2028 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84549

Il caso Sirma di Porto Marghera

Il caso Sirma di Porto Marghera VeneziaSeconda parte

Visita:

RADIO MAFIOPOLI 24 - Giuochiamo alla Mafia (ma per finta!)

Ricca la settimana Incom giù a Mafiopoli: settimana di resti, arresti e giocatori.Gli arresti: a Trabia, Sciara e Termini Imerese bussano di notte i carabinieri di Monreale. E di notte, con il neurone tipico mafiuso che svegliato di soprassalto sbadiglia cannolicchio, in quindici vanno ad aprire con le ciabatte da boss e lo sbadiglio seduto sulla spalla. Un antico proverbio mafiopolitano dice “se di notte bussa il carabiniere sono calci nel sedere” e, infatti, sono guai per i clan di Trabia, Sciara e Termini Imerese. Pisellati di soprassalto in un mattino senza ... continua

Visita: www.radiomafiopoli.org

Storie di Imprese Sociali - Villaggio Globale

Il programma raccoglie in presa diretta dai luoghi di lavoro le testimonianze di persone che si confrontano con il disagio. Uno spazio nato con la finalità di far conoscere le attivita' di chi vive e lavora in queste realtà, tra vissuto personale e impatto socioeconomico dell'impresa.In ogni clip, oltre le testimonianze dei protagonisti, una breve presentazione dell'azienda no profit e i contributi degli esperti.Protagonista della puntata è la cooperativa sociale Villaggio Globale di Ravenna

Visita: www.impresasociale.net

Lisa Clark intervista Francesco Iannuzzelli - Giornalista dell'Associazion Peace Link

Presso la sede dei Beati Construttori di Pace - Padova

Il JAZZ incontra la FATA MORGANA - ECOJAZZ 2013

Il concerto all'alba con cui ha avuto inizio la rassegna ECOJAZZ 2013 a Reggio Calabria ha visto l'esibizione di Mauro Ottolini, Carla Marciano e Aldo Vigorito.

Libere idee in Liberi cittadini

Sentendo la necessità di far capire agli amministratori che la viabilità del nostro comune è ridotta ormai in condizioni disastrose, il gruppo socio-politico "Per la Rinascita" di S.Martino di FInita (CS), ha inteso realizzare questo video, affinchè tutti possano visionare e rarne le conseguenze.
In inverno alcune famiglie rischiano l'isolamento, sembrano cose da terzo mondo e invece siamo in Calabria, dove questa povera gente, quasi tutti agricoltori, non chiedono innovazioni tecnologiche o altro ma semplicemente una viabilità decente per raggiungere i centri ... continua

Blog Tv - Puntata n° 0007

"I nostri vloggers ci offrono sempre degli interessanti spunti di riflessione, dimostrando di essere sensibili alle tematiche storiche sociali e politiche. Come DonneLibertàDiStampa, sempre molto impegnate nella difesa per la pace, e Comunicalo, che ci mostrano uno stralcio della manifestazione in favore dell'abrogazione della riforma Moratti. Passando ad argomenti più leggeri ma comunque stimolanti, ecco Talento Sprecato che ci insegna a ballare la Pizzica (danza salentina), Non leggere che ci offre la recensione del libro di Ivan Cotroneo, Comunicalo che presenta ... continua

PRE FORUM UMANISTA EUROPEO

PRE FORUM UMANISTA EUROPEO MILANO 2006 - LA FORZA DELLA DIVERSITA' 16-17 settembre 2006 Commenti di Giorgio Schultze, presidente della Regionale Umanista Europea,sui vari momenti del Forum di Milano, con immagini dei vari tavoli di lavoro(ambiente, educazione, pace, cooperazione, lavoro ecc) Visita il sito: www.umanisti.it _____________________ Altri filmati dal forum

Homenaje a Gladys Marín

Gladys Marín Millie, profesora y política chilena, dirigente del Partido Comunista de Chile, destacando hasta el día de su fallecimiento su convicción en la lucha por la reivindicación de las clases sociales postergadas. Cortesía de Señal 3 - La Victoria Visita il sito: www.canal3lavictoria.cl

Odessa el Nazi-Miento; matanza edificio sindicatos. Desde Ucrania RT

Recopilado de Videos de RT, y otros Canales de Youtube.
Superviviente del incendio de Odessa: "Acababan con los vivos a golpes o los tiraban por la ventana"
"Nos decían que no saldríamos vivos", cuenta a RT Tatiana Ivanenko, una superviviente del incendio de la Casa de los Sindicatos de Odessa, en la que al menos 46 personas murieron calcinadas por un fuego provocado por activistas proucranianos.
El incendio en Odessa dejó un gran número de muertos, heridos y desaparecidos, si bien los forenses sostienen que las llamas no fueron la única causa de los ... continua