590 utenti


Libri.itLUPOLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ROSALIE SOGNA…LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84537

Uguali, non esserci non è uguale

Reportage sulla manifestazione nazionale contro l'omofobia, tenutasi a Roma il 10.10.2009. Una forma di protesta legata alle recenti aggressioni e manifestazioni di ostilità a discapito dei non-etero. Si chiedono pari diritti per i gay, lesbiche e trans; supporti legali che tutelino le coppie “diverse” da immotivati atti di violenza. Il filmato contiene diverse interviste e contributi: si parla di paura per il diverso, del ruolo delle istituzioni, diritto di unione civile fra coppie dello stesso sesso e possibilità di adozione/procreazione, ampliamento legge ... continua

Visita: uguali.wordpress.com

Discriminazioni e Diritti - Prima Sessione

Legislazione europea contro le discriminazioni e tutela dei diritti fondamentaliIntervento di:Alessandro Bernardi, Università di Ferrara

Visita: www.magistraturademocratica.it

Bengiamino - Nonantola Film Festival 2008

Genere: GangsterRegia: CorradoSceneggiatura: Il MessicanoInterpreti: Il Mohred, Teti, Papà di Ivan, Totiii, Il Messicano, Ivan, CorradoMusiche: Gianluca "Schlock!" LicciardiProduzione: TanelleNonantola Film Festival 2008"4 giorni corti", la gara di cortometraggi del Nonantola Film Festival, si è svolta nella sua seconda edizione dal 23 al 27 aprile 2008.4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere assegnato casualmente ed elementi obbligatori comunicati alle troupe pochi minuti prima del via ufficiale.

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

20)- Intervento di Paolo Beni

Programma, identità, alleanze: alternative di governo e progetto per l'italia LA SINISTRA CHE VERRA' Seminario di approfondimento politico e programmatico dell'area Sinistra DS Firenze, venerdì 13 e sabato 14 maggio 2005

09)- Intervento del Profesor Sacchi

La mattinata conclusiva di Strada facendo II intende dare un ritorno del lavoro di approfondimento di una pluralità di tematiche fortemente interconnesse, toccate dai gruppi di lavoro nei giorni precedenti:
1. Il carcere: Non solo in riferimento ai temi maggioritari e prioritari dell'immigrazione e tossicodipendenza ma rispetto alla questione preliminare della giustizia e delle scelte selettive da parte di una politica penale.
2. La tossicodipendenza: Per quanto riguarda gli interventi dei servizi rispetto alla dipendenza patologica sia nei confronti ... continua

Via - di Corrado Neri

Cortometraggio che segue le riflessioni di un gruppo di amici insoddisfattie annoiati intorno al problema del "partire", tematizzato nelle tre formedel trasferimento in un' altra città di un amico, del funerale e delviaggio.Evocato dalla parola "via", compare, a chiudere le tre scene (piazza Grande,Cimitero, camera di uno dei protagonisti), la figura evanescente di unpagliaccio-jolly, simbolo delle possibilità altre, del viaggio e dellarottura di una monotonia profondamente avvertita.Lo spettro è visibile solo da uno dei ragazzi, il quale infine ... continua

Movimiento Indígena Ecuatoriano



Documental que recoge testimonios de líderes indígenas y académicos ecuatorianos sobre la trayectoria del movimiento, sus desafíos y perspectivas. Estos testimonios analizan principalmente el proceso político y social en la sierra andina del Ecuador y de las organizaciones ligadas a la Confederación de Nacionalidades Indígenas del Ecuador (CONAIE).
El video intenta explicar el camino seguido por el movimiento, el carácter de sus reivindicaciones, la fuerza de sus planteamientos, sus complejas relaciones con el Estado y las concepciones que ... continua

Territorio Waorani, en el corazón de Amazonas

Una de mis obras más completas y especiales, volviendo al Amazonas de Ecuador para vivir con indígenas waorani. Después de una larga travesía por río, llegamos a una de las comunidades más internas. Además de vivir una increíble cacería donde atraparon a un mono araña entre otros animales, conocimos al último chamán wao y a una niña no contactada. También desvelamos una historia nunca antes contada, ¿cómo fueron los primeros contactos de los misioneros con este pueblo nativo?

Haití: el pueblo sigue alzado

Más de siete semanas de protestas, paramilitarización de la vida cotidiana, bloqueo de carreteras y masivas movilizaciones populares, exigieron la renuncia del presidente Jovenel Moïse, la solución de la crisis económica y energética, el fin de la corrupción y la represión (que ha cobra decenas de muertos y centenares de heridos) y la no injerencia externa. Grupos paramilitares y progobiernistas protagonizan matanzas en zonas rurales.

Visita: www.surysur.net

Desaparecidos in America Latina: conclusioni a cura di Paolo Brogi (giornalista)

NADiRinforma - 19 maggio 2010, Roma, Sala della Chiesa Valdese - si propone l'incontro organizzato da A.N.P.I., Lotta continua e dall'assoc. 24 marzo a ricordo di una delle vittima dei golpisti cileni, Omar Venturelli, scomparso dal carcere di Temuco nell’ottobre del 1973 all'età di 33 anni. Venturelli, cileno di nascita, aveva origini italiane, e, come tale, la sua scomparsa, seppur a distanza di tanti anni, viene valutata dalla giustizia italiana. In questi mesi presso la Corte d'Assise di Roma si sta celebrando il processo all’ex Procuratore militare di ... continua

Visita: www.mediconadir.it