302 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA LIBELLULAL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80466

Angela Santoni – Immunoterapia e vaccini, le sfide contro il cancro e le malattie infettive

Professore Ordinario di Immunologia ed Immunopatologia presso la Facoltà di Farmacia e Medicina, Dipartimento di Medicina Molecolare, dell’Università La Sapienza. Da circa 20 anni si interessa dello studio di diversi aspetti della biologia delle cellule NK. Questi studi hanno fornito importanti contributi alla definizione di alcuni degli eventi biochimici intracellulari responsabili dell’attivazione delle funzioni citotossiche NK. Autrice di oltre 250 pubblicazioni.

I BUNKER

I religiosi assassinati in Libia dalle bombe della Nato possono innescare una catena di attentati in Europa. L’organizzazione criminale della Nato sostiene di aver bombardato un bunker, una magra scusa usata spesso per imbrogliare l’opinione pubblica.

Le linee S - Prologo

II video propone un salto indietro nel tempo, per ripercorrere la storia e i disservizi vissuti negli ultimi
anni dai pendolari di tutta la Lombardia (e non solo).
Una ricostruzione che tiene conto di differenti punti di vista e che nasce per rispondere a una semplice domanda:
perché dall'inaugurazione del Passante (dicembre 2004) la situazione è nettamente peggiorata? E poi da qui:
Perché un innovativo e grande progetto, ideato per migliorare la viabilità in Lombardia, ha generato invece una
situazione davvero insostenibile che ha persino indotto gli utenti ... continua

P.W.A.G. Peace Women Across the Globe - W.S.F. Nairobi 2007

Intervista a Maren Haartje, Switzerland del gruppo P.W.A.G. Peace Women Across the Globe - W.S.F. Nairobi 2007 Intervista realizzata presso il 7° Forum Sociale Mondiale svoltosia a Nairobi dal 20 al 25 gennaio 2007 a Nairobi (Kenya). Visita il sito: wsf2007.org Visita il sito: www.1000peacewomen.org

Marcia della pace Perugia Assisi 2003 (3° tempo)

Nessuna emittente televisiva nazionale ha coperto la Marcia della Pace Perugia Assisi.
È il sintomo di un conformismo dilagante per noi inaccettabile.
Pace Giustizia e Democrazia hanno detto i 300.000 della Marcia, ma nessuno lo voleva raccontare.
Lo abbiamo fatto noi insieme ad Atlantide Tv - Emi.li Tv - NoWarTv - Oasi Tv - Telestreet in collaborazione con la Tavola della Pace.
Lo abbiamo fatto attraverso un canale satellitare visibile in Italia e in Europa, il cui segnale è stato ripreso da molte televisioni locali.
Lo abbiamo fatto nonostante i pochi mezzi ... continua

Intervento di Don Arrigo Malavolti

L'incontro è inserito all'interno dei tradizionali incontro con i giovani del Vescovo di Modena durante il periodo di quaresima e anche all'interno delle celebrazioni in occasioni dei 40 di gemellaggio tra la città di Modena e quella di Goias Brasile. Visita il sito: www.modenaterzomondo.org

Del rwanda non sappiamo nulla

Del rwanda non sappiamo nullaa Autori: Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Entrevista al director de Telesur

Entrevista al director de Telesur TV en ocasión del primer año de vida de esta emisora latinoamericana, que hoy constituye una esperanza para quienes no tenían la posibilidad de expresar sus opiniones. Cortesía de Telesur Visita el sitio: www.telesurtv.net

Gsotto: 01) Products, Rights, Sovereignty: local power after the global economic crisis

4th of July - IGLESIAS, EX MATTATOIOOpening by Monica Di Sisto, FairModerators Roberto Sensi M.A.I.S.Food Sovereignty: global rightDiscussant:Ingeborg Tangeraas - La Via Campesina, Norwey : Small Producer in Europe.Umberto Delussu – Elicriso: The organic bread challenge in Sardinia.Antonio Carbone – President of Alpa-Cgil: Social agricuture: a space just to volunteer?Fulvio Tocco - President of Medio Campidano Provincial Administration.Antonio Onorati – Centro Internazionale Crocevia/IPC: Beyond the WTO: Agriculture and Global Institutions.Maurizio Gubbiotti – ... continua

Flu Pandemic: EU getting ready for global response

Several measures to prevent, detect or contain the H5N1 virus in the EU have managed to stop the virus from spreading up to now. The future evolution of the situation is difficult to foresee because the H5N1 virus is still present in many countries, for example in Asia. The European Commission and the Member States constantly review the state of the disease outbreaks in the world and adapt the surveillance and the control measures accordingly.We have visited a Hungarian farm which was the departure point for an outbreak of avian flu that spread to 28 other Hungarian ... continua