486 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORASENZALIMITIPILOURSINE E IL COMPLEANNOAMORE E PSICHECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82782

18)- Cosa bolle in pentola?: Filetto al pepe verde con contorno di verdure

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 18
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

17)- Cosa bolle in pentola?: Gnocchi dello Chef

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 17
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

16)- Cosa bolle in pentola?: Crespelle al tartufo

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 16
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

15)- Cosa bolle in pentola?: Involtini di Vitello

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 15
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

14)- Cosa bolle in pentola?: Antipasti

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 14
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

13)- Cosa bolle in pentola?: Maltagliati all Staffa

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 13
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

12)- Cosa bolle in pentola?: Pappardelle al sugo di papera

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 12
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

11)- Cosa bolle in pentola?: Lombata della Staffa

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 11
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

Il rifugiati di Bibwe

N.A.Di.R. informa: maggio 1993 – Nord-Est Kivu (R.D.C.) – la tensione tra Hutu e Tutsi, latenti da lunghi anni,sono esplose esprimendosi in una tragica lotta aperta che ha coinvolto tutta la popolazione. Le tensioni latenti sonostate indubbiamente e deliberatamente utilizzate per motivi politici scatenando una ferocia inaudita che ha cominciatoa mietere vittime (si contavano ai tempi circa 2000 omicidi tra la popolazione civile), violenze e massacri, incendi econseguente distruzione sino all rifugiati di Bibweannientamento di interi villaggi.
Per gentile ... continua

InDIFFERENZE sullo stare nel mondo

N.A.Di.R. informa: la rassegna inDIFFERENZE sullo stare nel mondo organizzata dal Comune di Carpi (Mo) tra...suoni, parole, immagini per un'altra visione della realtà ha proposto, tra gli altri, lo spettacolo teatrale Siamo tutti alieni?Racconto a tre voci sulle diversità interpretato da: Daniele Barbieri (giornalista) Hamid Barole Abdu (poeta) Ribka Sibhatu (scrittrice) Arrangiamenti ed esecuzione musicale: Marcella Menozzi Realizzato da Redazione Arcoiris TV Bologna Visita il sito: www.carpidiem.it