518 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?NELLLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80239

01)- Le interviste al pubblico durante la commemorazione

Intervista a Lisa, studentessa e volontaria di Caritas, che partecipa per prima volta alla manifestazione per le vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Intervista di Cristina Rosati. Visita il sito: www.stragi.it Visita il sito: www.radiocittadelcapo.it

06)- Le interviste al pubblico durante la commemorazione

Intervista Bruno Tani, simpatizzante dei famigliari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Intervista di Cristina Rosati. Visita il sito: www.stragi.it Visita il sito: www.radiocittadelcapo.it

Intervista a Paolo Bolognesi

Intervista a Paolo Bolognesi, Presidente della Associazione Familiari e Vittime della Strage, durante la 27° Commemorazione della Strage del 2 Agosto 1980 Visita il sito: www.stragi.it Visita il sito: www.radiocittadelcapo.it

Intervista a Piero Fassino

Intervista a Piero Fassino, Segretario Nazionale dei Democratici di Sinistra, durante la 27° Commemorazione della Strage del 2 Agosto 1980 Visita il sito: www.stragi.it Visita il sito: www.radiocittadelcapo.it

27° anniversario commemorativo della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna

Sono intervenuti: Paolo Bolognesi - Presidente della Associazione Familiari e Vittime della Strage Sergio Cofferati - Sindaco di Bologna Cesare Damiano - Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Romano Prodi - Presidente del consiglio Riprese effetuate durante il 27° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Visita il sito: www.stragi.it

109)- Cheli - La lunga estate del '53 - Il secondo viaggio del Che (e altre venti storie)

Diario sarà in edicola per un mese, da venerdì 3 agosto,con uno speciale che raccoglie un po' di storie.Sono viaggi, ricordi, fotografie, immagini di terre lontane, qualche buon anticorpo per tornare più sollevati al lavoro di fine agosto. Visita il sito: www.diario.it

Artsvideo - puntata N°060 - Mondo Bio: Progetti Sociali

Visita il sito: www.artsvideo.it Per informazioni: info@artsvideo.it

Informations libres de Tunisie - Edition 065

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttes politiques, sociales et culturelles en Tunisie.
Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentes tendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe est réuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et de lutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Les activités de Canal du Dialogue sont entièrement ... continua

Piero Bruno, ragazzo

A cura di Bristol videomakers, centro sociale La Strada, Casa Della Memoria. Con il contributo del Municipio Roma XI bando delle idee
Voce narrante Tiziano 'Tank' Scrocca
Questa è una storia di strada di 20 anni fa, quando tutta una età, una classe, una leva e un'apertura di serraglio stava in mezzo alle strade.
Quando le strade erano camere a cielo aperto di una politica di avvento e le aule, le case erano vuote.
Le storie di quell'età sono restate azime, non si sono gonfiate nella pasta cresciuta di qualche film, di qualche letteratura...
Erri De ... continua

Cinquecento anni dopo: l'eredità di Colombo

di Tommaso D'Elia e Gianni Proiettistesto: Maurizio Chierici
Montaggio: Renato Di Bella
post-produzione: ETABETA - Roma
Un volo pindarico su Centro America e Brasile, documentando la repressione delle popolazioni indigene. Partiamo dal II Encuentro Continental delle popolazioniindigene in Guatemala... tra questi Rigoberta Mencù (premio nobel per la pace) rientra nel suo paese dopo un lungo esilio, protetta da Danielle Mitterand. Le PrimeNazioni decidono di opporsi ai festeggiamenti della scoperta delle Americhe urlando la ... continua