780 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84336

15 AGOSTO 2010: MESSAGGIO AUGURALE A TUTTE LE GENTI da Inenascio Padìdio

Per la possibile felicità nella vita terrena, occorre vivere la VERITÀ di DIO, raggiunta e dimostrata, in maniera solare, da Inenascio Padìdio.Per tutti i dettagli, leggere EASCIOBLOG.

Visita: eascioblog.blogspot.com

Claudia Llosa -dialogue avec le publique- diálogo con el público, “Madeinusa”, Perú

Suite à la présentation de son filme, « Madeinusa », suit un dialogue franc et cordial avec son public, à Lausanne, Suisse, dialogue que de fois sentait la confrontation, par la thématique du filme et la manière de le traiter, ambiance très similaires dans les divers pays, selon avoue la réalisatrice.
Llosa gagne l'Ors d'Or en 2009 à Berlin, avec la Teta Asustada.
Née à Lima, en 1976, Claudia Llosa fait des études de cinéma et en devient licenciée, pour se spécialiser ensuite à New York et obtenir un master en écriture de scénario à l'école des ... continua

Visita: www.correodelsur.ch

Lucas Mouzas -entrevue-

Entrevue réalisé dans le cadre du festival Filmar en América Latina de Genève et Lausanne, nov. 2006 Realización: Sergio Medina

Visita: www.correodelsur.ch

Gli uomini della foresta

La vita quotidiana dei pigmei, nello Zaire, cuore dell'Africa, è scandita dalla vita stessa della foresta con la quale vivono in simbiosi.I pigmei sono una popolazione forte, sana, fiera e coraggiosa e solo da poco tempo si stanno avvicinando al cristianesimo grazie all'opera infaticabile dei missionari che hanno scelto di vivere insieme a loro, condividendone le fatiche e le speranze e rispettandone la cultura e la saggezza.

Visita: www.emi.it

Zaire: il ciclo del serpente

di: Thierry Michelanno: 2001Mukendi, storico e filosofo zairese, suddivide l'evoluzione dello Zaire in quattro periodi, ciascuno dei quali è rappresentato da un personaggio.Il primo periodo è caratterizzato dall'uomo che parla di libertà, di democrazia e di benessere... poi si susseguono uomini di stato i cui comportamenti il filosofo zairese paragona a quelli di alcuni animali.Mobutu è il leopardo che ha potuto governare per molto tempo perché ha imposto una disciplina di ferro. Anche questo periodo si esaurisce e comincia un quarto ciclo, quello del serpente.Il ... continua

Visita: www.emi.it

M.O.P. - COLD as ICE - Gusto Dopa al Sole - 11 agosto 2010

M.O.P. : vera e propria leggenda della musica hiphop. Direttamente da NYC il gruppo che ha fatto la storia del genere musicale più amato dai ragazzi: il Rap.
Il 2010 è l'anno della undicesima edizione del Gusto Dopa al Sole, che si svolge come ogni anno nei giorni e nel luogo più "caldi" dell'estate musicale italiana: il salento d'agosto! Le coordinate precise sono 11 -- 12 - 13 -- 14 agosto, nell'Aeroporto Lepore di San Cataldo (LE) a pochi km da Lecce e a pochi metri dalle mitiche spiagge del litorale adriatico.
Gusto Dopa al Sole è decisamente il più ... continua

Ponti, non muri - Grazia Bellini - pt.2

Quarto incontro del ciclo "Ponti, non muri - scommettere sulla speranza", tenutosi il 14 gennaio 2010 presso i Missionari Comboniani (Brescia) -parte 2-

Ponti, non muri - Grazia Bellini - pt.1

Quarto incontro del ciclo "Ponti, non muri - scommettere sulla speranza", tenutosi il 14 gennaio 2010 presso i Missionari Comboniani (Brescia) -parte 1-

Intervista Daniele Gaglianone

63°Festival del film LocarnoC’è un solo film italiano in concorso a Locarno 2010 quest’anno, "Pietro" di Daniele Gaglianone; e Goffredo Fofi lo definisce un film sui “penultimi”, su quelli che nell’Italia contemporanea non hanno ancora toccato il fondo definitivamente, ma stanno per arrivarci.Giampaolo Paticchio e Luigi Coccia, a Locarno, hanno “messo in mezzo” il regista e lo hanno intervistato per Arcoiris Tv.

Visita: www.pardo.ch

Conferenza stampa con Chiara Mastroianni

63°Festival del film LocarnoSa stupire con grazia, il suo fascino va oltre i bei lineamenti e lo charme di famiglia, il suo talento è confermato dai grandi registi che l'hanno scelta.

Visita: www.pardo.ch