268 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVAI MINIMINIMUSAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80407

La notte del jazz

di Pierluigi Dattis riprese e montaggio: Gabriele Andreoli Interviste a Giacomo Battistella, il titolare di The Black Saint e RossellaDel Grande, reporter di Jazz Italia LIVE: Antonio Faraò, "GOSPELLO", album: ENCOREVisita il sito: www.esterni.org

04) Informazione indipendente, come sopravvivere?- Testimonianze ed esperienze

Informazione indipendente, come sopravvivere? URIHI e Arcoiris promuovono un convegno sul tema dell'informazione indipendente nell'epoca della web TV, a cui sono stati invitati esponenti della società civile e della nuova comunicazione. In questa sessione intervengono al dibattito: Mario Agostinelli, Altra Lommbardia Liisa Limataien, Finlandia Michela Gargiulo, Articolo 21 Cristiano Lucchi, Metamorfosi Jason Nardi, Arcoiris Marco Trotta, Carta Francesco Lato, Atlantide TV Conclusioni: Marco De Poli

Collecchio Film Festival 2007 - Storie (stra)ordinarie

E' il prodotto di una riflessione sull'incontro fra ragazzi italiani e stranieri a Mestre-Venezia, racconta di storie quotidiane e storie lontane,viaggi diversi e approdi comuni. Un racconto della nostalgia e della solitudine, ma anche della forza e della lotta che accompagnano l'abitare insiemein una città, dove l'incontro non sempre è possibile.
Regia:
Raffaella Rivi
Anno di produzione: 2007
Produttore:Associazione Lunaria
Soggetto e sceneggiatura:Gruppo "redazione straordinaria!"
Montaggio:Raffaella ... continua

La lupa

Il giovane carabiniere Nanni, si è innamorato di Mara e sogna di formarsiuna famiglia e cambiare mestiere. Sua mamma, una quarantenne ancora piacente,soprannominata "La Lupa" per la sua vorace e insaziabile passione sessuale si
è messa a circuire il giovane Nanni senza dargli tregua, nonostante le resistenze
del giovane che alla fine pero cede. La Lupa s'induce a consentire alle nozze pur
di non perdersi l'amante e con i soldi della donna, Nanni apre un bar. Ma a nozze avvenute,
Nanni non riesce a trovare pace e rimane sempre tormentato e stregato. Ricompare La ... continua

Antonio Banfi: un intellettuale europeo a cinquant'anni dalla scomparsa - Seconda Parte

Sabato 20 ottobre 2007
PRIMA PARTE - SECONDA PARTE
Conclusione delle celebrazioni per il cinquantesimo della scomparsa di Antonio Banfi,promosse dal Comune di Vimercate e dalla Casa della Cultura, si é svolto in Casa della Cultura il convegno:Antonio Banfi: un intellettuale europeo a cinquant'anni dalla scomparsa.
Relazioni
Il senso teoretico della filosofia di Antonio Banfi: Carlo Sini
La questione del comunismo: Fulvio Papi
Il razionalismo critico di Antonio Banfi e la sua interpretazione di Galileo: Fabio Minazzi
Questioni di ... continua

Arena 014: Polvere - Intervento del Dott. Stefano Montanari

Arena, settimanale di inchieste e reportage a cura di Gianfranco Mascia. Online tutti i martedì su questo sito e in onda, sul satellite di Arcoiris TV, il mercoledì alle 21:00 ed il giovedì alle 08:00.
Puntata N° 14
Arena 014: Polvere - Intervento del Dott. Stefano Montanari
Biscotti e pane con polvere di tungsteno, omogeneizzati con titanio, cialde per gelato con polvere di ferro e cromo.Ma da dove vengono tutte queste polveri? Durante l'iniziativa "La scienza in piazza" promossa da Beppe Grillo, il dott.Stefano Montanari - responsabile di ... continua

Avere cura della Palestina - Società civile, diritti e vita quotidiana

Incontro tra Mustafa Barghouthi e Massimo Cacciari.
Mercoledì 31 gennaio in Casa della Cultura si è svolto un incontro tra l'esponente palestinese Mustafa Barghouthi e il sindaco di Venezia Massimo Cacciari.Lo straordinario interesse della discussione è legato alla proposta politica e alla personalità di Barghouthi, medico, impegnato nella animazione e nellacostruzione della società civile palestinese e nella promozione di molteplici attività culturali e sociali. Barghouthi è sostenitore di una coerentepiattaforma politica laica, democratica e ... continua

Intervento di Arnaldo Cestaro

Presso il teatro Modena di Sampierdarena GENOVA - Sabato 19/07/2003 Visita il sito: www.veritagiustizia.it

Chupalleros de Ninhue, legado de un oficio colonial

La artesanía es un gesto siempre presente de la experiencia humana, en la que se manifiestan rasgos distintivos de las formas de vida colectiva. En ella están escritos los saberes de los pueblos y su devenir cultural, expresando a su vez, los procesos de cambio de las sociedades y la adaptación propia de la dinámica cultural. La artesanía es, por tanto, una respuesta admirable a las demandas cotidianas, pero no están sólo referidas a los aspectos funcionales, sino también a la expresividad simbólica.
Con el objetivo de fomentar el conocimiento, valoración y ... continua

Ágora (2009)

En el siglo IV, Egipto era una provincia del Imperio Romano. La ciudad más importante, Alejandría, se había convertido en el último baluarte de la cultura frente a un mundo en crisis, dominado por la confusión y la violencia. En el año 391, hordas de fanáticos se ensañaron con la legendaria biblioteca de Alejandría. Atrapada tras sus muros, la brillante astrónoma Hypatia (Rachel Weisz), filósofa y atea, lucha por salvar la sabiduría del mundo antiguo, sin percibir que su joven esclavo Davo se debate entre el amor que le profesa en secreto y la libertad que ... continua