300 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL COMPLEANNOLA LIBELLULAAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80523

Contromafie 2014 - Intervento di Leopoldo Grosso, Gruppo Abele

26 ottobre 2014 - Intervento di Leopoldo Grosso, vicepresidente del Gruppo Abele
È giunto il momento di dire basta, è giunto il momento di parole autentiche e di azioni efficaci che possano porre un argine alla violenza della criminalità organizzata e della corruzione, due facce della stessa falsa moneta che è servita per coprire le violenze e comprare le coscienze, per guastare l'economia e danneggiare l'ambiente, per asservire la politica e oscurare l'informazione, per svuotare i diritti e innescare processi di disuguaglianza e di perdita di dignità ... continua

Visita: www.libera.it

Sciopero nazionale dei lavoratori della Rinascente

Mosaico tv incontra i lavoratori della Rinascente che protestano per le condizioni di lavoro e temono per il proprio futuro.

Colombia: comunità indigene in lotta di pace

"Lo sviluppo di un’identità collettiva aiuta a rafforzare e rendere partecipe tutta la collettività; e questo è fondamentale per potere combattere sia le ingiustizie e la violenza compiuti dai paramilitari e dai guerriglieri delle Farc, sia l’indifferenza che il governo dimostra nei confronti delle comunità indigene, dove fame, povertà e sopratutto violenza sono all’ordine del giorno". Questo il messaggio di Gilberto Muñoz Coronado, sindaco del municipio colombiano di Corinto, nella Regione del Cauca. Che insieme a una delegazione di colleghi ... continua

Visita: www.volontariperlosviluppo.it

Libra

Cortometraggio finalista del Dieciminuti Film Festival 3 - Libra - Di Cariota Coronado Con: Helena Castaneda, José Angel Egido Sceneggiatura: Susana Lopez Fotografia: Adriano Castoro Montaggio: Boris Kozlov Spagna - 2006 Visita il sito: www.indiegesta.org

II pugno di ferro

Film d'avventura di grande audacia tematica per l'epoca, con una trama rocambolesca di banditi, drogati, trafficanti eprostitute in cui persino il "bravo ragazzo" trasgredisce all'etica corrente. Nel racconto cinematografico si intersecano,
forse involontariamente, certo humor surrealista con associazioni dovute alle proiezioni fantastiche prodotte dalla droga.
Si tratta di un lavoro a carattere regionalistico, fenomeno frequente in America Latina prima dell'avvento del sonoro:dopo pochi anni, la produzione si concentrerà, infatti, nelle capitali.
Gabriel ... continua

Impegno, socialità, cultura: i dieci anni di impegno, socialità, cultura: dieci anni di Humaniter

Oltre 100 anni di battaglie a fianco dei più deboli coniugando assistenza e lavoro, impegno sociale, istruzione, cultura: la Società Umanitaria, storica istituzione milanese, ha festeggiato i dieci anni di Humaniter, fondazione dedicata ai corsi gratutiti che spaziano dal cinema, alla musica, alla letteratura. Il filmato ripropone il convegno celebrativo, cui ha partecipato il filosofo Salvatore Veca.
Relatori:
Massimo della Campa, presidente Società Umanitaria
Salvatore Veca, filosofo della politica e saggista
Arturo Colombo, storico, consigliere Società ... continua

Intervento di Giuliano Amato

La Fondazione Italianieuropei ha promosso lo scorso 3 maggio un convegno per contribuire alla costruzione di un programma riformista, in vista delle prossime elezioni politiche. La giornata, organizzata in due sessioni dedicate ad approfondire i principali nodi della politica estera e dell'economia, ha visto gli interventi di Giuliano Amato, Massimo D'Alema e di alcuni esperti e rappresentanti del mondo politico. Vistia il sito: www.italianieuropei.it

Lucia Annunziata: La sinistra, l'America, la guerra

Alla sala conferenze della festa dell'unità di Modena lo scorso mercoledì 1 di Giugno è stata in scena la politica internazionale: la presentazione del libro della giornalista Lucia Annunziata "La sinistra, l'America, la guerra" (Mondadori 2005). Nell' incontro sono intervenuti Luciano Vecchi il responsabile esteri Ds nazionale e Francesco Ori il segretario Ds Unione Comunale di Modena.

Afirman que la CIA dio refugio a oficiales nazis en EE.UU.

Oficiales de la CIA crearon un "refugio seguro" en Estados Unidos para nazis y sus colaboradores después de la II Guerra Mundial.

The Snow Creature

1954 - Sci-FiBotanist Frank Parrish leads an expedition to the Himalayas to seek out new flora, accompanied by hardboiled news photographer Peter Wells. When their lead guide, Subra, learns his wife has been kidnapped by a Yeti, Parrish disbelieves him, so the sherpas commandeer the expedition at gunpoint and turn it into a search-and-rescue party. To Parrish's surprise, they discover a whole family of Yetis in a cave, and are able to subdue the male and carry it back to civilization, to ship to the USA for study. Subra is forgiven his acts because he was right after ... continua