286 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83767

Amore e Psiche, conferenza di Mauro Scardovelli

Il mito di "Amore e Psiche" ci parla dell'integrazione di aspetti fondamentali della natura umana.Solitamente questi aspetti rimangono divisi, separati a comportamenti stagni. Questo crea dei blocchi, l'energia non circola più liberamente. Uno dei blocchi tipici di cui ci parla la corenergetica è quello del muscolo del diaframma che si contrae e non permette all'energia di fluire liberamente dal cuore ai genitali. Tra corpo e psiche c'è invece un continuum. Senza la pratica meditativa le speranze di un'integrazione sono abbastanza vane. Una mente non osservata è ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

1° marzo 2010: primo sciopero degli immigrati

NADiRinforma partecipa alla manifestazione in occasione dello sciopero degli immigrati che si è tenuta il 1° marzo 2010 in oltre 60 piazze italiane. Migliaia di persone hanno partecipato pacificamente ai cortei indossando qualcosa di GIALLO, quale colore della protestaCosa succederebbe se i quattro milioni e mezzo di immigrati che vivono in Italia decidessero di incrociare le braccia per un giorno? E se a sostenere la loro azione ci fossero anche i milioni di italiani stanchi del razzismo? La domanda è nata del movimento Primomarzo2010 e ha portato ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Bambine da buttare

Bambine da buttareEugenetica e prostituzione "sacra" nell'India di oggiRegia: Werner Weick - Marilia AlbaneseProduzione: RTSI, Svizzeraanno: 2001 L'ecografia può diventare uno strumento di morte se usata per discriminare maschi e femine già nell'utero materno e impedire la nascita delle bambine. Succede oggi in India. Ma anche l'equivoca prospettiva della dilagante "prostituzione religiosa" concorre al pesante destino di nascere al femminile. Il documentario mette in luce, con immagini di straordinario effetto, la drammaticità di costumi poco conosciuti. Allo ... continua

Visita: www.emi.it

Le vere padrone

LE VERE PADRONESi parla poco delle lobby, gruppi organizzati al servizio delle multinazionali industriali e commerciali che inquinano tutti i parlamenti in particolare quello europeo. Esse dettano legge, come recentemente è avvenuto con la liberalizzazione di colture Ogm.

Paul Ginsborg e Saverio Tommasi presentano "Voltagabbana" di S. Tommasi

Paul Ginsborg e Saverio Tommasi presentano "Voltagabbana", il nuovo libro di Saverio Tommasi edito da Scipioni editore, presso la libreria Edison (Firenze), il 25 febbraio 2010.

Visita: www.saveriotommasi.it

Intervista a Giuliana Sgrena

Intervista a Giuliana Sgrena, in occasione della presentazione del libro "Il Ritorno", e girato nel quinto anniversario della liberazione dal rapimento subito in Iraq.

Bologna: "E' arrivato il Commissario"

"Format Live, l'appuntamento sul tubo per i bolognesi del futuro"...ospiti della prima puntata: Enzo Raisi, Alberto Vecchi, Stefano Bonaga, Diego Benecchi, Fabio Testoni, Giovanni Favia, Manes Bernardini, Luca Rizzo Nervo, Daniela Airoldi...grande assente Maurizio Cevenini!

Visita: format-live.blogspot.com

Rosa Luxemburg

Presentazione della figura di Rosa Luxemburg ad opera di Sonia Previato. Un omaggio in questo 8 Marzo alle Compagne di Rifondazione-Parma. Per ciò che ci regalano, e per ciò che valgono.BUONA FESTA, COMPAGNE... E GRAZIE DI TUTTO...

Visita: www.icarecommunication.it

Funima Day 2009

Funima Day 2009Intervista a Guido Barbera "Presidente del coordinamento CISPI"www.cipsi.ita cura di Barbara Drago ufficio stampa Funima International OnlusVisita il sito: www.funimainternational.org

Visita:

August Wilson e Ishmael Reed

di Bellinelli Marco, regia: Matteo BellinelliProduzione: RTSI - Svizzeraanno: 2000Sul suolo americano, dal 1619 in poi, sono passati 60 milioni di schiavi. La tragedia della schiavitù e del razzismo anima le voci del passato nell’opera teatrale di August Wilson, autodidatta, considerato il maggior drammaturgo d’origine africana degli Stati Uniti. Ishmael Reed, romanziere, drammaturgo, poeta, saggista, eleva ad universale la cultura afroamericana stigmatizzandone le contraddizioni interne e aprendo una breccia nel muro del razzismo.

Visita: www.emi.it