1685 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTEJEAN-BLAISE SI INNAMORALUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83457

P. Craveri, G. Friedman, D. Fabbri: "Perché non possiamo non dirci occidentali" - Festival di Limes

"Perché non possiamo non dirci occidentali" con Piero Craveri, Storico, presidente Fondazione Biblioteca Benedetto Croce George Friedman, Fondatore e direttore di Geopolitical Futures Dario Fabbri introduce/modera Lucio Caracciolo L’Occidente come categoria storica, culturale e geostrategica di un mondo investito da tumultuosi cambiamenti. Passato, presente e futuro di un concetto fungibile. IL FESTIVAL DI LIMES 2020 - VII EDIZIONE 16-18 ottobre 2021 "Occidenti contro. Realtà e finzioni di un’idea geopolitica nell’europa virata"

Visita: palazzoducale.genova.it

Hijos No - El movimiendo 'Childfree': ¿Por qué la paternidad no es para todos?

Hay personas que en las fiestas brindan por no tener hijos y abogan por un planeta menos poblado. Pero, ¿qué pasará con la humanidad, como parte de la naturaleza, si deja de reproducirse? Según las estadísticas, en el 2018 la tasa de natalidad en Estados Unidos cayó al nivel más bajo en 32 años, y el número de estadounidenses que no quieren tener hijos sigue creciendo. ¿Qué los lleva a abandonar la procreación?

Racconti: Il rapporto segreto di Kruscev su Stalin

Audit del debito greco: il report preliminare della commissione

Mentre tutti i mass media parlano all'unisono di Grecia e Atene raccontando balle su presunte code ai bancomat e merci introvabili nei supermercati, i giornali e le tv tralasciano di parlare dell'unico argomento importante: il debito. Che cosa sta pagando la grecia oggi? E' legittimo in base al diritto internazionale che la Troika chieda ulteriori sacrifici al popolo greco? Il seguente video è stato presentato alle redazioni delle maggiore testate nazionali ma nessuno si è mostrato interessato.

46)- latin channel

LATIN CHANNEL è un canale televisivo dedicato interamente al mondo latinoamericano in Italia e non solo; con un semplice clic del telecomando LATIN CHANNEL porta nelle case di tutti i telespettatori quello che oggi è il vero mondo latinoamericano in Italia costituito da momenti non solo di svago e di intrattenimento ma anche di cultura, informazione e solidarietà.Sintonizzate le antenne del vostro televisore: LATIN CHANNEL vi porterà in un affascinante viaggio alla scoperta del pianeta latinoamericano, svelandovi tutti i segreti della musica, dei balli e della ... continua

Visita: www.latin-channel.com

Documentario Bottle Bike

Documentario sulla travesata Vado Ligure - Macinaggio (Corsica) su una bicicletta d'acqua con ruote costruite con bottiglie di plasica riciclate. L'impresa è stata portata a termine con successo dal Team "Vado in Corsica". A cura di Arcoiris Liguria Visita il sito: www.cineindipendente.it

Visita: www.cineinidipendente.it

07)- Curare/Punire

Strada Facendo 3
I cantieri dell'abitare sociale
Cagliari, 19-20-21 Ottobre 2007
Cantiere 2: Curare/Punire
Alle forme di segregazione tradizionali (carcere, OPG, ...) si aggiungono tipologie più sofisticate di reclusione sociale. Escludere e punire,anziché prendersi cura e curare, è una tentazione ricorrente, in quanto offre soluzioni semplici, e solo apparentemente sicure, a problemi complessi.La sfida è di rendere vincenti i percorsi di ricerca e la fatica dell’inclusione ad essi sottesa.
Settimo intervento:
La salute nelle ... continua

04)- L'acan con gli Azzurri

Puntata 4 L'ACAN con gli azzurri è l'appuntamento settimanale dell'Associazione Club Azzurri del Napoli.La trasmissione è nata da un'idea di Ciro Marchitelli e Gennaro Carotenuto condotta da Francesco Molaro con l'aiuto della bella Evelyn Michelassi. Visita il sito: www.acan1983.it

Visita: www.acan1983.it

Artsvideo - puntata N°070 - Speciale Cersaie n° 03

Visita il sito: www.artsvideo.it Per informazioni: info@artsvideo.it

04)- Le Interviste Possibili: Bocedi ed Orsini sul caso di usura

Queste tre interviste sono state riunite visti i denominatori comuni che sono l'USURA ed ANTONELLA.Usura perché queste due persone rappresentano due associazioni ben distinte che lottano contro l'usura, anche bancaria.L'altro denominatore perché le interviste e la conoscenza di queste persone sono avvenute nell'abitazionedi Antonella, la ragazza che a sant'Elpidio a mare ha urlato contro chi gli stava rovinando la vita.