271 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80582

XIV Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Libera, in 150mila a Napoli per la giornata della memoria delle vittimeNapoli, 21 mar. - (Adnkronos) - Circa 150mila persone, secondo le stime degli organizzatori, hanno partecipato oggi a Napoli alla quattordicesima edizione della 'Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie", promossa da 'Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie', per ricordare tutte le vittime innocenti delle mafie e rinnovare in nome di quelle vittime l'impegno di contrasto alla criminalita' organizzata. Al corteo hanno preso parte oltre 500 familiari ... continua

Visita: www.libera.it

I Love Cinema

Cortometraggio finalista del Dieciminuti Film Festival 3 - I Love Cinema - Di Max Borsani Con: Davide Bertuzzi, Davide Bullo, Edoardo Corvi Morsa, Alberto Beccio Sceneggiatura: Max Borsani Fotografia: Antonio Lo Torto, Max Borsani Montaggio: Max Borsani Italia - 2007 Visita il sito: www.indiegesta.org

38)- Sentimenti e intelligenza politica

Moderatore introduce Livia Turco Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Progetto Marco - Viaggio 2005

Pozzi 2004 L?Associazione Progetto Marco ha l?obiettivo di aiutare il popolo del Malawi attraverso opere concrete nel campo della salute,della nutrizione e dell?istruzione. Uno degli obiettivi primari è da sempre quello di aiutare queste popolazioni ad avere l'acqua, fonte primaria di sopravvivenza: ACQUAPER LA VITA. Il Progetto Marco ha iniziato a svolgere come principale attività quella di costruire POZZI DI ACQUA POTABILE nei villagiin cui non esiste la possibilità di approvvigionamento idrico. Visita il sito: www.progettomarco.it

38)- Curso de Filosofía: Taller con el sociólogo Francés Franck Poupeau - Parte 4

CUARTA PARTE - ¿CÓMO HACER ENTREVISTAS SIN HACER INTERROGATORIOS? En esta cuarta parte el sociólogo Franck Poupeau nos explica como se deben hacer las entrevistas sin caer en los cliché y el miserabilismo como lo hacen los periodistas de los medios de comunicación comerciales. Cortesía de Vive TV

Mauro Calise - La trasformazione dei partiti

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia". 6° modulo - Crisi degli stati nazionali. Mauro Calise - La trasformazione dei partiti Milano 17 marzo 2012 Scuola di cultura politica, casa della cultura, Mauro Calise, partiti.

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Payback

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della terza edizione del NonantolaFilmFestival. La gara si è svolta dal 22 al 26 Aprile 2009. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente una clessidra, guanti di gomma o in lattice e la frase "Dipende dai punti di vista". Regia: Domenico GuidettiSoggetto/Sceneggiatura: Emanuel GavioliGenere: GangsterInterpreti: Marco Busani, Max MoriniProduzione: Order of the black Knights Domsignum

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Intervento di Andrea Fumagalli

Università di Pavia Reddito sociale, diritti economici, auto-organizzazione sociale.

Il mio dentino dondola

La fattoria degli animali - George Orwell

La fattoria degli animali
George Orwell
Tratto dal libro, Animal Farm del 1945
Film animazione del 1954
George Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair (Motihari, 25 giugno 1903 - Londra, 21 gennaio 1950), è stato uno scrittore, saggista, giornalista ed attivista britannico.
Il romanzo è ambientato in una fattoria dove gli animali, stanchi dello sfruttamento dell'uomo, si ribellano.
Dopo aver cacciato il padrone, decidono di dividere il risultato del loro lavoro seguendo il principio «da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni». ... continua