237 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTEROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83683

07)- Intervento di Jacopo Fo

Manifestazione di protesta promossa da: Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti, Arcoiris Tv, A.R.C.I., CGIL, Megachip, Articolo21, Carta. Napoli - Palapartenope - 25 gennaio 2004 Una grande manifestazione estesa a tutta l'Europa per denunciare e gridare forte il nostro "ORA BASTA" allo sfascio dell'Italia.

La crescita non c'è più: costruiamo nuove economie e nuovi modelli di benessere - prima parte

Terrafutura Sabato 30 Maggio 2009sala Terra Futuracoordina: Roberto Savio, Comitato consultivo di TerraFuturaRelazioni: Wolfgang Sachs, Presidente del Comitato consultivo di TerraFuturaSusan George, economista vicepresidente di Attac FranceEuclides Mance, filosofo e teorico dell'economia solidale brasilianaGuarda la seconda parte

Visita: www.terrafutura.it

Madre Pace - mandiamo le madri a trattar della guerra?

Diario autentico e immaginario di Cindy Sheehan di Dario Fo e FrancaRame. Rappresentato all'Arena di Verona, 10 settembre 2006. "Lo cantava Joan Baez negli anni Settanta, lo dice il dolore di ognimadre che abbia perso un figlio. Se decidessero le madri non ci sarebberoguerre, non morirebbero ogni anno milioni di persone" (Tratto da un'intervista a Franca Rame pubblicata sul Corriere del Veneto, 10/09/2006) Visita il sito: www.francarame.it

Collecchio Film Festival 2007 - Storie (stra)ordinarie

E' il prodotto di una riflessione sull'incontro fra ragazzi italiani e stranieri a Mestre-Venezia, racconta di storie quotidiane e storie lontane,viaggi diversi e approdi comuni. Un racconto della nostalgia e della solitudine, ma anche della forza e della lotta che accompagnano l'abitare insiemein una città, dove l'incontro non sempre è possibile.
Regia:
Raffaella Rivi
Anno di produzione: 2007
Produttore:Associazione Lunaria
Soggetto e sceneggiatura:Gruppo "redazione straordinaria!"
Montaggio:Raffaella ... continua

Intervento di Jochen Riebel

Intervento di Jochen Riebel ministro degli affari europei. Riprese effettuate a Marzabotto durante il 60° anniversario dell'eccidio nazifascista dell'autunno del 1944.

Enrico Berlinguer - la sua stagione

regia: Ansano Giannarelli
collaborazione e testi: Ugo Baduel
ricerche: Fabrizio Berruti
organizzazione: Paolo Di Nicola
montaggio: Claudio Di Lolli
musica: Nicola Bernardini, Antonella Talamonti
produzione: Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
Un ritratto di grande interesse del leader comunista. Non si tratta infatti di una biografia tradizionale, impostata secondo criteri cronologici. Della "stagione" di Berlinguer vengono tratteggiati, a blocchi tematici, alcuni periodi e nodi principali, ... continua

Visita: www.iride.tv

CORONAVIRUS: è stato il "pipistrello"

Massimo Mazzucco è un regista e blogger italiano, attivo sostenitore di diverse teorie del complotto.

Il mondo globalizzato: diritto internazionale e multilateralismo

Confronto tra Danilo Zolo e Alessandro Colombo. Lunedì 7 maggio si è svolto in Casa della Cultura il sesto incontro del ciclo: Quale cultura politica per la sinistra? curato dal prof. Salvatore Veca. Ad esso hanno preso parte Danilo Zolo e Alessandro Colombo. La discussione è stata coordinata dal prof. Salvatore Veca e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Exodus - Finding Shelter

Exodus - Finding Shelter
Un film di Tommaso D'Elia e Silvia Bonanni
diretto da: Tommaso D'Elia
montaggio: Luca Onorati
aiuto regia: Silvia Bonanni
fotografia: Tommaso D'Elia, Marco Pasquini, Silvia Bonanni
elaborazione grafica: Simone Pallicca
produzione esecutiva: Tony Shargool, Claudio Giust
interviste a cura di:Tommaso D'Elia, Tony Shargool, Silvia Bonanni,
Daniela Preziosi, Pier Tosi
prodotto da: Ass.Cul. Exodus e Paneikon Srl
Il Rototom Sunsplash, festival reggae tra i più grandi del mondo, dopo 16 anni di crescita e successi, deve emigrare ... continua

02)Libera stampa in libero stato - Sabina Guzzanti discute del suo film 'Viva Zapatero'

Sabina Guzzanti discute con il pubblico del suo film "Viva Zapatero" Riprese effetuate presso l'incontro organizzato da MicroMega e dall'Università degli Studi Roma Tre dal titolo: LIBERA STAMPA IN LIBERO STATO Svoltosi a Roma, sabato 1 ottobre 2005 presso l'Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia. Visita il sito: www.vivazapatero.org Dieci richieste al futuro governo italiano. Firma l'appello lanciato da Sabina Guzzanti - pdf Sottoscrivi l'appello direttamente online: www.vivazapatero.org/appello2.htm