919 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!L’ESPOSIZIONE CREATIVAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84582

067) - A schiena dritta - Puntata 07/07/2004

A Schiena Dritta Gianfranco Bettin "Nebulosa del Boomerang" è il suo ultimo libro: un noir civile sulle presunte verità del potere ufficiale, sul dramma dell'immigrazione dell'est. Gianfranco Bettin ci aiuta a scoprire le contraddizioni del mito del nord-est italiano che dietro la crescita economica nasconde mostri inquietanti. Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv

Bambini in pigiama, il vissuto d'ospedalizzazione

Bambini in pigiama, il vissuto d'ospedalizzazione Sono intervenuti Elvezia Benini e Giancarlo Malombra Visita il sito: www.fieralibro.it

Filardi

Un viaggio tra i segni e i colori del più "grosso" artista vivente TELEMULUNI INTERNATIONAL

Tanya Stephens

A pesar de tener indudablemente menos visibilidad que sus colegas hombres, las mujeres del reggae jamaicano tienen talento, creatividad y sobre todo coraje para afrontar como autoras temas controvertidos con la sensibilidad necesaria. En esto la carrera de Tanya es absolutamente ejemplar: Se inició como artista dancehall a mitad de los años noventa con "estilosos" hits como 'Yu nu ready fi this yet' o 'Handle the ride' antes de dar el salto con una potente reggae tune como la ya clásica 'It's a pitty'.Conquistado el respeto de la audiencia reggae mundial, desde ese ... continua

Visita: www.rototomsunsplash.com

Visita: www.rototom.tv

F.C.D.

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della quarta edizione del NonantolaFilmFestival.La gara si è svolta dal 28 Aprile al 2 Maggio 2010. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente un compasso da disegno, una cuffia da doccia, piscina o di tipo sanitario e la frase "Dobbiamo resistere a tutti i costi". Regia: Paolo GalassiSoggetto/Sceneggiatura: Samuele CansellaGenere: DocumentarioInterpreti: Eraldo Turra, Roberto Mattioli, Samuele CansellaProduzione: The Killers Tomatoes Revenge

Consiglio Comunale 15-05-2008 Privatizzare l'acqua a Castellammare

Consiglio comunale a Castellammare di Stabia, 15 maggio 2008.Comitati, associazioni di cittadini e istituzioni, rilanciano la pubblicizzazione dell'acqua.Video realizzato da Marco CuomoPromosso da Arcoiris Campania

Visita: www.demograssic.org

Verdenero, storie di ecomafia

La finanza italiana alla sfida della sostenibilità. A cura di Edizioni Ambiente, Legambiente Intervengono: Pierluigi Vigna, ex procuratore nazionale antimafia Sandrone Dazieri, autore Verdenero Valentina Gebbia, autrice Verdenero Antonio Pergolizzi, coordinatore Osservatorio nazionale Ambiente, Legalità Legambiente Roberto Dellaseta, presidente Legambiente Coordina: Alessandro Farruggia, giornalista scentifico.

Visita: www.bancaetica.com

Intervista a Francesco Vignarca

Francesco Vignarca, di Controllarmi, Rete Italiana per il Disarmo. Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Visita il sito: www.terrafutura.it

02)- Intervento di Evelyne Herfkens

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
COSTRUIRE LA CASA DEI BENI COMUNI
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, CISL, Utopie Concrete
Modera: DON TONIO DELL'OLIO, Pax Christi
Il pensiero e l'azione
Intervengono:
CLAUDIO MARTINI, presidente Regione Toscana
EVELYNE HERFKENS, coordinatrice ONU Obiettivi del Millennio
SAVINO PEZZOTTA, segretario generale Cisl
FRANCO TUMINO, presidente ANCST Legacoop
FABIO SALVIATO, presidente Banca Etica
PAOLO BENI, presidente Arci
MONSIGNOR VITTORIO ... continua

María Candelaria

1943. De Emilio Fernández (El Indio), en blanco y negro, con Dolores del Río, Pedro Armendariz y Alberto Galán. Drama rural de una pareja nativa de Xochimilco, donde rondan la inocencia y la pureza indígenas. Considerada en el lugar treinta y siete entre las miles de películas del cine mexicano. Excelente fotografía y la dirección de E. Fernández Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com