355 utenti


Libri.itCOSIMOI MINIMINIMUSAMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E BABBO NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 76969

La strage alla stazione di Bologna - 02/08/1980

Immagini in presa diretta dall'esplosione in stazione il 2 agosto 1980 ai funerali, con le dichiarazioni di Pertini, il discorso di Zangheri e interventi di altre personalità. Visita il sito: www.stragi.it

Intervista e video sulla Fiaccolata della Lega Nord a Cento (Ferrara) il 14 luglio 2005

"Nadir informa: a valutazione di quanto sta accadendo nel nostro Paese: progressivo dilagarsi di un atteggiamento xenofobo; situazione pericolosa e difficilmente tollerabile da chi crede, invece, che la diversità sia portatrice di ricchezza culturale e di evoluzione della specie in termini genetici e fenotipici.
Rispetto al pericolo incombente si ha poco da dire a risanamento in quanto è un dato oggettivo: la conflittualità tra gruppi, qualunque sia la "colla" che forma e mantiene il gruppo (etnia, religione, interessi economici, istituzioni...), di per se ... continua

016)- Portanova: In Italia si teme un attentato terroristico

In Italia si teme un attentato terroristico e la copertina di Diario in edicola questa settimana ricorda un'altra stagione di bombe, quelle mafiose del 1992-1993. Il direttore Enrico Deaglio ci accompagna nella lettura delle motivazioni della sentenza che condanna in primo grado Marcello Dell'Utri, senatore di Forza Italia e braccio destro di Silvio Berlusconi, per concorso esterno in associazione mafiosa. Le 1.800 pagine di motivazioni, appena depositate al tribunale di Palermo, sono state ingiustamente "dimenticate" dai giornali e soprattutto dalla televisione. ... continua

SANTORO TRA D'ALEMA E BERTINOTTI

Dalla Festa dell'Unità di Firenze nella serata di Mercoledì 20/07/2005 Michele Santoro ha condotto un incontro alla americana tre i due leader della sinistra Massimo D'Alema e Fausto Bertinotti a cui ha partecipato anche la giornalista Rula Jebreal (La 7). Visita il sito: www.iride.tv

Zap Mama - Rototom Sunsplash 2005

Zap Mama non è un gruppo reggae ma siamo felici ugualmente di proporlo al Rototom Sunsplash 2005. L'esperienza creativa di questo gruppo vocale africano interamente al femminile ha costituito uno dei più interessanti esempi di interazione della cultura musicale africana con il pop "globale" mondiale degli ultimi tempi. Il leader di Zap Mama è Marie Daulne, avvenente ragazza zairese stabilitasi poi in Belgio: è proprio sua l'idea di fondare un gruppo vocale femminile con forti influenze africaneggianti che nei primi tempi si esibisce perloppiù a cappella, senza ... continua

Patrice - Rototom Sunsplash 2005

Patrice ritorna al Rototom Sunsplash dopo una prima apparizione nel 2003: questo artista di padre della Sierra Leone e madre tedesca è nato a Colonia all'inizio degli anni ottanta. Nonostante la sua musica registrata in Giamaica abbia come base le vibrazioni del reggae, Patrice ha allargato negli anni il suo dizionario musicale creando così una accattivante miscela di pop, reggae, musica africana, blues, soul music ed altre interessanti influenze. Il suo EP di debutto del 1999 intitolato "Lions" lo ha messo in luce come cantante in una vena blues acustica che ... continua

Groundation - Rototom Sunsplash 2005

Si dice che se non conosci il tuo passato sei destinato a non conoscere il tuo futuro. I Groundation conoscono il proprio passato e viaggiano verso il futuro. Mentre catturano l'essenza del vero roots reggae i Groundation aspirano anche a portare il genere ad un nuovo vertice miscelandolo con elementi di dub e jazz.
I groundation sono emersi dalle profondità del loro studio con il loro quarto album intitolato "We free again" nel novembre 2005, osannato dalla critica, sulle classifiche del CMJ in top 20 per 12 settimane di fila. La musica è fresca e nuova, a ... continua

Barrington Levy - Rototom Sunsplash 2005

Barrington Levy è uno dei più popolari cantanti reggae di sempre ed ha imposto la sua presenza e la sua micidiale forza espressiva con una serie di straordinari hits alla fine degli anni settanta: è nato a Kingston nel 1964 ed i suoi primi sforzi come cantante adolescente non lasciano praticamente traccia. L'ascesa di Barrington Levy va di pari passo con quella di Junjo Lawes, il più importante produttore dei primi anni ottanta con importanti "connections" nei ghetti di Kingston. Il primo album "Bounty hunter", nonostante sia prodotto da Junjo viene pubblicato ... continua

047)- Intervista a Gianluca Morozzi - Leggere negli occhi

"Gianluca Morozzi, scrittore bolognese, ha già pubblicato moltissimi libri: "Despero", "Dieci cose che ho fatto ma che non posso credere di aver fatto, però le ho fatte", "Accecati dalla luce", per l'editore Fernandel, e il romanzo "Blackout" per l'editore Guanda. In questa intervista parliamo di due recentissimi libri, la ristampa di uno dei suoi migliori titoli, "Luglio, agosto, settembre nero" per Fernandel, e "L'era del porco", per Guanda. Esploriamo attraverso questi titoli il mondo giovanile contemporaneo, con i suoi tic e le sue idiosincrasie: mondo giovanile ... continua

046)- Intervista a Gianluca Costantini - Leggere negli occhi

"Gianluca Costantini, 34 anni, è nato, vive, lavora a Ravenna. E' un 'fumettaro' per vocazione vera, ha pubblicato per riviste prestigiose italiane e straniere, tra cui "Blue", "Rumore", "Il Manifesto", "Rizzoli Libri", "Black Coat Press", "Stripburger". E' direttore editoriale della rivista "inguineMAH!gazine", ha curato, tra le altre, esposizioni di Mariane Satrapi e Joe Sacco. In questa intervista parliamo del suo particolarissimo romanzo a fumetti "Vorrei incontrarti", di recentissima pubblicazione presso i tipi di Fernandel".
Intervista a cura di Franco Foschi, ... continua