125 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTICOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80211

Voci di donne native e migranti

Le donne del forum di donne Native e Migranti di Lecce ci parlano della difficile condizione degli immigrati nel Salento soprattutto riguardo a problemi legati al lavoro e alla cittadinanza.Reportage partecipante al Collecchio Film Festival

Visita: www.collecchiovideofilm.it

Aemilia

Di: Stefano Chiuri e Andrea FantuzziRegia: Stefano ChiuriCortometraggio partecipante al Collecchio Film Festival

Visita: www.collecchiovideofilm.it

Amero amaro?

Hal Turner, un noto condutture radiofonico americano di estrema destra, ha chiuso i battenti.Turner sostiene di essere stato obbligato a farlo dai cosiddetti “poteri forti”, perchè nel luglio scorso aveva rivelato che il governo americano si stava preparando a demonetizzare il dollaro, per sostituirlo con una nuova valuta, chiamata Amero. L’Amero dovrebbe andare a sostituire anche il dollaro canadese e il peso messicano, nel progetto di fusione dei tre stati che porterebbe alla creazione della cosiddetta “NAU”, o Unione Nordamericana.Turner prevede scontri ... continua

Visita: contro.tv

NADiRinforma incontra p. Alex Zanotelli

Il 5 novembre 2008 presso la Casa dei Comboniani a Bologna abbiamo scambiato due chiacchiere con p. Alex Zanotelli partendo dalla spinosa questione “acqua libera di essere privatizzata” in quanto il Parlamento ha votato, il 5 Agosto del 2008 l'articolo 23 bis del decreto legge numero 112 con il quale scatta la privatizzazione dell'acqua. La follia collettiva sapientemente indotta e condotta che nutre un sistema globale completamente staccato dall'essere umano dove ci sta portando ? ... e se provassimo a leggere il Vangelo ? Un libro scritto più di 2000 anni fa ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Ascanio Celestini all'occupazione di Tor Vergata

Il 10 ottobre 2008, durante l'occupazione contro la legge 133, Ascanio Celestini si esibisce davanti agli studenti dell'Università di Roma "Tor Vergata". Uno dei più importanti rappresentanti della seconda generazione del cosiddetto teatro di narrazione riempie l'auditorium della Facoltà di Lettere e Filosofia.Riprese: Paolo Maggi, Roberto SpellucciMontaggio: Paolo MaggiLaboratorio video: Lab.irinto

Visita: lab.irinto.org

Radio Mafiopoli 11a puntata - Antimafia certificata iso:9001

Ce l’ha insegnato uno mica da niente, dico a Mafiopoli il primo professore dell’Antimafia, eletto onorato venerabile, è stato il Marcello Dell’Utri. Detentore unico monopolista dell’antimafia in tutte le sue declinazioni, anche senza eventuali preposizioni. A Mafiopoli è andato in onda sul tiggì internazionale delle veline abbagasciate. Il tiggì che si apre con l’angelus e si chiude sul badedas. E Dell’Utri, del mandamento di Montecitorio, in due parole condensa il senso del suo dire al suo ingelloso intervistatore, l’antimafia? Dice arricciandosi il ... continua

Visita: www.radiomafiopoli.org

Aristomatti - Un Reparto da Teatro

Aristomatti: un progetto tetrale che coinvolge pazienti e operatori del reparto psichiatrico di Cittadella e Camposanpiero, in provincia di Padova. La compagnia si cimenta nella rivisitazione de "L'Odissea", l'intramontabile classico di Omero, mostrando un ottimo esempio di terapia alternativa.Backstage dello spettacolo tenutosi il 30 ottobre a Borgoricco(PD).

Visita: www.arcoiris.tv

TEMPO DI CLASSICI 2 M. Vegetti - Ordine del discorso e ordine del mondo in Aristotele

Terzo incontro del ciclo Tempo di classici 2 a cura di Fulvio Papi. Mario Vegetti svolge la lezione che ha per tema "Ordine del discorso e ordine del mondo in Aristotele".

Visita: www.casadellacultura.it

TEMPO DI CLASSICI 2 S. Veca - Hume, la simpatia e la solitudine

Per il ciclo Tempo di classici 2 a cura di Fulvio Papi, Salvatore Veca svolge la lezione "David Hume, la simpatia e la solitudine". Presenta l'incontro Ferruccio Capelli. 3/12/2008

Visita: www.casadellacultura.it

TEMPO DI CLASSICI 2 T. Pievani - C. Darwin 1836-1842: una rivoluzione scientifica vista dall'interno

Per il ciclo Tempo di classici 2 a cura di Fulvio Papi, Telmo Pievani svolge la lezione "Charles Darwin 1836-1842: una rivoluzione scientifica vista dall'interno". Presenta l'incontro Ferruccio Capelli. 26/11/2008

Visita: www.casadellacultura.it