379 utenti


Libri.itSENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTEROSALIE SOGNA…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80455

Don Gallo Angelicamente Anarchico

Alcune tra le numerose divertenti battute di don Gallo nello spettacolo "Angelicamente anarchico" in scena a Genova il 10 e 11 Novembre 2009 e già rappresentato in altre città italiane. Don Gallo intrattiene il pubblico per quasi tre ore fornendo diversi spunti di riflessione ed è accompagnato con musica, danza e poesia da alcuni ragazzi della Comunità di San Benedetto al Porto di Genova, da lui fondata nel 1970 e da altri due musicisti.

Telegiornale Spazio Aperto N°044

Telegiornale Spazio Aperto N°44 Nuova associazione culturale "La Ruota" di Gruaro Venezia Incontro con Antonio di Pietro "Ex magistrato Mani Pulite" A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Intellettuali e Artisti in Difesa dell'Umanità - Intervista a Vittorio Agnoletto

Intervista a Vittorio Agnoletto, europarlamentare, realizzata da Pietro Orsatti Temi trattati: l'attuale situazione sulla Tav, i pericoli legati alle strategie delle lobby per la privatizzazione nei porti europei e la nascita di sinistra europea 4° Incontro Mondiale di Intellettuali e Artisti in Difesa dell'Umanità Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa/italiano

Waging war on the pay gap

In Belgium, women working on the cash desks and stacking the shelves in Delhaize supermarkets were dismayed to find out that they were earning less than their male colleagues. Now the company is using a new analytical classification system to re-evaluate its salary structure. In Spain, a new equality law was introduced in 2007. As well as insisting on equal pay for jobs of equal value, it introduces paternity leave for the first time and also sets targets for companies to include more women in the board room. Interviews: ... continua

Porta la Pala! Manifestazione del 1 Settembre 2013

Modena Domenica 1 Settembre 2013 azione dimostrativa per spronare le istituzioni alla realizzazione di una rotonda all'intersezione tra le vie Scartazza ed Emilia est: in questa intersezione abbiamo avuto 2 morti e 53 feriti per un costo totale di oltre 4.100.000 quindi un costo medio di 410.000 euro ad anno.
Armati di pala e di tanta buona volontà volontari, simpatizzanti, cittadini , pronti a creare con la forza delle loro pale la rotonda salva vita, la rotonda che avrebbe finalmente messo in sicurezza l?incrocio maledetto, hanno dato il via ad una festa tra ... continua

Visita: www.vittimestrada.org

Ponti, non muri - don Raffaele Donneschi - pt. 2

Sesto incontro del ciclo "Ponti, non muri - scommettere sulla speranza", tenutosi l'11 marzo 2010 presso la casa dei Missionari Comboniani (Brescia) -parte 2-

Tommaltese Bag

Terrafutura VI edizione: il futuro è nell'economia verdeTommaltese e' un progetto dedicato al riuso di materiali pubblicitari in PVC.Dal 2000 si sviluppa l'idea che vede la nascita delle prime borse.

Visita: www.tommaltese.blogspot.com

No Vat - Intervista a Gabriele Polo

Manifestazione nazionale "No Vat - Più autodeterminazione, meno Vaticano" Roma, 10 febbraio 2007 L'intervista è stata registrata nel corso della manifestazione nazionale "No Vat - più autodeterminazione, meno Vaticano". Intervista e ripresa video di Michele Citoni

PASSIONE E RESURREZIONE A SULMONA

Il documentario ripropone i momenti più significativi dei riti della Settimana Santa a Sulmona. Le immagini narrano la storia di una tradizione che attrae l'interesse di molti turisti e che si è ormai radicata nell'animo dei cittadini.
Si va dal Venerdì Santo, con le due processioni del Cristo Morto organizzate dalle rispettive confraternite cittadine, seguito dal Sabato Santo, con la traslazione della statua dell'Addolorata nella Chiesa di Piazza Maggiore, fino a giungere alla manifestazione della "Madonna che scappa in piazza" nella mattina di Pasqua.
Regia: ... continua

Atypicalmovie al 65° Festival del Cinema di Venezia: Enrico Magrelli

ENRICO MAGRELLI NON E' UN FREAK: peccato!Carissimo Magrelli è il mio fastidiosissimo attacco al critico, ex enfant prodige di Filmcritica- esordio nel 1976 con recensione su Adele H-; Magicamente Magrelli sarà la chiusura di una non intervista, di una non conversazione con tanto di mis-understanding. Ma perchè il nuovo braccio destro del bravo Muller era così seccato? L'ultimo giorno davanti al "Des Bains" si tiravano le somme di un Festival così forse ingiustamente criticato e il Tribunale d'Inquisizione era già sul piede di guerra contro Muller and Company- ... continua

Visita: www.atypicalmovie.blogspot.com