486 utenti


Libri.itEDMONDO E BABBO NATALEJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOCOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77599

Intervista a Severina

Intervista a Severina del movimento lesbico di Pernambuco che appogia la questione le minoranze sessuali in brasile. Da 5 anni cercando di far approvare una legge che permetterebbe i matrimoni tra omosessuali.

Intervista a un Catador de latinhas

Queste persone raccolgono lattine in strada e le rivendono in modo da potersi sostenere in modo legale e autonomo.

Telegiornale Adista - Puntata N°014

"Fuori programma – Un cantiere sul che fare" è l’iniziativa promossa dalle riviste "Carta", "Alternative", "Aprile", "Quaderno laburisti", cui ha aderito anche Adista, svoltasi lo scorso 16 gennaio a Roma. L’iniziativa seguiva quella lanciata da Albero Asor Rosa ed organizzata dal Manifesto alla Fiera di Roma il giorno precedente. Sul numero di questa settimana del notiziario di Adista le immagini degli interventi di Lisa Clark di "Beati i costruttori di pace" e di don Luigi Ciotti. Visita il sito: www.adista.it

Intervento di Vauro Senesi

Intervento del noto fumettista alla manifestazione contro la censura in Rai che si è svolta il 24 gennaio a Roma presso il teatro Piccolo Eliseo."La censura non ha un colore politico, è sempre un attentato alle libertà democratiche ed alla Costituzione della Repubblica italiana". Per questo oltre cento associazioni, movimenti, sindacati che hanno dato vita al Comitato per la Libertà ed il Diritto all ' Informazione ritengono di rivolgere un appello ai cittadini a ribellarsi all'attuale situazione di degrado e di marginalità a cui si è ridotta la Rai.

Intervento di Giorgio Albertazzi

Intervento dell'attore alla manifestazione contro la censura in Rai che si è svolta il 24 gennaio a Roma presso il teatro Piccolo Eliseo."La censura non ha un colore politico, è sempre un attentato alle libertà democratiche ed alla Costituzione della Repubblica italiana". Per questo oltre cento associazioni, movimenti, sindacati che hanno dato vita al Comitato per la Libertà ed il Diritto all ' Informazione ritengono di rivolgere un appello ai cittadini a ribellarsi all'attuale situazione di degrado e di marginalità a cui si è ridotta la Rai.

Intervento di Giuseppe Giulietti

Intervento alla manifestazione contro la censura in Rai che si è svolta il 24 gennaio a Roma presso il teatro Piccolo Eliseo."La censura non ha un colore politico, è sempre un attentato alle libertà democratiche ed alla Costituzione della Repubblica italiana". Per questo oltre cento associazioni, movimenti, sindacati che hanno dato vita al Comitato per la Libertà ed il Diritto all ' Informazione ritengono di rivolgere un appello ai cittadini a ribellarsi all'attuale situazione di degrado e di marginalità a cui si è ridotta la Rai.

Intervento di Michele Santoro

Intervento del giornalista alla manifestazione contro la censura in Rai che si è svolta il 24 gennaio a Roma presso il teatro Piccolo Eliseo."La censura non ha un colore politico, è sempre un attentato alle libertà democratiche ed alla Costituzione della Repubblica italiana". Per questo oltre cento associazioni, movimenti, sindacati che hanno dato vita al Comitato per la Libertà ed il Diritto all ' Informazione ritengono di rivolgere un appello ai cittadini a ribellarsi all'attuale situazione di degrado e di marginalità a cui si è ridotta la Rai.

Video mesaggio di Luca de Biase

Luca de Biase parla dei biglietti falsi. Visita il suo sito: blog.debiase.com

in Italia la satira è morta

Claudio Sabelli Fioretti, ex direttore di cuore e oggi firma di punta del Corriere della Sera

Economie marginali in mostra

Arte al servizio delle economie informali. Autori guatemaltechi, israeliani,
colombiani, svizzeri che indagano nel mondo in cui l'economia classica salta,
esplode, si fa informale o illegale, oppure impazzisce e delira. La mostra
propone l'indagine fotografica , ma anche opere volutamente rpovocatorie:
banconote masticate e digerite, oppure ridotte a sabbia, espropri a fine
di sovvenzioni agli artisti, bandiere degli stati ricchi fatte con i cartoni
degli homeless, casalinghe americane che con cyclette depravate trasformano il loro grasso in altro cibo.
Ad ... continua