820 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL COMPLEANNOROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84469

Atypicalmovie al 64° Festival del Cinema di Venezia: Pasquale Squitieri e il ciclone Tarantino

Pasquale Squitieri, lucido e disponibile come sempre, dà a Walter Ciusa, qualche pillola di saggezza sullo stato del cinema in Italia.Ne viene fuori un quadro drammatico, nonostante il tentativo di Tarantino di rinnovare l'attenzione verso il cinema di genere, la cui somparsa ha decretato, secondo Pasquale, la morte del cinema in Italia. Ai posteri l'ardua sentenza. Promosso da Arcoiris tv Bologna

Visita: www.atypicalmovie.blogspot.com

16)- Diamo un nome ai sentimenti

Terzo intervento introduttivo Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Vite di Scatto

Le "vite scartate", fissate in "scatto", fotografia, in questo corto, appartengono ai bambini rom della baraccopoli di via Lufrano a Casoria, in provincia di Napoli. Lì manca tutto: acqua, elettricità, servizi igienici...Tutto! Per non parlare delle montagne di rifiuti che vi si trovano. Di fronte a tale miseria, l'amministrazione comunale, nella persona del sindaco Giosuè De Rosa, non ha saputo fare altro che costruire un muso che celasse quella disperazione ai passanti. Crediamo, per questi motivi, che le teorie espresse da Bauman nel suo libro Vite di scarto, ... continua

Blanqueamiento de piel, una moda peligrosa entre las chicas senegalesas

En muchos lugares del mundo los negros han recuperado su orgullo, luchan unidos contra cualquier discriminación y ensalzan sus virtudes, incluidos sus rasgos físicos. Sin embargo, en algunos países de África, como Senegal, aún es un signo de distinción y belleza tener la piel más clara. Por esta razón, miles de mujeres intentan blanquear su epidermis con productos químicos que ponen en riesgo su salud.

El BID cambia de manos

DESDE EL SUR.-El gobierno de Estados Unidos logró montarse sobre la división existente entre los gobiernos progresistas y los de derecha en la región e impuso su candidato a la presidencia del Banco Interamericano de Desarrollo. Tres lustros atrás, EU sufrió un duro revés cuando fracasó su proyecto del ALCA, pero continuó trabajando para provocar la división y los roces entre los gobiernos de la región, incluyendo golpes, desestabilizaciones y presiones. Un análisis de Pedro Brieger

Visita: www.surysur.net

Intervista a Padre Zanotelli

Milano 14 Maggio 2007 Piero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano Libera

Visita: ww.pieroricca.org

Incontro con Husein Salah

Un gruppo di giovani scout di Pontedera, durante un campo estivo presso la Cascina Canepa di Mignanego (Genova), una delle strutture della Comunità di San Benedetto al Porto, ha invitato Husein Salah, rappresentante della Comunità Islamica di Genova, ad un incontro per parlare serenamente delle rispettive religioni in un clima di reciproco rispetto. Questa iniziativa dei giovani rappresenta un piccolo-grande passo verso la convivenza pacifica e una reale speranza per il nostro futuro.

15) Edilizia sicura - Cantiere Vigile

L'informazione su come lavorare più sicuri e rivolta a lavoratori,artigiani,cittadini. Questa puntata di 'Edilizia sicura' verte sul progetto 'Cantiere Vigile' di coinvolgimento delle Polizie Municipali per la sicurezza nei cantieri e su come ridurre gli infortuni con un cantiere ben ordinato.Intervento dell'attore Neri Marcorè.All'inizio della trasmissione viene messo in onda un filmato,realizzato dall'INAIL inglese,e inviato alla redazione dai sindacati edili inglesi, sull'importanza dell'ordine nel cantiere per ridurre gli infortuni. Sullo stesso tema un caryone ... continua

Visita: www.cpto.it

Sogno e Realtà: recital di poesie del Centro Studi P.A.N.I.S.

Sogno e Realtà: recital di poesie del Centro Studi P.A.N.I.S. Presenta Anna Rita Zara Visita il sito: www.fieralibro.it

CHANGOS: Una deuda ancestral. Chile

Los Changos/Camanchacos se encuentran en proceso para ser la décima etnia reconocida de Chile. Actualmente es un proyecto de ley modificación del Artículo 1° de la Ley ESTA REALIZACION FUE POSIBLE GRACIAS A LA MUTUA COLABORACION ENTRE LAS AGRUPACIONES Changos Camanchacos de Salitre Changos Finao de Loreto Changos Recolectores de Playita Changos Cazadores del Gaucho Dirección: Leticia Orellana Osorio Publicado por: Changos Vivientes