244 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTINELLLUPOMEDARDOPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80201

III. CHE GUEVARA - Inchiesta su un mito: Morte di un guerrigliero

Versione con sottotitoli in spagnolo
CHE GUEVARA - Inchiesta su un mito. PARTE III: Morte di un guerrigliero di Roberto Savio
Riprese filmate di Franco Lazzaretti e di Giorgio Attenni, Antonio Eguino, Aldo Scarpa.
Hanno collaborato: Danilo Baroncini, Dina Nascetti, Epedocle Maffia.
Montaggio di Luciano Benedetti.
Documentario inedito in tre parti realizzato da Roberto Savio (giornalista, corrispondente della RAI per l'America Latina) nel 1972. Un'inchiesta sul Che con intervista al soldato che lo uccise.
Parte I - Nascita di un guerrigliero
Parte II - ... continua

II. CHE GUEVARA - Inchiesta su un mito: Le cause del fallimento

Versione con sottotitoli in spagnolo
CHE GUEVARA - Inchiesta su un mito. PARTE II: Le cause del fallimento di Roberto Savio
Riprese filmate di Franco Lazzaretti e di Giorgio Attenni, Antonio Eguino, Aldo Scarpa.
Hanno collaborato: Danilo Baroncini, Dina Nascetti, Empedocle Maffia.
Montaggio di Luciano Benedetti.
Documentario inedito in tre parti realizzato da Roberto Savio (giornalista, corrispondente della RAI per l'America Latina) nel 1972.
Un'inchiesta sul Che con intervista al soldato che lo uccise.
Parte I - Nascita di un guerrigliero
Parte II - ... continua

I. CHE GUEVARA - Inchiesta su un mito: Nascita di un guerrigliero

Versione con sottotitoli in spagnolo
CHE GUEVARA - Inchiesta su un mito. PARTE I: Nascita di un guerrigliero di Roberto Savio.

Riprese filmate di Franco Lazzaretti e di Giorgio Attenni, Antonio Eguino, Aldo Scarpa.
Hanno collaborato: Danilo Baroncini, Dina Nascetti, Empedocle Maffia.
Montaggio di Luciano Benedetti.
Documentario inedito in tre parti realizzato da Roberto Savio (giornalista, corrispondente della RAI per l'America Latina) nel 1972.
Parte I - Nascita di un guerrigliero
Parte II - Le cause del fallimento
Parte III - Morte di un ... continua

Intervista a Giorgio dell'’agriturismo Agrifoglio

Giorgio ci parla della sua esperienza lavorativa nel sulcis, è la storia di un popolo tradito dalle multinazionali che ha saputo rispondere ai tempi attraverso la costituzione di cooperative di lavoro.

Intervista ad un vasaio

Iglesias, Terra cotta, tradizione e cultura

Intervista a Lilia Infelise

Intervista a Lilia Infelise, candidata per il Parlamento Europeo dal partito Italia dei Valori.Intervista a cura di Flavio Novara di Alkemia.

Intervista a Camille Chalmers

Camille Chalmers is one of those intellectuelles populaires that are more common in la francophonie than amongst anglo pragmatists. Chalmers is a veteran activist of Haiti's impressive popular movement. He combines this with a broad analysis of the country's political and social problems. A trained economist, he was also the Director of President Jean Bertrand Aristide's staff from 1993 to 1994.He smiles wryly as he disentangles the contradictions between the goals of the popular democratic movement that swept Aristide to power back in 1990 with the more recent ... continua

Visita: www.crbm.org

Intervista a Arjun Karki

Arjun Karki, President of the Rural Reconstruction Nepal and of the NGO Federation of Nepal, the largest NGO umbrella group of Nepali NGOs, Arjun is currently involved in doing research on issues related to agrarian relations and rural social movements and is busy conducting a study on rural social conflicts and the peace-building process in Nepal. He completed his doctoral degree at the School of Development Studies, University of East Anglia and is very active in national and international networking, lobbying and advocacy of the NGO movements.

Visita: www.crbm.org

Intervista a Giovanni di Musei

Giovanni di Musei vive in provincia di Iglesias dove lavora via Internet per una multinazionale dell'elettronica, ma questo non è importante,la sua storia parla di una passione: la fabbricazione di mattoni in terra cruda, una tradizione dimenticata.Grazie alle sue caratteristiche ecologiche la terra viene utilizzata sempre di più come materiale di bioedilizia. Diverse sono le caratteristiche che rendono questo materiale molto usato. Per esempio la sua buona traspirabilità consente di realizzare muri privi di condense. Ha la capacità di regolare l'umidità ... continua

IL BENZINAIO

Può succedere che una bella ragazza sia estremamente disponibile, quando questo accade vi è sempre un motivo occulto, spesso addirittura "sorprendente".

Visita: www.morenocorelli.it