276 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAMEDARDOLINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHEPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83126

La firma del cambiamento

di: Ardenburg Markanno: 2001 Il Bangladesh, con i suoi 120 milioni di abitanti, è uno dei paesi più popolati. La maggioranza della popolazione vive nelle campagne. L'85% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà a causa dell'elevata densità umana e dei frequenti disastri naturali.Il prof. Yunus fonda nel 1983 la Grameen Bank, che presta i soldi ai poveri e ai senzaterra. Oggi la banca opera in 35.000 villaggi con più di 2 milioni di prestiti, il 94% dei quali concessi alle donne, e in oltre 40 paesi.

Visita: www.emi.it

TF 2010 - Intervista a Giorgio Osti

Terra Futura 2010 - Mostra convegno internazionale. Buone pratiche di Governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Intervita al professor Giorgio Osti, professore dell'università di Firenze.Intervista realizzata dalla redazione di Valori.

Visita: www.terrafutura.it

Gli Ultimi coloni

di: Thierry Michelanno: 2001 Ritratto tragico, ma al tempo stesso ironico, degli ultimi coloni, cioè dei pochi bianchi che vivono ancora nell'ex-Zaire.I "nostalgici" dei bei tempi assistono alla disfatta di un paese dopo trentacinque anni di indipendenza e un quarto di secolo di dittatura.Thierry ha filmato questa asfissia politica ed economica, diventando il testimone di un esodo massiccio dallo Zaire e della fine del sogno bianco nel continente nero.

Visita: www.emi.it

Pedalata per la Pace 2007

Iniziativa sportiva promossa da Rock no WarLa carovana dei ciclisti partirà dal centro storico di Formigine Sabato 9 Giugno e passerà da Cesenatico, Assisi e Roma,mentre martedì 12 Giugno è previsto il rientro a Formigine.Reportage realizzato da Chicco Salimbeni.

Visita: www.rocknowar.it

Informations libres de Tunisie - Edition 174

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttes politiques, sociales et culturelles en Tunisie.Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentes tendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe est réuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et de lutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Les activités de Canal du Dialogue sont entièrement ... continua

Serate Estensi - 12° edizione

dal 19 al 29 giugno 2003 Tema: Teatro - Si alza il sipario sul Teatro di Corte Mostre: Serate Estensi dentro le immagini presso la Palazzina del Giardino Ducale Chiesa San Carlo: Si alza il sipario sul Teatro di Corte (riproduzione del Teatro Ducale Grande (o della Spelta) commissionato all'architetto Gaspare Vigarani dal Duca Francesco I. Sfilata di Moda: MARIA GRAZIA SEVERI

Stanlio e Olio - I due moschettieri

Episodio: I due moschettieri Episodio della serie di cartoni animati ispirati a Stanlio e Olio "Laurel and Hardy" il duo comico formato dall' inglese Stan Laurel e dallo statunitense Oliver Hardy. Regia di: William Hanna / Joseph Barbera Voci del doppiaggio in italiano: Olio - Luciano Tempesta Stanlio - Marzio Margine

Fahre!

Anche per questo spettacolo è (per fortuna!) difficile coniare una definizione: "musical", ma senza utilizzare le forme semplificatedel genere, o la sola forma canzone di tipo pop-radiofonico, o peggio, come sempre più spesso accade, di triti successi da classifica riciclati eassociati indebitamente. C'è invece un canto, in pur sempre brevi, ma dense esposizioni dei tanti temi melodici ed armonici,e subito concepito per la scena, non tanto per illustrare banalmente le vicende narrate, quanto per coglierne ed interpretarne ilsenso e l'emozione profonda. Continua ad ... continua

10)- I giovani e le sfide universali

Interviene: Pietro Barcellona, docente di Filosofia del Diritto, università di Catania 58° Convegno giovani UNICI DIVERSI UNIVERSALI Cittadella di Assisi, 27 - 31 dicembre 2003 Cortesia: La Cittadella di AssisiVisita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Conmemoración Golpe de Estado del 11 de septiembre de 1973 - Año 2004 - Parte 2

El Golpe de Estado del 11 de septiembre de 1973, acaecido en Chile y al mando de los Comandantes en Jefe de las Fuerzas Armadas y el General Director de Carabineros (policía uniformada), derrocó al gobierno de Salvador Allende, lo que desembocó en una serie de atentados contra los derechos humanos y las instituciones estatales. Cortesía de Señal 3 - La Victoria Visita il sito: www.canal3lavictoria.cl