284 utenti


Libri.itLUPOCOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83668

Toots and the Maytals - Rotototom Sunsplash 2006

Toots Hibbert è una delle voci più suggestive in assoluto della storia del reggae: con i suoi Maytals ha saputo fondere come nessun altro il nascente ritmo in levare al soul ed al gospel nelle sue leggendarie registrazioni per Coxsone Dodd durante i ruggenti anni dello ska e per Lesley Kong in seguito registrando le sue tracks leggendariie come 'Monkey man' o ancor di più '54-46 was my number'. Mi piace pensare a questo grande cantante come una versione caraibica di grandi personaggi del southern soul USA come Otis Redding o Wilson Pickett Si dice che Chris ... continua

Garibaldi e i garibaldini tra realtà e leggenda - A. De Francesco

Ciclo di incontri "Unità d'Italia: verso il centocinquantesimo (1861-2011). Due nodi tematici."Terzo incontro: "Garibaldi e i garibaldini tra realtà e leggenda"lectio di Antonio De Francesco; introduce Antonio CariotiCasa della Cultura in collaborazione con il Dipartimento di Storia dell’Università Statale di Milano (Direttore Grado G. Merlo).Milano 30 aprile 2010

Entrevista a Ariel Dorfman - Off The Record

"Chile es un país contradictorio: gris, chato, de cuello y corbata, pero por otra parte, es un país estrafalario en el que hemos vivido aventuras increíbles", dice este novelista, poeta, ensayista y prestigioso profesor que ha sido traducido a más de 20 idiomas. Lo comenta porque la distancia de su país natal, Argentina y de Chile, donde vivió su infancia y adolescencia, le ha permitido tener una crítica visión de su generación, de Latinoamérica y de EE.UU, donde reside actualmente, y que ha sabido plasmar en libros como la obra de teatro "La muerte y la ... continua

05)- Il genocidio degli armeni tra memoria e storia - Domande del pubblico e conclusioni

Il genocidio degli armeni tra memoria e storia.
Per decenni uno degli eventi più drammatici della storia del Novecento è stato quasi completamente ignorato dalla nostra opinione pubblica Se ne discute in Casa della Cultura in occasione del 'Novantesimo' del genocidio, in una serata organizzata con la collaborazione dell'Unione degli Armeni in Italia e della Chiesa apostolica armenica di Milano.
Marcello Flores, storico, Pietro Somaini, studioso di relazioni internazionali, e Agop Manoukian, sociologo, mettono a fuoco la rilevanza storiografica e politica ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Il Giuramento

Melodramma in tre atti su libretto di Giovanni Gaetano Rossi, da Angélo, tyran de Padoue di Victor Hugo
L'azione si svolge a Siracusa nel 1300. Viscardo, duca di Benevento e amante di Elaisa, confessa segretamente il suo amore per un'altra donna. Manfredo, conte di Siracusa, e suo segretario Brunoro sono anche loro innamorati di Elaisa . Viscardo si confida con Brunoro e gli mostra il ritratto di Bianca, moglie di Manfredo, che egli ama. Brunoro promette di guidarlo da Bianca, ma appena Viscardo si allontana egli svela a Elaisa il tradimento di cui è ... continua

CONFRONTING THE EVIDENCE - Reopening the inquest on September 11


A special inquest has been proposed and financed by Jimmy Walter, an extraordinary individual who has given of his time, findings and HIS MONEY to work for a positive and important cause: to reopen the whole question of what is known, or believed to be known, about the tragic events of September 11, 2001. This bold document, finally subtitled in Italian, throws new light on the dramatic events that followed that drama-laden day and asks new (but obvious) questions to which official sources and the media have never given too much attention.
Studio guests, ... continua

Mondo globale: verso il multipolarismo?

Parte primaFerruccio Capelli, Carlo Porcari e Salvatore Veca presentano il ciclo di incontri "ITALIA-EUROPA: quale agenda per la sinistra?" curato da Salvatore Veca.Segue l'incontro con Antonio Cassese e Massimo D'Alema sul tema "Mondo globale: verso il multipolarismo?"Guarda la Seconda parte30/11/2008

Visita: www.casadellacultura.it

04) Forum ricerca e università: Intervento di Gianfelice Rocca

"L?Autorità per la valutazione del sistema delle Università e della Ricerca". La proposta di legge dei DS. Presentata a Milano in occasione del "Forum Ricerca e Università" la proposta di legge dei DS per gli atenei. Tra i partecipanti i parlamentari ds Luciano Modica, Walter Tocci, Andrea Ranieri responsabile scuola del partito e Gianfelice Rocca, vice presidente di Confindustria. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

La Montura Chilena, los saberes del patrimonio

La artesanía es un gesto siempre presente de la experiencia humana, en la que se manifiestan rasgos distintivos de las formas de vida colectiva. En ella están escritos los saberes de los pueblos y su devenir cultural, expresando a su vez, los procesos de cambio de las sociedades y la adaptación propia de la dinámica cultural. La artesanía es, por tanto, una respuesta admirable a las demandas cotidianas, pero no están sólo referidas a los aspectos funcionales, sino también a la expresividad simbólica.
Con el objetivo de fomentar el conocimiento, valoración y ... continua

01)- Il genocidio degli armeni tra memoria e storia - Introduzione al dibattito di Agop Manoukian

Il genocidio degli armeni tra memoria e storia.
Per decenni uno degli eventi più drammatici della storia del Novecento è stato quasi completamente ignorato dalla nostra opinione pubblica Se ne discute in Casa della Cultura in occasione del 'Novantesimo' del genocidio, in una serata organizzata con la collaborazione dell'Unione degli Armeni in Italia e della Chiesa apostolica armenica di Milano.
Marcello Flores, storico, Pietro Somaini, studioso di relazioni internazionali, e Agop Manoukian, sociologo, mettono a fuoco la rilevanza storiografica e politica ... continua

Visita: www.casadellacultura.it