195 utenti


Libri.itSENZALIMITIMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82636

L'importanza (o il peso) dell'educazione - Streetphilosophy

"L'educazione ha come fine quello di far sì che chi la riceve sia adatto a un sistema", sostiene il filosofo Johannes Winter. Eppure, dal pensiero di Rousseau in poi, si suppone che è prerogativa del fanciullo poter esprimere liberamente la propria personalità. Inoltre, come si fa ad educare un'intera società? Ronja ne parla con un bagnino berlinese, alcuni attivisti ecologisti e due artisti.

Visita: www.arte.tv

Com'era la vita nel periodo d'oro dell'impero romano

il leopardo delle nevi: il misterioso predatore che vive sul tetto del mondo

Visita: bit.ly

Mi fe, mi refugio

En Donbás, un monasterio ortodoxo en la línea del frente se yergue como último bastión de esperanza. Sus muros resguardan a sacerdotes que dan cobijo a quienes luchan por sobrevivir. Mientras los combates sacuden el suelo, somos testigos de la resistencia de esta comunidad: desde quienes reparten pan entre escombros hasta soldados que encuentran en la fe un refugio inesperado. Este documental es un retrato íntimo de la lucha por mantener la humanidad en medio de la devastación.

Bruna Bagnato, Stati Uniti, NATO e crisi globali

Giovedì 23 gennaio 2025, ore 16.30 per il ciclo NAVIGANDO A VISTA. Disordine mondiale e aree di crisi dalla fine della guerra fredda ai nostri giorni Bruna Bagnato (Università di Firenze), STATI UNITI, NATO E CRISI GLOBALI Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

El dramaturgo argentino Ariel Gurevich presenta en París ‘Seré tu madre tranquila’

El autor y director escénico argentino Ariel Gurevich estrena el 4 de marzo la versión francesa de su obra ‘Seré tu madre tranquila’ en la Maison de l’Argentine de la Cité International de París. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Disciplina juguetona: una potente alternativa a los gritos, por Amaya de Miguel

#amayademiguel de #relajateyeduca se presentó en nuestro último evento de Educar es Todo para hablarnos de "cómo podemos comunicarnos con nuestros hijos de otra manera". También nos dio las pautas necesarias para aprender a hablar en el idioma más importante del mundo: el idioma de nuestros hijos. ¿Quieres mejorar la relación con tu hijo? Empieza por hablarles bien.

Visita: educarestodo.com

1974: Un anno di cambiamenti storici

Il 1974 è stato un anno di stravolgimenti, di speranze (a volte disilluse), di fatti delittuosi. Il ritrovamento dell'Esercito di Terracotta in Cina, il Cubo di Rubik, la Rivoluzione dei Garofani, le bombe a Brescia e sull'Italicus, l'affermazione delle Brigate Rosse, il referendum sul divorzio, il crollo della dittatura dei colonnelli, la separazione di Cipro, la bancarotta di Michele Sindona, le dimissioni di Nixon... l'elenco di eventi cardine è sterminato. Che ricordo avete del 1974? Cosa vi ha lasciato quell'anno, come ha cambiato la vita vostra e dei vostri ... continua

Luca Zaia presenta 'Fa' presto vai piano' - Libreria palazzo Roberti, 14 dicembre dicembre 2023

Luca Zaia presenta il suo libro "Fa’ presto vai piano. La vita è un viaggio passo a passo", Marsilio.
Dialoga con l'autore Alessandro Russello.
A metà degli anni ottanta Luca Zaia era un diciottenne che si affacciava alla vita senza mai aver messo piede fuori dalla provincia.
Forte dei suoi sogni di ragazzo, tra le certezze di un’esistenza scandita dai ritmi della natura e le incognite di un mondo tutto da scoprire, si troverà di fronte una realtà ben più complessa di quella del paese da cui è partito.
Con la distanza della maturità e lo stile ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Margherita Furlan: BRICS scacco matto

Reduce dal summit di Kazan, Margherita Furlan ha deciso di scrivere un libro sulle nuove geometrie mondiali seguite alla formazione dei BRICS.

Visita: contro.tv