248 utenti


Libri.itLA LIBELLULAMEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Mestiere di giornalista ep.78Ecuador: Adiós a la democraciaECOJAZZ 2025 - Ana Carla Maza.Deep thinkersRussia, con Mark Galeotti e Marco Travaglio














Totale: 80593

Artsvideo - puntata N°017 - La Buona Tavola

Un appuntamento importante per chi e? alla ricerca di gusti e sapori antichi che rievocano tradizioni e sapori di un tempo lontano, ma anche tante novità legate a vini, pasta, liquori di tutte le regioni italiane. Attraverso interviste ed imma gini siamo andati alla scoperta di nuovi imprenditorie a caccia di prodotti tipici regionali. Un programma ricco de contenuti e curiosità, siguramente tutto da gustare. Visita il sito: www.artsvideo.it Visita il sito: www.servizigiornalistici.it Per informazioni: info@artsvideo.it

La voce del popolo

50 anni di emigrazione italiana in Australia, raccontati da Giovanni Sgrò a cura di Giovanni Sgrò Leggi:GIOVANNI SGRO’: dalla Calabria, al Senato australiano, a quello italiano… Filef Australia - 2005Cortesia di FILEF - Federazione Italiana LavoratoriEmigranti e Famiglie Visita il sito: www.filef.org

Visita a Mauthausen

Visita al lager di Mauthausen insieme a Ennio Odino, internato n. 63783, sopravvissuto a 14 mesi di prigionia a Mauthausen e Gusen. Ennio Odino ha accompagnato un gruppo di persone provenienti dall'Italia e dal Belgio. Dalle parole di questo straordinario testimone affiorano le tragiche immagini del tempo.

Facciamo la nanna

Grazia Honegger Fresco presenta il suo ultimo libro dal titolo "Facciamo la nanna" a Collegno, Torino, il 13 dicembre 2006. Il libro, della collana "Il bimbo naturale", è edito da Il Leone Verde.

Premio Conti 2006 - VI Edizione

Il premio ideato dalla Filef e promosso dalla Regione Umbria incollaborazione con l'Isuc è giunto alla sesta edizione. Negli anni èdiventato una sorta di "osservatorio in diretta" dell'emigrazione. Raccoglieesperienze vissute (anche indirettamente) nelle sezioni Narrativa eMemorialistioca/Biografie e un contributo di riflessione e approfondimentoin quella Studi e Ricerche.Cortesia di FILEF - Federazione Italiana LavoratoriEmigranti e Famiglie Visita il sito: www.filef.org

Gherardo Colombo

di Pietro Orsatti Lo stato della giustizia in italia oggi. Gherardo Colombo analizza ilprocesso, i meccanismi, e l'organizzazione dell'attuale sistema giudiziarioitaliano Visita il sito: orsatti.blogspot.com Visita il sito: senzamedia.blogspot.com

Oliviero Beha

di Pietro Orsatti In che stato versa l'informazione in Italia. Fra provocazioni e"arrabbiature" il percorso attuale del giornalista televisivo Oliviero Beha Visita il sito: orsatti.blogspot.com Visita il sito: senzamedia.blogspot.com

Elio Veltri

di Pietro Orsatti La mafia calabrese, la crisi del centrosinistra e della classe dirigente.L'inadeguatezza della politica. Visita il sito: orsatti.blogspot.com Visita il sito: senzamedia.blogspot.com

Rita Borsellino

di Pietro Orsatti Fare l'amministratrice in Sicila oggi, il paradosso della "mafia silente" edi una strana "commissione antimafia regionale" Visita il sito: orsatti.blogspot.com Visita il sito: senzamedia.blogspot.com

Marcelo Barros

regia di Pietro Orsatti
Lunga intervista collettiva al teologo della Liberazione Marcelo Barrosrealizzata nella sede dell'Agenzia Adista. Il direttore Giovanni Arena,alcuni redattori e Pietro Orsatti conducono l'incontro in cui emergono tuttii temi dell'attuale percorso politico di Barros, dalla situazione brasilianaal bolivarismo, dall'economia internazionale all'attuale situazione dellachiesa cattolica sotto il pontificato di Ratzinger.
visita i siti
Visita il sito:
www.adista.it
Visita il sito: ... continua