1099 utenti


Libri.itLA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?MEDARDOCUZZ Ì CVA?LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82881

Ladri di polli

Le bombe a bordo degli aerei in Afganistan avrebbero il solo scopo di terrorizzare le popolazioni. Nessuna voce però si è levata chiarendo che i Talebani sanno come difendersi dalle bombe mentre i civili vengono travolti delle case che crollano su di loro.

Hurrà!

HURRA’!Stati uniti e Israele sono particolarmente spietati nel colpire militarmente popoli disarmati. Il massimo della vigliaccheria oggi viene toccato con i drone, aerei senza pilota che colpiscono e scappano comandati da lontano da un operatore sghignazzante.

Contromafie 2009 - Sessione di apertura

Roma, 23 - 25 Ottobre 2009Incontri, confronti, elaborazioni e proposte: gli Stati generali dell'antimafia per fare il punto sullo stato della lotta alle mafie, tenere gli occhi aperti per costruire giustizia, in un momento in cui la minaccia rappresentata dal potere illegale e violento di queste organizzazioni criminali è particolarmente insidiosa e pone nuove interrogativi.In questo video: Sessione di apertura di Sabato 23 Ottobre

Visita: www.libera.it

Telejato tg - Venerdì 12 Giugno 2009

Telejato è una televisione siciliana a gestione familiare che gode di un audience altissima nei comuni in sui diffonde il suo segnale. Ogni giorno Telejato denuncia la presenza del potere mafioso a Partinico e in tutta la Valle delle Jato.La scelta di raccontare ogni tipo di sopruso subito dai cittadini costa caro a Telejato. Sono continue le minacce che Pino Maniàci e la famiglia ricevono.

Visita: www.telejato.it

Pressure

Pressure è nato il 5 agosto 1981 nelle Isole Vergini ed il suo vero nome è Delyno Brown. A soli nove anni ha iniziato a imparare a suonare la tromba ed in due anni è diventato membro della Rising Star Youth Steel Orchestra. A diciassette anni si è trasferito negli Stati Uniti per finire gli studi. A questo punto Pressure si innamora del reggae, inizia ad addentrarsi nella mistica Rastafari e con altri sei ragazzi fonda un gruppo con cui nel 2000 ha l'opportunità di fare un set di apertura ad un concerto di Sizzla. Dopo questa esperienza positiva il suo gruppo ... continua

Visita: www.rototom.com

Intervista a Gianni Fortunati - CAES - Assicurazioni etiche

Il Consorzio sociale C.a.e.s. è un soggetto della finanza etica italiana molto innovativo, che struttura assicurazioni eticamente orientate con norme e premi trasparenti ed equi. Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi Visita il sito: www.metamorfosi.info Visita il sito: www.consorziocaes.org

05)- Ultima giornata del 54° convegno giovani

provocare l'aurora Gustare l'alba di una nuova coscienza religiosa? Intervengono: Marco Gallizzoli, Giuseppe Paparone Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Chicago boys

Hace medio siglo la firma de un convenio universitario cambiaría el destino de un país entero. Eran mediados de los cincuenta, cuando Arnold Harberger, profesor de la Universidad de Chicago, aterrizaba en Santiago para enseñarle economía a los estudiantes de la Universidad Católica. Dos años después, un pequeño grupo de sus alumnos viajaba a Estados Unidos para atender las clases de Milton Friedman. Hoy cinco de ellos, Sergio de Castro, Ernesto Fontaine, Rolf Lüders, Carlos Massad y Ricardo French-Davis, dan a conocer detalles inéditos de una historia ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

América Latina y la diplomacia sanitaria

En Latinoamérica casi no hay países con capacidad de producir vacunas y por eso hay que leer en clave geopolítica el planteamiento de EU de proporcionar vacunas tomando el lugar de Rusia y China, en una diplomacia de guerra sanitaria para no perder espacio en la región. Apenas cuatro países tienen una proporción mayor al 13% de población vacunada con la primera dosis. Hay quienes creen que la única forma de desarrollarse es ser aliado de EU. Análisis de Pedro Brieger.

Visita: surysur.net

Adela Cortina, filosofa, la aporofobia

Aporofobia significa rechazo al pobre. El término, acuñado por Adela Cortina, ya está en la RAE: "Yo me preguntaba si despreciamos a los extranjeros o solo a algunos. Nos entusiasman los turistas, pero no los que vienen sin dinero, así que ¿molestan los extranjeros o molestan los pobres? Publicado por: AprendemosJuntos