259 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80446

Voci dal tempo difficile

Presentazione del libro VOCI DAL TEMPO DIFFICILE di Fulvio Papi (Ibis).Intervengono Ferruccio Capelli, Roberto Escobar, Fulvio Papi, Giovanni Scirocco.Milano 11 febbraio 2009

Visita: www.casadellacultura.it

Betty Danon: arte come vita, vita come arte

Il video raccoglie alcuni frammenti e suggestioni della mostra antologica cremonese di Betty Danon edella lettura - performance di Daniela Coelli A.A.A. cercasi Alice, presentata in quella occasione.
Il 12 maggio scorso si è inaugurata presso la Galleria Daniela Rallo a Cremonala prima antologica di Betty Danon.
Poetessa visiva, artista concettuale, mail artista, Betty Danon ha tradotto in terminiesistenziali la sua ricerca, trasformandola in riflessione filosofica e pratica di vita.Trent'anni di lavoro ininterrotto su suono e ... continua

Il treno della memoria
di Gianfranco Miglio

Nel dicembre 1999, a trent'anni dalle strage di Piazza Fontana, France Rame e Dario Fo, in collaborazione con le associazioni famigliari delle vittime delle stragi, hanno organizzato una manifestazione itinerante...
Il "Treno della memoria" (ma anche del dolore), partito da Brescia con destinazione finale Roma, ha toccato alcune città colpite al cuore da attentati rimasti impuniti.
Una manifestazione che, già in sede di preparazione, ha coinvolto numerosi giovani - studenti delle Accademie d'Arte di tutta Italia - che hanno dipinto arazzi raffiguranti le stragi; ... continua

Speciale No-Tav puntata N° 1: La Fiaccola Olimpica

La fiamma olimpica nel corso del suo tragitto per tutta Italia è stata bloccata ben 33 volte e spenta 10. Una serie di persone hanno pensato di utilizzare il mediatico passaggio del simbolo olimpico per dare visibilità alla propria protesta.
In Val di Susa, sede delle olimpiadi invernali, non è stata mai né fermata né spenta. Eppure per ben due volte le autorità hanno cancellato il suo passaggio per non ben specificati "motivi di ordine pubblico". E così i cittadini non hanno potuto assistere al passaggio dei tedofori né a Bussoleno né ad Avigliana.
Un ... continua

04) Forum ricerca e università: Intervento di Gianfelice Rocca

"L?Autorità per la valutazione del sistema delle Università e della Ricerca". La proposta di legge dei DS. Presentata a Milano in occasione del "Forum Ricerca e Università" la proposta di legge dei DS per gli atenei. Tra i partecipanti i parlamentari ds Luciano Modica, Walter Tocci, Andrea Ranieri responsabile scuola del partito e Gianfelice Rocca, vice presidente di Confindustria. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Cortometraje Chileno: Se Arrienda

Dirección: Claudio Palacios Una pareja de recién casados de provincia intenta arrendar en Santiago un departamento muy bonito, pero sospechosamente económico. Mejor cortometraje del III Festival Internacional del Cortometrajes de Santiago, Chile. Cortesía de la Embajada de Chile en Italia y de la Asociación de Cortometrajes de Chile.

Viridiana - Luis Buñuel

La novicia Viridiana (Silvia Pinal), a punto de tomar los hábitos, debe abandonar el convento para visitar a su tío don Jaime (Fernando Rey), quien le ha pagado los estudios. Durante su visita, don Jaime, impresionado por el parecido entre Viridiana y su difunta esposa, la adormece e intenta violarla, pero finalmente no se atreve. Posteriormente, intenta retenerla cuando ella quiere volver al convento; le miente diciéndole que ya no podrá ordenarse monja, porque la ha poseído mientras dormía. Esto aleja aún más a Viridiana de su tío, que, tras la marcha de ... continua

La nuova arte del verde

Selezione creativa dal Modena garden festival.I giardini e terrazzi premiati dalla giuria. Tutti i progetti più votati da giornalisti e pubblicoIdee creative e suggerimenti utili.Visita il sito: www.giardini.biz

Il Giuramento

Melodramma in tre atti su libretto di Giovanni Gaetano Rossi, da Angélo, tyran de Padoue di Victor Hugo
L'azione si svolge a Siracusa nel 1300. Viscardo, duca di Benevento e amante di Elaisa, confessa segretamente il suo amore per un'altra donna. Manfredo, conte di Siracusa, e suo segretario Brunoro sono anche loro innamorati di Elaisa . Viscardo si confida con Brunoro e gli mostra il ritratto di Bianca, moglie di Manfredo, che egli ama. Brunoro promette di guidarlo da Bianca, ma appena Viscardo si allontana egli svela a Elaisa il tradimento di cui è ... continua

1)-Perchè (solo) Gesù. Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?

Perchè (solo) Gesù
Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?
"Se fino al secolo scorso si era di fatto obbligati a essere battezzati cristiani e cattolici al fine di salvarsi, ora le nuove generazioni sanno che anche nell'ebraismo e nell'islamismo, solo per citare le due religioni che sembrano essere le più affini al cristianesimo, è possibile salvarsi. Perché Cristo e non Mosè o Maometto?
Tutte le religioni sembrano essere uguali, almeno quelle monoteiste, che invitano a credere in un unico Dio e ogni religione, anche le non monoteiste, insegna il ... continua