162 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDOSENZALIMITIEDMONDO VA AL MARENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80266

Informations libres de Tunisie - Edition 068

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttes politiques,sociales et culturelles en Tunisie.
Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentes tendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe estréuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et de lutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Les activitésde Canal du Dialogue sont entièrement ... continua

Groundation

Provenienti da San Francisco i Groundation sono la vera e propria sorpresa della scena roots statunitense degli ultimi anni. La terza apparizione di fila alRototom Sunsplash fissata per l'edizione 2007 è una prova del grande consenso che questi musicisti riscuotono anche in europa ed in Italia. Il loro suono lentoe meditativo si rifa' ai classici del roots reggae ma le svariate provenienze dei membri e la loro attitudine all'improvvisazione danno comunque al lorosofisticato sound qualcosa di inconfondibile. Groundation devono molto ai pionieri del roots reggae del ... continua

Jah Mason

Jah Mason e' un testimone del presente della roots music jamaicana: il suo caratteristico sing-jay style e l'adesione alla corrente Rasta dei Bobo Dreads loaccomunano a personaggi piu' noti come Capleton, Sizzla o Anthony B. Questo artista proviene dal distretto di Manchester in Jamaica ed ai suoi esordi su discoera noto come Perry Mason: i suoi primi sforzi discografici furono incoraggiati da Junior Reid (un altro Bobo Dread!) mentre l'idea di cambiare nome in Jah Masongli e' derivata da Capleton e gli altri membri della sua David House Crew di cui Jah Mason e' stato ... continua

Toure Kunda

La band Toure Kunda fu formata alla metà degli anni settanta a Parigi come ensemble di dieci elementi guidato dai fratelli Ismaila e Sixu Kunda, successivamente raggiunti dai loro fratelli Amadou ed Ousamane. Il nucleo familiare dei Kunda è originario di Casamance, nel sud-ovest del Senegal: l'idea primaria di questi musicisti fu di mescolare la tradizione africana ed il suono di strumenti come la kora o il balafon con la tradizione del rock e del funk per creare qualcosa di assolutamente nuovo anche attraverso l'utilizzo di chitarre elettriche e sintetizzatori. ... continua

Concerto di Papa Kanouté

N.A.Di.R. informa: si propone il il concerto di Papa Kanouté (noto musicista senegalese), concerto che ha aperto i lavori del Convegno organizzatodall'Associazione Chiama l'Africa in collaborazione con il CIPSI Il diritto al futuro. Quale speranza per i giovani in Africa celebrato in Ancona 20 aprile 2007.
Papa Kanouté: voce e suonatore della Kora
Andrea Collella: basso
Antonio Ragusta: chitarra
Matteo di Francesco: batteria
Adj Thioune: percussioni
Realizzato da Arcoiris Bologna
Visita il sito ... continua

Beenie Man

Moses Davis, meglio conosciuto come Beenie Man e' uno dei deejay piu' amati in assoluto negli ultimi anni in Jamaica e grazie ai suoi trionfi occupa gia' unaposizione di rilievo nella storia del reggae. E' nato nel 1973 e alla fine degli anni settanta ha iniziato a frequentare le dancehall e gli studi di registrazionein tenerissima eta': la leggenda vuole che arrivasse al microfono grazie ad una cassa di plastica per bottiglie di birra che gli veniva data come piedistallo.Durante gli anni ottanta questo bambino e' molto familiare ai principali sound systems e ... continua

Para todos todo, para nosotros nada

N.A.Di.R. informa Roma - 19 luglio 2007 - c/o lo stand dell'organizzazione no profit Militant si organizza la serata in commemorazione della Rivoluzione Sandinista. Davide, in rappresentanza, ci racconta le modalità e gli scopi di Militant, obiettivi orientati verso la solidarietà internazionale. Realizzato da Arcoiris Bologna

Visita: www.mediconadir.it

Sud Sound System

Roots reggae, dancehall style, la consapevolezza delle proprie radici, il non porre limiti alla propria espressivita' usando il dialetto salentino, l'italiano ed il
patois nelle proprie liriche: questi sono i principali ingredienti della ricetta Sud Sound System, il collettivo salentino attivo dai primi anni novanta quando erafondamentale recuperare la propria tradizione per fonderla a delle suggestioni ritmiche che arrivavano da Kingston, Londra o New York. Dagli esordi con i lorobellissimi singoli 'Fuecu' e 'Reggae internazionale' hanno prodotto sette albums ... continua

Kalafro & Scarma Band

I Kalafro nascono nel 2002 dall'unione di quattro esperienze: Matsa P, Easy one, Kento e One Drop. Masta P viene da un cammino Ragga hip hop ed ha già registrato demoe mixtapes tra il 1995 e il 2002. Easy One è un ottimo rap con all'attivo un ottimo demo e varie partecipazioni demo e dischi italiani. Kento è un ottimo rapper conall'attivo (nel 2002) 12 anni di hip hop e almeno otto di palchi, demo, partecipazioni e un album(gli inquilini).
One drop proviene dalla vecchia scuola calabrese ed è attualmente un ottimo produttore di riddims roots, molto ispirato alla ... continua

La Favola di Cristo

Conferenza sulle controprove di Silvio Barbaglia - Venezia, 16 maggio 2007.
Luigi Cascioli, ha dimostrato in manierai indiscutibile nel suo libro La Favola di Cristo che i fatti presentaticome veri dalle Sacre Scritture sono in realtà dei falsi, primi fra questi quelli inerenti la figura di Gesù, detto il Cristo, cheè stata costruita sulla persona di certo Giovanni di Gamala, figlio di Giuda il Galileo della Casta degli Asmonei, sedicentediscendente della stirpe di Davide. In questo documento verranno discusse demolite le controprove portate ... continua