

Machiavelli's The Prince

Cortometraggio drammatico ispirato alla filosofia del Pincipe di Machiavelli.Paese: Guatemala-CanadaRegia: Julio Ponce PalmieriSceneggiatura: Julio Ponce PalmieriFotografia: Julio Ponce PalmieriMontaggio: Julio Ponce PalmieriMusica: SeokProduttore: Julio Ponce PalmieriProduzione: Quetzal ProductionsAnno di produzione: 2010Durata: 22 min

Visita: www.cinelatinotrieste.org

R. Mancini T. Pievani - Ragioni della scienza, ragioni della fede

I DUBBI DEI NON CREDENTI seminario a cura di Duccio Demetrio. Scienza e religione “Ragioni della scienza, ragioni della fede”. 
Ne discutono: Roberto Mancini e Telmo PievaniMilano 7 novembre 2011

Visita: www.casadellacultura.it