Sabato 11 settembre 2010SECONDA PARTEIl tema dalla Marcia della Giustizia di quest'anno è "diritti e doveri per tutti"interventi di: Kashetu, Francuccio Gesualdi, Riccardo Petrella, Davide Cerullo, don Luigi Ciotti, Erri de Luca, Marcelo Barros, Giancarlo Caselli, Giuliano ZattarinGuarda la prima parteGuarda la terza parte
LEZIONE N°5 seconda parte
Facoltà di Musicologia di Parma, continuo della lezione di Mario Setti: assonanze e riferimenti tra la musica classica e pop.
Lezione tenuta da Silvia Poledrini: gli strumenti della comunicazione, caso pratico: CD Woodstock, italia wave 2009.
Guarda la terza parte
Dal 22 al 29 luglio l'attore Saverio Tommasi ha vissuto sopra un gommone, praticando un digiuno a sola acqua, nel mezzo di piazzale Michelangelo, cuore artistico e sociale di Firenze. Rappresentando simbolicamente un viaggio dalla Libia a Lampedusa. In questa avventura Tommasi ha viaggiato insieme a molte/i compagne/i e amici. In particolare più di trenta associazioni del territorio hanno animato i pomeriggi e le serate con più di dieci dibattiti, video, incontri.La manifestazione di protesta/proposta è stata organizzata e gestita, insieme allo stesso Saverio ... continua
Nella dancehall giamaicana il termine Showcase indica di solito le esibizioni dei cantanti quando, ad un passo dal loro pubblico nella yard, cantano le loro canzoniutilizzando basi strumentali pre-registrate (di solito i retri dei 45 giri) e quindi senza l'ausilio di una band di musicisti. Non stiamo parlando di veri e propriconcerti ma di esibizioni che comunque catturano in qualche modo la freschezza e l'originalità degli artisti. Visto il venire alla ribalta nella scena italiana dimolti giovani cantanti di talento che per il momento usano questo sistema per ... continua
Visualizzazioni: 2357
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 13,20 min | Pubblicato il: 14-07-2007
Marco Enríquez-Ominami entrevista al ex Presidente de Uruguay Pepe Mujica en su casa, donde conversaron sobre la crisis del progresismo en Latinoamérica. Este es un adelanto del documental "Hasta la victoria y más allá"
Visualizzazioni: 2356
Lingua:
Fonte: Pepe Mujica | Durata: 36.98 min | Pubblicato il: 2018-09-24
Funima Day 2009Intervista a Giovanni Zanolin, Assessore alle politiche sociali del comune di PordenoneDomenico Santin, Presidente dell'Associazione culturale Il Sicomoro di PordenoneAndrea Zanoni, Presidente di PaeseAmbiente - TrevisoIn collaborazione con Guarda la www.pianetaoggi.tvTeleIdea
Visita:
Visualizzazioni: 2356
Lingua: | Licenza:
Fonte: Massimo Bonella | Durata: 10,40 min | Pubblicato il: 19-03-2010
Il 25 Gennaio dopo che il gruppo dei "sans papiers", dalla Francia e l'ultimo gruppo di attivisti tedeschi è arrivato ha avuto luogo la prima grande assemblea dei 230 attivisti provenienti da Mali, Congo, Francia, Spagna, Paesi Bassi, Germania, Austria.
Nel decennio 2000 - 2010 appena concluso, il nostro paese ha visto un radicale cambiamento sociale, l'evoluzione dei nuovi diritti civili in tutta Europa non è stata indifferente nel nostro paese, infatti anche se questi siano stati ignorati o bocciati dalla nostra politica, c'è comunque stato un cambiamento positivo per l'accettazione e l'emancipazione dei cittadini LGBT. Come ha vissuto, chi in questo decennio di forti e rapidi cambiamenti ha avuto la sua adolescenza e soprattutto il suo Coming ???Oggi LUCA ha 22 anni, lavora e sta per laurearsi, ci racconta la ... continua
Sport e disabilità: uno scorcio sul mondo degli sciatori paraplegici, dai principianti ai campioni olimpionici.Documentario partecipante al Collecchio Film Festival