4580 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUSMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83398

El cielito

de María Victoria Menis

Amarsi a Redù

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della quarta edizione del NonantolaFilmFestival.La gara si è svolta dal 28 Aprile al 2 Maggio 2010. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente un compasso da disegno, una cuffia da doccia, piscina o di tipo sanitario e la frase "Dobbiamo resistere a tutti i costi". Regia: Vincenzo GaleoneSoggetto/Sceneggiatura: Maurizio ZironiGenere: Soap OperaProduzione: Kreative MotionVisita il sito: www.slowmotionweb.it

Lauren Giddings – Un vicino inquietante... e pericoloso

La famiglia di Lauren Giddings era estremamente orgogliosa di lei e aveva buone ragioni per esserlo. Lauren è stata la prima della famiglia a frequentare il college. Era motivata, entusiasta e ambiziosa. Voleva diventare un avvocato e la professione legale sembrava l'ideale per lei. Quello che l'aspettava era un futuro brillante e ricco di soddisfazioni, purtroppo non le speranze dei genitori avrebbero fatto i conti con una realtà ben diversa... e tragica. La storia dettagliata di un caso dai contorni inquietanti. Da non perdere!

10)- Terrafutura 2008 - interviste agli stand

Terra Futura è una grande mostra-convegno strutturata in un'area espositiva, di anno in anno più ampia e articolata, e in un calendario di appuntamenti culturali di alto spessore, tra convegni, seminari, workshop; e ancora laboratori e momenti di animazione e spettacolo.Nata dall'obiettivo comune di garantire un futuro al nostro pianeta – e di farlo insieme –, la manifestazione mette al centro le tematiche e le "buone pratiche" della sostenibilità sociale, economica e ambientale, attuabili in tutti i campi: dalla vita quotidiana alle relazioni sociali, dal ... continua

Visita: www.terrafutura.it

Joris Ivens: cinquant'anni di Cinema

Realizzato in occasione della rassegna cinematografica con lo stesso titolo dall'ufficio cinema del Comune di Modena.Sonoro in Presa diretta con un breve commento.Anno di produzione: 1979

Dora Dunkin Donuts

1933 - Short / Comedy / Music A schoolteacher helps his friend Dora by getting his students to help him to make a radio commercial. Writing credits: Ernest Pagano, Ewart Adamson Complete credited cast: Andy Clyde Ethel SykesShirley TempleBud JamisonFern EmmettFlorence Gill Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Benito Irady, Pdte. Centro de la Diversidad Cultural, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

El docente, escritor e investigador José Benito Irady Arias nació en El Tigre, Edo. Anzoátegui, el 23 de marzo de 1950. Único hijo de la cultora gastrónomica Estilita Genoveva Irady Arias (1926-2018). De amplia experiencia en el ámbito cultural, hoy es presidente del Centro de la Diversidad Cultural de Venezuela

Wesakona, canto para enamorados (José Nahuelpan) – Vejara CL / Mapuche / Chile

Bella versión interpretada por el trio chileno" Vejara" (Javier Guiñez en bajo y voz, Mauricio Barrueto en guitarra y coros, y Luis Barrueto en percusión y coros). Este tema está incluido en su álbum del 2008 titulado Folktrovarock, en donde mezclan la raíz folklórica latinoamericana y la canción con contenido junto con las sonoridades del rock, la trova y la música popular. Publicado por; 8D CHILE el 19 noviembre 2016 #chile #mapuche #música

Popurri Afroperuano - Las Estrellas de la Música Afroperuana feat. Roberto Chino Bolaños

Cantantes: Carlos Mosquera Felux Valdeomar Marco Campos Cotito Medrano Pitin Sánchez Bajo y guitarra: Felipe Pumarada y Coco Cabrera Cajones: Lucho Casanova, quinto Mario “Tatu” Agüero, Makarito Nicasio, Edu Campos, Flavio Donoso Cajita Quijada, Carrasca y guapeo: Rony Campos, Fernando Corona, Jhair Santacruz, Waltiño Csanova, Juan Carlos Fuentes Publicado por: Juancito Piratex Audiovisuales el 19 abril 2018 

¿En qué mundo vivimos?

Nueva compilación de imágenes para pensar y reflexionar sobre la sociedad en la que vivimos De cómo la nueva tecnología domina ciertos espíritus, pegados al celular o el ordenador, mirando el mundo sólo a través una pantalla. Publicada por: Eh!