650 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILUPOPILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82825

Io sono Mabin

"Io sono di Ghazni, un villaggio in Afghanistan..."
"Vengo da Calvello, in provincia di Potenza..."
"Lavoro a Siligo, che è a cinquecento metri d'altezza vicino a Sassari, nel campo mio zio..."
"Sono pachistana e vivo in Calabria da due anni..."
"Ho perso il lavoro due anni fa..."
"Vengo dal sud dell'Afghanistan, da Musa Qala..."
In questo video di Elio Germano, alcuni dei pazienti che abbiamo curato in Afghanistan, in Africa, in Italia raccontano le loro storie attraverso la voce di alcuni giovani attori. Sono tutte storie vere, basate su quello che sentiamo - ... continua

Visita: www.emergency.it

STOP alla Distruzione del Mondo

Il Progetto STOP alla Distruzione del Mondo è realizzato dall’Associazione Keppe Pacheco, una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Publico) fondata nel 1992 a Parigi dalla psicanalista e autrice Cláudia Bernhardt de Souza Pacheco, che riunì un gruppo internazionale di individui e istituzioni dedicati alla preservazione dell’umanità e della natura. Principi di azione del progetto STOP: - Apolitica; - Ecumenica; - Interraziale; - Internazionale; - Indipendente da poteri politici ed economico-finanziari. Il principale orientamento scientifico ... continua

Visita: www.stop.org.br

Rototom Sunsplash 2010 - Khaled

Rototom Sunsplash 2010 - Main StageIl festival diviene mediterraneo ed è la volta di esplorare il raï, la forma di pop algerino che unisce elementi tradizionali a suggestioni 'world' tra cui chiaramente anche il beat del reggae con i suoi ipnotici giri di basso. Khaled è uno dei grandi popolarizzatori a livello mondiale di questo genere e tra le sue influenze principali c'è la forza della musica di Bob Marley: l'eroe del reggae lo ha ispirato anche sul versante dell'impegno sociale e le liriche di Khaled spesso si oppongono all'oscurantismo preteso in Algeria dai ... continua

Visita: www.rototom.com

Le caricature

LE CARICATURECosì com’è l’ONU è una organizzazione in mano agli americani dove le voci di Russia e Cina che fanno parte del Consiglio permanente di sicurezza spesso, di fatto, hanno avvallato le più feroci nefandezze Perché se non abolirla se non si riesce a riformare?

Gasolare Emilia Romagna, parte 2

PARTE 2 Le aziende vincentiIl primo e più grande Gruppo d'Acquisto tra famiglie della Regione Emilia Romagna, che hanno capito l'interesse economico nell'acquistare e installare sul proprio tetto, l'impianto fotovoltaico alle migliori condizioni e garanzie, aiutando così se stessi e l'ambiente.Gara d'appalto: come funzionaI collaudatori: chi sono, cosa fannoCapitolato tecnico di gara: modulo di offerta e criteri di valutazioneIl contratto: a cosa serve e come è fattoLe aziende vincenti: chi sonoTempistica: tempi e date da rispettarePrima parte: Il gruppo ... continua

Visita: www.fazzclub.org

Audizioni Live Musicultura 2010 - Francesco Villani

Videointervista alle audizioni live del Musicultura Festival. Macerata, teatro della società filo-drammatica, 29 Gennaio 2010.

Intervista a Beverly Keene

Beverly Keene, Coordinatrice internazionale, Jubilee SouthBeverly Keene è un’economista e un’attivista per i diritti umani in Argentina, oltre ad essere attualmente la coordinatrice di Jubilee South, la rete transcontinentale di movimenti del Sud del mondo che si battono per la cancellazione del debito e per costruire un nuovo ordine economico globale giusto e sovrano.Beverly Keene è anche professoressa di Pace e Diritti Umani presso la Facoltà di Scienze Sociali dell’Università di Buenos Aires, membro del Consiglio Internazionale del World Social Forum e ... continua

Visita: www.crbm.org

Eliminato

Come l'uso "acritico" di un videogioco possa "eliminare" la personalità di un giovane.Interprete: Paolo MaggiAiuto regia: Antonella BindiSceneggiatura e regia: Paolo Maggi

Internazionale a Ferrara 2008: intervista a Igiaba Scego

Nell’ambito del Festival di Internazionale a Ferrara 2008 (3, 4 e 5 ottobre), Angelo Boccato intervista Igiaba Scego, scrittrice italiana di origine somala (la sua ultima fatica letteraria si intitola Oltre Babilonia editore Donzelli), collaboratrice di “Repubblica”, ”Il Manifesto”, “Internazionale” curatrice della rubrica “I colori di Eva” per la rivista “Nigrizia”, sul clima razzista strisciante che va crescendo nel nostro paese e sulla condizione presente e futura della sua terra d’origine.Intervista a cura di: Angelo Boccato e Daniel ... continua

Visita: www.internazionale.it

L'Europa dell'acqua pubblica

Modelli ed esperienze di gestione totalmente pubblica dell'acquaa cura di: Forum Toscano, forum italiano movimenti per l'acquaintervento introduttivo di Tommaso Fattori, coordinamento nazionale del "Forum Italiano dei movimenti per l'acqua".intervengono:Jaime Morell Sastre, direttore consorcio provincial de aguas de SevillaAnne le Strat, presidente generale Eau de ParisChristiane Franck, direttrice generale Vivaqua, Belgio

Visita: www.terrafutura.it