2425 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?LA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84790

Rodrigo Medellín: El hombre murciélago

Rodrigo Medellín, conocido como el "Batman de México", comparte su fascinante trayectoria y su pasión por los murciélagos, destacando su importancia ecológica y los beneficios que aportan a la humanidad. Desde su infancia, Rodrigo mostró un interés innato por la biología, lo que lo llevó a convertirse en un defensor incansable de estos mamíferos. A lo largo de la conversación, Rodrigo desmitifica las percepciones negativas sobre los murciélagos y resalta su papel crucial en el control de plagas, la polinización y la regeneración de ecosistemas. Además, ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

La donna che sconfisse il destino - L’incredibile mito di Savitri e Satyavan - Mitologia indù

La storia di Savitri e Satyavan, tratta dal Mahabharata, simboleggia l’amore, la devozione e il coraggio. Savitri scelse Satyavan come marito, pur sapendo che sarebbe morto entro un anno. Nel giorno fatidico, seguì Yama, il Dio della Morte, impressionandolo con la sua saggezza. Con astuzia, ottenne benedizioni che assicurarono la resurrezione di Satyavan e la restaurazione del regno. Il suo esempio di determinazione e virtù è celebrato ancora oggi.

Billy the Kid: Il giovane pistolero del selvaggio west - Versione animata

William Bonney, noto come Billy the Kid, nacque nel 1859 e divenne uno dei criminali più famosi del Far West. Rimasto orfano in giovane età, intraprese una vita criminale, rubando cavalli e uccidendo per legittima difesa. Partecipò alla guerra della Contea di Lincoln, diventando un fuorilegge ricercato. Dopo numerose fughe audaci, fu infine ucciso dallo sceriffo Pat Garrett all’età di 21 anni, consolidando la sua fama di leggenda del West. Arte: Raphael Gritti Colore: Fabi Marques

Charla literaria con Jorge Eliécer Triviño Rincón

Abel Pérez Rojas y Amelia Restrepo Hincapié sostienen una interesante charla literaria con el escritor colombiano Jorge Eliécer Triviño Rincón.

Visita: www.sabersinfin.com

Fragmento del 2° tomo de la novela 'En busca del tiempo perdido' de Marcel Proust

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Titanes de la prehistoria y de hoy: Los animales más grandes de la historia de la Tierra

La Tierra siempre ha sido un escenario fascinante donde la evolución ha dado forma a criaturas de tamaño increíble. Desde los titanes prehistóricos que dominaron los continentes hasta los gigantes marinos que aún hoy reinan en las profundidades, estos animales colosales han cautivado nuestra imaginación durante siglos. Los animales más grandes de todos los tiempos, ya sean terrestres, marinos o aéreos, encarnan no sólo la inmensidad de la naturaleza, sino también el ingenio de la evolución ante los retos de la supervivencia. Los gigantes de ayer y de hoy ... continua

Ruanda, il silenzio delle parole (2022)

L'agghiacciante testimonianza di tre donne Tutsi, che accusano i soldati dell'esercito francese di stupro e violenza nei campi profughi durante il genocidio in Ruanda del 1994. Un documentario co-realizzato dallo scrittore Gaël Faye.

"Pensavamo, ingenuamente, che l'uomo bianco fosse un salvatore e che avrebbe portato la pace". Invece, l'orrore oltre l'immaginabile: quello di tre donne tutsi che raccontano, in questo reportage, la loro vita quotidiana nei campi profughi di Murambi e Nyarushishi, al tempo dell'ultimo genocidio del XX secolo perpetrato ai danni della ... continua

Visita: www.arte.tv

Cosa è successo veramente dopo l'estinzione dei dinosauri? - Documentario storia della Terra

Dopo l'estinzione di massa che ha spazzato via i dinosauri circa 66 milioni di anni fa, la Terra ha iniziato una spettacolare trasformazione. Questo segnò la fine dell'era mesozoica e l'inizio dell'era cenozoica, un nuovo capitolo per la vita sulla Terra, che offre una moltitudine di nicchie ecologiche liberate dalla scomparsa dei dinosauri. Questo periodo post-estinzione non solo ha favorito l'evoluzione di nuovi gruppi di animali e piante, ma ha anche permesso innovazioni ecologiche che hanno plasmato gli ecosistemi come li conosciamo oggi.
Dopo l'impatto ... continua

Por qué la democracia es matemáticamente imposible

SuperQuark - Gorila di montagna, un regno distrutto

Aurore boreali, Gorilla di montagna, un regno distrutto, Mine antiuomo, Petra, Quanti universi? Telepatia? Lavori e retribuzioni migliori, Mamme a 40 anni, La dieta può prevenire il cancro?