2065 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85146

Interviste realizzate in treno andando alla Manifestazione Usciamo dal Silenzio

Interviste effetuate sul treno speciale Bologna - Milano in occasione della Manifestazione nazionale indetta da Usciamo dal silenzio per la liberta' femminile, in difesa della legge 194. Riprese: Gaetano Massa, Arturo Pasculli Montaggio: Arturo Pasculli Vista il sito: www.universotv.it

El Noticiero Latino Americano - N° 06

Semanal latinoamericano desde la Liguria Visita el sitio del Noticiero Latino Americano www.noticieroliguria.com

Teresa Mattei

Teresa Mattei, intervistata dalla nipote, rievoca i giorni della Resistenza, la morte del fratello Gianfranco, l'esperienza dell'Assemblea Costituente.

CHANGOS: Una deuda ancestral. Chile

Los Changos/Camanchacos se encuentran en proceso para ser la décima etnia reconocida de Chile. Actualmente es un proyecto de ley modificación del Artículo 1° de la Ley ESTA REALIZACION FUE POSIBLE GRACIAS A LA MUTUA COLABORACION ENTRE LAS AGRUPACIONES Changos Camanchacos de Salitre Changos Finao de Loreto Changos Recolectores de Playita Changos Cazadores del Gaucho Dirección: Leticia Orellana Osorio Publicado por: Changos Vivientes

Luzmila Carpio Chillchi Parita (Bolivia)

Musica Andina de Bolivia
Luzmila Carpio, Quechuas-Aymara, es una cantante boliviana de música folklórica reconocida por su característico canto de tonos muy altos que imitan al canto de los pájaros. Nació en la comunidad de Qala Qala, Ayllu Panacachi, situada en el Departamento de Potosí.
Perteneciente a una comunidad indígena, cuenta que su mamá le enseñó a inspirarse en la belleza de la naturaleza, así como en los cantos de sus ancestros.
Música
Intérprete de charango, autora y compositora, en sus canciones relata la realidad de su comunidad, como ... continua

L. Fasano - dibattito su Costituzione e cultura democratica: valori condivisi o fratture politiche?

"150 anni dopo, l'Italia: Istituzioni e Politica"La ricorrenza del centocinquantesimo anniversario dell'unità nazionale come occasione di riflessione, non celebrativa e non rituale, per capire cosa è stato, cos'è e, soprattutto, cosa potrà essere domani il nostro Paese, se riusciremo a rilanciare la forza ideale di una nazione davvero moderna e capace di nuova unità nel segno di un federalismo nazionale solidale e nella prospettiva della Federazione europea.Luciano Fasano conduce il lavoro di guppo sul tema "Costituzione e cultura democratica: valori condivisi o ... continua

L'ATTRIBUTO

Il segretario dei democratici Bersani ha promesso alla Lega nord il Federalismo sperando Bossi tolga il sostegno a Berlusconi facendolo cadere insieme al suo governo. Berlusconi dovrà sparire per la sua impresentabilità non attraverso promesse innaturali.

Lo Stato Sociale

Questa Lezione sarà la prima di una lunga serie. Ogni Lezione tratterà varie tematiche di carattere Sociale, Politico, Economico, Amministrativo, Giuridico.Le Lezioni sono a cura della Scuola di Formazione dei Popolari Glocalizzati di Roma.Riprese realizzate nella Sede della Scuola di Formazione di Via dei Levii di RomaE' vietata la riproduzione e qualsiasi altro utilizzo diverso dalla visione privata.All rights reservedBy Segreteria Organizzativa dei Popolari GlocalizzatiResponsabile: Maurizio Compagnone

Visita: www.ipopolari.it

1 ANNO DI WHAD - We Have A Dream - 2009 - 2010

Il 28 agosto di un anno fa, dopo le aggressioni fuori dal Gay Village, la nostra rabbia si è diffusa tramite sms, mail, facebook e ci siamo ritrovati in piazza: gay, lesbiche, transessuali ed eterosessuali, cittadine e cittadini che non volevano permettere che la violenza fermasse le proprie vite, che la violenza li spaventasse e li rendesse prigionieri della loro stessa città.Tantissime persone con un solo grande striscione rainbow e con un solo grande motto: We have a dream! WHAD è nato ed esiste come espressione di una comunità LGBTQI complessa, variegata, ... continua

Segui EUSTACHIO79 su www.youtube.com

No inceneritori - Si alla salute

Il 17 aprile 2010 a Parma si è svolta la prima manifestazione nazionale/internazionale contro tutti gli inceneritori.Per la salute, l'aria pulita, l'acqua pubblica, la difesa del territorio e il bene comune.

Visita: www.gestionecorrettarifiuti.it