6085 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85099

Veneno para las hadas / México

Las historias de brujería que cuenta la cocinera de su casa despierta la imaginación de la pequeña Verónica, quien presume de que ella misma es una bruja ante su condiscípula Flavia. Debido a la incredulidad de su amiga, Verónica aprovecha una serie de circunstancias fortuitas para convencerla de que ha sido ella quien las ha provocado, valiéndose de sus artes mágicas. La inocencia de estos juegos adquiere un cariz macabro cuando Verónica insiste en que Flavia la invite a unas vacaciones en el rancho de su familia, en donde podrá preparar un veneno para las ... continua

03- Lettura del Manifesto degli Stati Generali dell'Antimafia

La prima edizione di Contromafie, gli Stati generali dell'Antimafia si è chiusa con la lettura del manifesto conclusivo da parte degli attori Massimo Dapporto ed Elena Sofia Ricci, con Rodolfo Maltese e Maurizio Pizzardi alle chitarre Riprese effettuate presso l'Angelicum University - Roma Si ringrazia per le riprese video il Gruppo Abele Visita il sito: www.libera.it Visita il sito: www.gruppoabele.org

08)- Consumo carne... cosa ci sta dietro?

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 08)- Consumo carne... cosa ci sta dietro? La sofferenza inutile degli animali - Reportage dall'Austria Visita il sito: www.radio-santec.com

Parole incrociate tra adulti e ragazzi

Parole incrociate tra adulti e ragazzi
Ultimo incontro del ciclo a cura di Silvia Vegetti Finzi e Elena Rosci
Gli allievi di una classe del liceo classico Beccaria di Milano si interrogano su: Il piacere di bere, i motivi per non bere. Presentano, con il prof. Luciano Campagna, un loro filmato e i risultati di una ricerca. Ne esce uno spaccato di grande interesse su comportamenti e gusti degli adolescenti oggi.
I risultati della ricerca sono discussi da Alfio Maggiolini.
Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano
Visitia il sito: ... continua

Travelling - Venice Video Art

Di: Federico Povoleri
Riprese e Montaggio: Federico Povoleri
Musica: "The Child" (di Alex Gopher tratta dal disco You, My Baby, & I)
Una composizione sul tema del viaggio che mi è stata ispirata riguardando alcune vecchie riprese da me realizzate alcuni anni fa con un piccola telecamera amatoriale. La musica del DJ Alex Gopher, Con la voce campionata della grande cantatante Billy Holiday che si espande in echi elettronici lunghissimi mi è sembrata eterea e perfetta per sottolineare la dilatazione del tempo. Un concetto che queste navi ... continua

R. Escobar - E. Canetti. Capo, massa, democrazia

POPOLO E POTERE NELLA FILOSOFIA DELL’OCCIDENTE - Seminario a cura di Fulvio Papi. Popolo e potere nella filosofia e nella politica dell'’Occidente hanno avuto significati e referenze molto diversi. Il “demos” greco non è riproducibile nel “peuple” della rivoluzione francese, così come nel “volk” romantico tedesco. Le stesse irriducibili trasformazioni valgono per il potere. Eppure, come per il passato storico, popolo e potere costituiscono anche per noi una relazione essenziale del nostro vivere sociale, intorno alla quale l’interrogarsi è ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

L'invenzione della filosofia in Platone

Mercoledì 3 ottobre 2007 Prima lezione del seminario a cura di Fulvio Papi: Il tempo dei classici. Mario Vegetti svolge la lezione: L'invenzione della filosofia in Platone. Presenta l'incontro Fulvio Papi Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Intervista a Marco Travaglio

Intervista a Marco Travaglio sulla condanna dell'on. Previti per "corruzione semplice" emessa dal Tribunale di Milano. Biografia di Marco Travaglio

01)- Cura di sé e bene comune - Io sono io, e allora?

Mercoledì 11 ottobre il professore Fulvio Papi apre in Casa della Cultura il seminario su: "Cura di sé e bene comune" con una lezione dal titolo: Io sono io, e allora?
Si tratta di un affascinante excursus storico per ricostruire il formarsi dell'idea di individuo nella civiltà occidentale. Nelle diverse epoche storiche il concetto di individuo si è evoluto, ha preso forme e significati diversi. Esso si è formato nel mondo classico, si è poi trasformato nell'epoca cristiana e si è evoluto ulteriormente nel mondo moderno. Oggi, argomentra il prof. Papi, ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Il Colore In Movimento - Venice Video Art

Di: Federico Povoleri
Riprese e Montaggio: Federico Povoleri
Musica: Mauro Zulian (collaborazione con l'autore)
Gino Baffo, è un pittore oggi molto apprezzato, ha esposto a New York e in Olanda. All'epoca di questo video stava sperimentando e realizzando le sue idee che poi lo avrebbero fatto conoscere. Trascorsi del tempo con lui e mi parlò delle sue sensazioni, di ciò che provava estraniandosi dalla società e di come tentava di rappresentare ogni emozione con un colpo di pennello. Le sue parole mi ispirarono le frasi che compaiono nel ... continua