1687 utenti


Libri.itIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTIROSALIE SOGNA…PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83461

Conflicto mapuche, el desencuentro de dos mundos

En un nuevo capítulo de Actualidad Central, abordamos las distintas dimensiones del denominado conflicto mapuche, las reivindicaciones que exigen los pueblos originarios en cuanto a la recuperación de tierras ancestrales y las posibles salidas a la violencia en el sur del país.
Debemos ir a declararnos como un estado plurinacional.
Hay que ir a un dialogo con el Pueblo Mapuche, la socución es política.
Discusión con Francisco Huenchumilla, ex intendente de la Araucanía, senador, Leonardo León, historiador, Sergio Fuenzalida, académico Facultad de Derecho U ... continua

Tom & Jerry 026 - Solid Serenade

Tom and Jerry is an American comedy slapstick cartoon series created in 1940 by William Hanna and Joseph Barbera. It centers on a rivalry between the title characters Tom, a cat, and Jerry, a mouse. Many episodes also feature several recurring characters.

Pepe Mujica habla sobre el aborto y la marihuana

No discuto sobre el aborto como cuestión de principio, creo que nadie puede estar a favor del aborto, pero hay una realidad, mujeres desamparadas, que se ve en la amargura... Eso hay que atenderlo! El problema no es la marihuana, como toda adicción es mala, pero ¿le dejamos el mercado a las mafias?

Madonna, su carrera y el feminismo

Madonna no lo sabía, pero en 2016 inició el #metoo con un discurso desgarrador recibiendo el Premio a la Mujer del año.
Gracias por reconocer mi habilidad para continuar con mi carrera, durante 34 años, frente a la descarada misoginia y sexismo, acoso constante y abuso implacable...
Madonna reconoció haber sido violada cuando empezó su carrera y el duro camino que tuvo que recorrer hasta convertirse en quien es hoy
Entendí que una mujer n o tiene la misma libertad que un hombre
... si eres feminista no tienes sexualidad! Según algunas criticas...
Así que ... continua

Massimo Arcangeli - Dante e la luce 2016

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, 15 Aprile 2016, Teatro S. Carlo, riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno.
Professore ordinario di Linguistica italiana presso la Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell'Università degli Studi di Cagliari. Linguista, sociologo della comunicazione, critico letterario, Garante per l'Italianistica nella Repubblica Slovacca. Ha pubblicato, tra gli altri, "La forma universal di questo nodo". "La cultura di Dante" (con Edoardo Boncinelli - Le Monnier 2015) e "Breve storia di Twitter" (Castelvecchi ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

18)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Marco Bersani - Coordinatore Naz. ... continua

Conversazioni newyorkesi: Incontro con Federico Rampini

Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e sulla letteratura. "New York: apogeo e decadenza dell'Occidente". Incontro del 9 maggio 2013

La chaqueta estrecha

Fallece Houshang, el padre anciano de la familia, después de una larga enfermedad. En el medio del funeral se pierde el testamento y cada miembro de la familia empieza a señalar al otro como el culpable y debido a la pelea todo empieza a complicarse.

Hackers

La nostra critica cominciò come comincia ogni critica, con il dubbio. Il dubbio divenne la nostra narrazione, eravamo alla ricerca di un nuovo racconto, il nostro. Ogni nostro gesto, ogni accento, esprimeva la negazione del vecchio mondo e l'anelito ad uno nuovo. Il nostro modo di vivere creò una situazione nuova fatta di esuberanza e amicizia. La realtà di una microsocietà sovversiva nel cuore di una società che la ignorava. L'arte non era il fine ma il pretesto e il metodo per individuare il nostro ritmo specifico e le possibilità nascoste del nostro tempo. ... continua

03)- Terrafutura 2008 - interviste agli stand

Terra Futura è una grande mostra-convegno strutturata in un'area espositiva, di anno in anno più ampia e articolata, e in un calendario di appuntamenti culturali di alto spessore, tra convegni, seminari, workshop; e ancora laboratori e momenti di animazione e spettacolo.Nata dall'obiettivo comune di garantire un futuro al nostro pianeta – e di farlo insieme –, la manifestazione mette al centro le tematiche e le "buone pratiche" della sostenibilità sociale, economica e ambientale, attuabili in tutti i campi: dalla vita quotidiana alle relazioni sociali, dal ... continua

Visita: www.terrafutura.it