714 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?LUISEIL MAIALELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84509

Reverdecer

La monocultura si espande in uguale proporzione che le frontiere agricole dei monocoltivi transgenici (come la soia), in base ad un devastante ‘pacchetto tecnologico’ che cancella tutti i segni di diversità naturale e culturale. Attraverso un percorso in differenti territori, organizzazioni, testimoni ed sguardi si costruisce una mappa di racconti dove si ascoltano voci di denuncia ed allarme, e si richiama ad essere parte attiva nella costruzione di nuovi modi di vita in armonia con la diversità, come compromesso con le generazioni future. The one-crop is ... continua

Visita: www.croceviaterra.it

Storie di Imprese Sociali - I Moschettieri

Il programma raccoglie in presa diretta dai luoghi di lavoro le testimonianze di persone che si confrontano con il disagio. Uno spazio nato con la finalità di far conoscere le attivita' di chi vive e lavora in queste realtà, tra vissuto personale e impatto socioeconomico dell'impresa.In ogni clip, oltre le testimonianze dei protagonisti, una breve presentazione dell'azienda no profit e i contributi degli esperti.Protagonista della puntata è l'Associazione I Moschettieri di Bologna

Visita: www.impresasociale.net

Artsvideo - Puntata N°071 - Parmigiano Reggiano In-Forma

Visita il sito: www.artsvideo.it Per informazioni: info@artsvideo.it

El dieciocho de Módena - 2005

Los chilenos que viven en Italia se juntaron, como años anteriores, en Spilamberto (Modena), para celebrar la independencia de Chile el 18 de septiembre. Con la animación de José Contreras partió la fiesta, acompañada del grupo folclórico Huñihüen. El diario chileno "El Carrete de la Sera" organizó juegos como la rayuela y el taca taca. Visita el sito: www.chileit.it

Nauhcampatépetl, cofre de perote

El vapor que se levanta del Golfo de México forma las nubes que chocan con la montaña Nauhcampatépetl y se convierten en veneros
de la cuenca de La Antigua, que atraviesa valles y montañas para descargar en las costas de Veracruz. Esta cuenca beneficia a un millón de habitantes de la región, pero la deforestación, la contaminación y los megaproyectos son las principales amenazas que hoy enfrenta el agua que baja de la montaña.
Género | Genere | Genre: Documentario
Dirección | Regia | Director: Gualberto Díaz González
Guión | Sceneggiatura | ... continua

Intrigo in Svizzera

1975 Un ex-uomo politico americano, esule in Svizzera, è diventato detective. Sta indagando su una ragnatela di ricatti... Visita il sito: www.publicdomaintorrents.com

61)- Cosa bolle in pentola?: Pesce spada alla griglia

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 61
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

Stanlio e Olio - Ballare che passione

Episodio: Ballare che passione Episodio della serie di cartoni animati ispirati a Stanlio e Olio "Laurel and Hardy" il duo comico formato dall' inglese Stan Laurel e dallo statunitense Oliver Hardy. Regia di: William Hanna / Joseph Barbera Voci del doppiaggio in italiano: Olio - Luciano Tempesta Stanlio - Marzio Margine

Intervista al Prof. Giuseppe Chirante

Prof. Giuseppe Chirante - Presidente Associazione Bianchi Bandinelli (già vicepresidente del Consiglio Nazionale dei Beni Culturali, dimessosi in contrasto con il ministro Urbani)

Desafios: Indigenismo

Si bien es cierto que dentro de la historia el indigenismo juega un rol importantísimo, no es de perogrullo que ésta importancia radica no ya en su legado, sino en la posibilidad de ser usado como objeto de la violencia y el abuso desde la época de la conquista, luego feudal y ahora, también y sobretodo, económica. Cortesía de TeleSur. Visita el sitio: www.telesurtv.net