518 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAIL MAIALEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUISESENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84526

Intervento di Giuseppe Giulietti

Intervento alla manifestazione contro la censura in Rai che si è svolta il 24 gennaio a Roma presso il teatro Piccolo Eliseo."La censura non ha un colore politico, è sempre un attentato alle libertà democratiche ed alla Costituzione della Repubblica italiana". Per questo oltre cento associazioni, movimenti, sindacati che hanno dato vita al Comitato per la Libertà ed il Diritto all ' Informazione ritengono di rivolgere un appello ai cittadini a ribellarsi all'attuale situazione di degrado e di marginalità a cui si è ridotta la Rai.

Telegiornale Spazio Aperto N°073

Telegiornale Spazio Aperto N°73 "L'informazione in sudamerica" A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Jeremy e gli Altri

Descrizione e reportage di progetti di cooperazione decentratta in Cameroum da parte della Comunità Internazionale di Capodarco. Visita il sito: www.capodarcointernazionale.com

Hi Diddle Diddle

1943 - Comedy

When the bride's mother is supposedly swindled out of her money by a spurned suitor, the groom's father orchestrates a scheme of his own to set things right. He is aided by a cabaret singer, while placating a jealous wife.
Directed by: Andrew L. Stone
Writing credits:Edmund L. Hartmann, Frederick J. Jackson
Complete credited cast:
Adolphe Menjou Martha Scott Pola Negri Dennis O'Keefe Billie Burke Walter Kingsford Barton Hepburn Georges Metaxa Eddie Marr Paul Porcasi Bert Roach Chick Chandler Lorraine Miller Marek Windheim ... continua

Divorce His

1973 - Drama The story of the breakup of an 18-year marriage, as seen from the points of view of both the husband and the wife. Director: Waris Hussein Writing credits: John Hopkins Complete credited cast: Richard Burton Elizabeth Taylor Carrie Nye Barry Foster Gabriele Ferzetti Daniela Surina Thomas Baptiste Ronald Radd Rudolph Walker Mark Colleano Rosalyn Landor Eva Griffith Marietta Meade Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

News della settimana (22 ottobre 2021)

Metà degli italiani contraria al green pass - ISS: I morti reali per Covid sono solo 4.000 - In futuro, identità digitale per tutti - Secondo la CNN, l’Italia è ancora fascista

Visita: contro.tv

Costituzione ieri, oggi e domani

Dibattito all'Università di Firenze con: Prof. Umberto Allegretti (dipartimento di Diritto Pubblico Università degli Studi di Firenze)Prof. Maurizio Fioravanti (dipartimento di Teoria e storia del Diritto Unversità degli Studi di Firenze)Prof. Giovanni Tarli Barbieri (dipartimento di Diritto Pubblico Università degli Studi di Firenze)Saverio Tommasi (attore)

Visita: www.saveriotommasi.it

01)- Dibattito sulle libertà di stampa in Russia - Prima Parte

L'8 giugno 2007 a Riccione durante il Premio Ilaria Alpi, una manifestazione che quest'anno giunge alla sua XIIIª edizione,si svolgono vari convegni e conferenze su temi di interesse e attualità.
In questo convegno-dibattito ci si chiede, come il titolo fa supporre, se c'è effettivamente libertà di stampa in un paeseche è passato dal regime comunista alla democrazia. Si presenterà inoltre l'ultimo libro di Anna Politkovskaja(Diario Russo 2003-2005, edito da Adelphi), la giornalista russa divenuta famosa per i suoi reportage contro le ... continua

Il Sindaco Cofferati al Q.re Reno - Bologna - 2° parte

N.A.Di.R. informa: il Sindaco di Bologna Sergio Cofferati presenzia al Consiglio del Q.re Reno del 30 gennaio 2007 e ci parla della 1° parte del mandato Amministrativo 2004-2006. Introduce il Presidente del Q.re Reno: Vincenzo Naldi Gli Interventi dei Cittadini. Visita il sito: www.mediconadir.it Visita il sito: www.comune.bologna.it/iperbole/urpreno/

Il museo lapidario estense

Realizzato su iniziativa dell'Assessorato alla cultura del Comune di Modena in occasione dei 900 anni del Duomo e della relativa manifestazione"Quando le cattedrali erano bianche" e realizzato dall'Ufficio Cinema del Comune di Modena.
Il film è completamente muto e sottotitolato.
Nasce come un supporto visivo alle mostre della manifestazione.
Il suo scopo era essere proiettato continuamente nelle zone della mostra dedicate al museo lapidario.
È una carrellata sul lapidario estense prima del restauro con molte note e curiosità storiche.
Visita il sito: ... continua