818 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTEMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84469

Soledad Acosta De Samper

Doña Soledad nacque nella seconda metà del XIX secolo e si impose per la sua immensa opera letteraria articolata in varie tematiche, non ancora superata in quantità da altre colombiane. Evidenziava nei suoi scritti le contraddizioni della società e della vita della donna nella sua epoca; da un punto di vista politico specificamente conservatore mostrava i conflitti fra violenza ed armonia, passione e vendetta, libertà e giustizia. Potrebbe essere considerata la prima donna attiva nel giornalismo avendo scritto per quattro giornali, racconti, saggi, ecc..Regia: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Gsotto: LA CRISI AMBIENTALE ED ENERGETICA

3 luglio 2009Università degli Studi di Cagliari, Monteponi, IglesiasII Sessione: Le nuove frontiere dello sfruttamento delle risorse energetiche: le sabbie bituminose e nuove estrazioni nel Nord del mondoCo-facilitatori: Elena Gerebizza (CRBM/Mani Tese, Italia), Christian Mounzeo (RPDH, Repubblica del Congo)Intervista a: Ben Powless (Indigenous Environmental Network, Canada) dell'intervistatore Penchom Saetang (Ecological Alert and Recovery, Tailandia)Intervista a: Brice Makosso (Commissione Giustizia e Pace, Repubblica del Congo) dell'intervistatore Andrea Baranes ... continua

Visita: www.gsotto.org

Afroscopia. 3° ediz.: Migranti

NADiRinforma: sabato 11 ottobre '08 c/o il Q.re Savena (Bo) Amani, GVC, Karibu Africa, A.C.A.B.A.S., Centro Studi Donati hanno organizzato un convegno di approfondimento su temi socioculturali del continente africano. "Arrivano. Sostano. A volte ripartono.Quando lo trovano, il lavoro, si sentono fortunati.Spesso muoiono, affogano nel mare o soffocano nei container.Sono guardati. Spesso con diffidenza.Chiedono rispetto."Tra i relatori e coordinatori workshop:On.Jean Leonard Touadi (Deputato, giornalista, scrittore)Raymon Dassi' (giornalista)Modera:Malick Kaire Gueye ... continua

Visita: www.amaniforafrica.org

Nico Royale + kalafi

Tra un concerto e l'altro il main stage mette in luce nuovi artisti facendoli esibire durante il cambio di palco.Nico Royale + kalafi

Visita: www.rototom.com

01) Sessione finale del FLARE Programme

Europarlamento Bruxelles Sessione finale del FLARE Programme: approvazione e firma dello Statuto (Parlamento Europeo)

Visita: www

Visita: libera.it

Visita: www.flareprogramme.org

Seminar: the criminal phaenomena

Seminar "The international institutions: the criminal phaenomena, potential counter-measures and projectability". With: Monica Frassoni, Vittorio Agnoletto, Alberto Perduca, Sandro Calvani, Giuseppe Gualtieri. Location: Fiera del Levante, Bari. visita il sito: www.libera.it visita il sito:

L'estate della legalità

Agorà Magazine presenta l'incontro tenutosi a Roma, presso la Casa del cinema, e dedicato all'estate della legalità.L'iniziativa, promossa dall'associazione Libera si propone di organizzare campi di lavoro nei terreni e possedimenti espropriati alla mafia. Guarda anche: L'estate della legalità - Interviste Servizio: Umberto Calabrese Riprese: Riccardo FioramontiMontaggio: Francesca Chippari, Riccardo Fioramonti Visita il sito: www.agoramagazine.it

La historia de los impuestos (2/2) | DW Documental

La distribución de fondos y la recaudación de impuestos son tareas centrales del Estado moderno. La historia de los impuestos como tema esencial en las disputas políticas se contará en dos partes, los conflictos son de actualidad.
La recaudación de impuestos: ¿un instrumento al servicio de los poderosos o un medio para la mejor distribución de la riqueza entre el pueblo? La parte 2 de este documental arroja luz sobre la historia de las protestas civiles contra "los de arriba" exigiendo una mayor justicia fiscal.
A raíz de la crisis financiera de 2008 y las ... continua

Campamento Nueva La Habana: La lucha por la casa / Santiago / Chile

Durante el año 1970, se llevan a cabo una serie de tomas de terreno en Santiago, entre ellas Ranquil, Elmo Catalán y Magaly Honorato, estas tres ocupaciones en conjunto sumaron una población total de 9 mil pobladores sin casa, aproximadamente, es decir unas mil quinientas familias pobres, las cuales, luego de un proceso de movilización y presión al Estado, negociaron con las autoridades una solución concreta a sus problemas habitacionales. A partir de ello estos pobladores se trasladaron, a fines del mismo año, a los terrenos de ex fundo los Castaños en la ... continua

Luciano Canfora - Della difficile unificazione politica del Mediterraneo in età classica (e oggi?)

Luciano Canfora: "Della difficile unificazione politica del Mediterraneo in età classica (e oggi?)" Introduce Massimo Arcangeli

Visita: www.futurafestival.it