374 utenti


Libri.itLINETTE – L’OMONE DI SABBIAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPOLAR EXPRESSL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77694

Incontro con Zygmunt Baumann

Il grande sociologo anglo polacco propone una lezione - conversazione dal titolo: "Universal sun and domestic lamp" ovvero: "from global liquid modernity to local tradizional solidity?"
Baumann sviluppa nella sua lezione il seguente interrogativo: Dalla modernità liquida stiamo ritornando alla tradizione, al bisogno di solidità dei rapporti di lavoro e personali e alla localizzazione? Si delinea una svolta economica e poltica globale?
L'incontro, promosso da Assoetica, si è svolto in lingua inglese.
Incontro registrato presso la Casa della Cultura di ... continua

Rescate del Cerebro de PDVSA

Invaluable documento testimonial donde los protagonistas responsables de rescatar los sistemas de automatización, informática y telecomunicaciones de Petróleos de Venezuela narran sus experiencias heroicas para defender la empresa de todos los venezolanos durante el sabotaje petrolero de diciembre-enero del 2002. Director: Marc Villá Morillo Cortesía de TeleSur Visita el sitio: www.telesurtv.net Mira TeleSur vía Streaming clicando aquí

Rispetta i diritti dell'uomo

Coordinano: Liliana Boranga e Filippo Giunta Interverranno Cindy Sheehan, Tiziano Tissino, François Houtart, Angelo Baracca, Bruno Barrillott, Padre Renato Kizito Sesana, Emilio Manfredi, Giorgio e Luciana Alpi, Elena Kasimova Ganieva Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Invisibili - Adivasi Dalit e la Narmada

di Tommaso D’Elia e Alessandro Pesce
con la collaborazione di Romain Delachaux
Regia Tommaso D’'Elia Aiuto regia Alessandro Pesce
Montaggio Luca Onorati
Produzione D'Elia/Pesce – Paneikon; con il contributo di Lega Ambiente
Lungo il fiume Narmada veniamo a contatto con i villaggi degli ultimi Adivasi, con le loro semplicissime scuole, la loro lotta e con il monsone che a ogni estate devasta tutto. Il fiume Narmada è uno dei sette fiumi sacri dell’'India: sbarrato da cinque dighe e da oltre 3000 più piccole in tutti i suoi tributari, costituisce uno ... continua

Bolivia: Evo seguirá en el poder

El presidente Evo Morales ganó en primer vuelta su reelección al superar el 40% de los votos emitidos y mantener una diferencia de más del 10% sobre el rival más votado, el derechista Carlos Mesa. La oposición, que especulaba con alcanzar una segunda vuelta y trató de crear el imaginario colectivo de que las cifras llevaban a eso, llenó de protestas varias ciudades del país.

Visita: www.surysur.net

03)- Scandalo Tav - Documentario autoprodotto dai cittadini Romani

Il gruppo NO TAV di Roma si è unito nella piena civiltà e nel pieno diritto di protesta con il gruppo NO TAV della Val di Susa.
In questo documentario vengono nominati i primi "complici" del massacro eco-ambientale e sociale avvenuto a Roma dal 1996 ad oggi da parte della TAV: assessori comunali di Roma e dirigenti TAV, ItalFerr e RFI. Il filmato ripropone in replica una trasmissione di RAI 2 intitolata "Perchè" dove queste persone, davanti a decine di onesti cittadini, dichiarano ufficialmente che un opera del genere è incompatibile con il territorio, che i ... continua

Quale verità per Piazza Alimonda

Presentata da Giuliano Giuliani, la drammatica inchiesta sull'archiviazione dell'omicidio di suo figlio Carlo nelle giornate del G8 genovese. Sconcertanti verità affiorano dalle immagini raccolte in quel 20 luglio 2001: da "amici" in giacca e cravatta dei black block all'incredibile dinamica della carica delle forze dell'ordine al corteo autorizzato dei disobbedienti, fino all'interrogativo inquietante sulla paternità della mano che premette il grilletto.
Prodotto e curato dal Comitato Piazza Carlo Giuliani onlus
Visita il sito: www.piazzacarlogiuliani.org
Per ... continua

Raccontare la Palestina. Tra vita personale e vicende storiche - incontro con Suad Amiry

Suad Amiry, architetto e scrittrice palestinese, racconta la Palestina. La sua conversazione prende spunto dai suoi due originalissimidiari publicati anche in Italia: "Sharon e mia suocera. Diari di guerra da Ramallah" e "Se questa è vita. Vivere a Ramallah in tempo dioccupazione". Ne esce una narrazione viva, concreta, inconsueta della vita quotidiana nella Palestina occupata. All'esposizione di Suadsegue un dibattito vivacissimo, coordinato da Maria Nadotti, che affronta anche le più urgenti questioni politiche: vittoria elettoraledi Hamas, futuro dei territori ... continua

Incontro con Tzvetan Todorov e Eyal Sivan

Spunto della riflessione è il film di Sivan: "Izkor, les esclaves de la memoire". Il film, mai programmato in Italia, è stato presentato per la prima volta, su iniziativa della Casa della Cultura, proprio lunedì 27 a Milano presso lo spazio Oberdan.
Izkor significa in israeliano "Ricordati". Il film affronta il ruolo della memoria nella fondazione e nell'irrigidimento del nazionalismo israeliano. Todorov nell'avvio della discussione analizza con finezza e rigore, sollecitato anche dal regista Sivan e poi dal pubblico, il ruolo della "memoria delle vittime" nella ... continua

"Una storia quasi soltanto mia" di Licia Pinelli e Piero Scaramucci

Giovedì 3 Dicembre 2009Presentazione del libro: "Una storia quasi soltanto mia" di Licia Pinelli e Piero Scaramucci, Feltrinelli.Ospiti:Dario Fo, Carlo Ghezzi, Marino Livolsi, Bruno Manghi, Elena Paciotti, Franca Rame, Onorio Rosati, Piero Scaramucci, Carlo Smuraglia, Ferrucio Capelli,e le figlie Claudia e Silvia Pinelli

Visita: www.casadellacultura.it