755 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84586

05)- Intervento di Mario Crosta

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
I BENI COMUNI NON SI POSSONO IPOTECARE
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, CISL, Utopie Concrete
Modera: ANDREA DI STEFANO, giornalista
Il pensiero
Intervengono:
RICCARDO PETRELLA, Contratto Mondiale dell'Acqua, "Le risorse per i beni comuni"
ALESSANDRO SANTORO, Università di Milano, "Socializzare le perdite, privatizzare i profitti"
GIUSEPPE GALLO, Cisl
L'azione
Intervengono:
MARIO CROSTA, Direttore di Banca Etica, "L'uso ... continua

Lungoparma dei sospiri

Parma giorni nostri. Luca è uno studente di filosofia fuori corso timido e impacciato che non ha mai avuto una relazione con una donna. Ama passeggiare lungo il fiume che attraversa il centro, col quale si confronta giornalmente, come fosse un amico. Un giorno lungo questo suo percorso incontra una ragazza che lui giudica bellissima, rimane così colpito che decide di seguirla. Ma non sa come agire, del resto non ha alcuna esperienza. Il fiume suggerisce a Luca di non comportarsi come un oggetto che cade dentro di lui e si lascia trasportare, ma visto che egli ha il ... continua

Lisa Puzza

Campagna di sensibilizzazione contro il fumo promossa da Lions InternationalPiacenza e provincia IV Circoscrizione - Distretto 108 IB3 Prodotto da VBM Comunicazione Regia: Roberto Dassoni Sceneggiatura: Roberto Dassoni, Giorgio Milani Interpreti: Omar Cristalli, Martina Serafini Musica: Chiara e gli Scuri Voce: Rita Nigrelli

El Noticiero Latino Americano - VI Edición - N° 17

El Noticiero Latino Americano - VI Edición Semanal latinoamericano desde la región de Liguria, Italia. Escribe a: info@noticiero.it Visita el sitio: www.noticiero.it

Chotokoeu live al csoa Cartella di Reggio Calabria

Grande esibizione degli spagnoli Chotokoeu al csoa Cartella di Reggio Calabria

Serie: Nunca Más - Desaparición Forzada

Quanti sono gli scomparsi? Cosa fanno le istituzioni in favore dei familiari? Quali sono le cause di questo delitto? Il lavoro delle istituzioni in questo paese è fare in modo che i corpi delle vittime che furono fatte sparire con la forza a causa del conflitto armato vengano recuperati, identificati e consegnati ai familiari per fare luce su quanto accadde e permettere una sepoltura degna ed adeguata.Paese ColombiaRegia Freddy CusgüenSceneggiatura Delio Aparicio, Carolina Lòpez, Rolando Lòpez, Clara Gòmez, Freddy CusgüenFotografia Julio ValenciaMontaggio ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Alessandra Emma Grande presenta il libro 'Il pane degli angeli, ovvero il quotidiano senza glutine'

Alessandra Emma Grande presenta il suo libro ?Il pane degli angeli, ovvero il quotidiano senza glutine?, edito da Il leone verde. L?autrice, partendo dalla sua esperienza personale, racconta della celiachia (ovvero della patologia di intolleranza al glutine), una malattia che colpisce nel mondo 1 abitante su 100. Visita il sito www.fieralibro.it

02) - MESA REDONDA INTERNACIONAL

Mesa de opinión y debate conducidos por Rhandy Alonso desde la ciudad de La Habana. Formato dedicado al análisis global de temas políticos, sociales, históricos y coyunturales de interés mundial y particularmente, latinoamericano. Cortesía de TeleSur. Visita el sitio: www.telesurtv.net

Woody Woodpecker Season15 Episode03 - Witch Crafty

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

Extracto del documental La Mujer Metralleta

"Marcela trabaja con niños en la parroquia de la población Villa sur y se va radicalizando con el proceso de lucha insurreccional chilena en el período anti dictatorial, cuando emerge en los años 80 el Movimiento Juvenil Lautaro. Se convierte en miliciana antifascista y se destaca como guerrillera urbana en las acciones cada vez más espectaculares del MJL. El 14 de noviembre de 1990, con diez de sus miembros dirigidos por Marcela Rodríguez Valdivieso --conocida como «la mujer metralleta»-- rescataron al preso político Marcos Ariel Antonioletti, cae herida una ... continua