270 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAROSALIE SOGNA…LUISECUZZ Ì CVA?ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80506

CAN ELECTIONS BE DOCTORED?


In 2000 Bush won the election thanks to Florida, the state that hung in the balance right to the end and which had a sufficient number of delegates to put him in the White House. Something similar occurred in 2004 with Ohio holding the balance. That state was won by a whisker: 51% to 49% of the votes in favour of the Republicans. Whispers of vote rigging were quite openly voiced in both cases.
In Florida in particular, dozens of court cases are still being presented by entire black quarters of the state which, either because the voting card never arrived or ... continua

Visita: contro.tv

Cortometraje Chileno: El Bidón

Dirección: Segio Armstrong Dos ladrones emprenden la fuga después de haber asaltado al banco, pero llegan demasiado lejos, a una dimensión desconocida. Mejor Cortometraje del V Festival Internacional de Cine de Valdivia. Cortesía de la Embajada de Chile en Italia y de la Asociación de Cortometrajes de Chile.

Painful Deceptions


Eric Hufschmid - An analysis of the September 11 th attackFACTS ABOUT: WTC BUILDING 7 THE PENTAGON ATTACK THE WORLD TRADE CENTER TOWERS A video supplement to the book Painful Questions by Eric Hufschmid
As the shock of 9/11 begins to wear off, we realiza the events of that day do not add up. How did... Osama pull off such a devastating attack? Steel buildings collapse and crumble into dust? An unseen jetliner hit the Pentagon? Inept pilots fly huge planes without guidance? Examine the answers to these and other ... continua

La croce di un angelo

Storia di banditi e di un "figliol prodigo" che dà alla propria famiglia problemi ed affanni. Secondo una cronaca dell'epoca, riferita al suo debutto avvenuto sempre nel 1929, il film, tipico delle produzioni regionali (in questo caso Barquesimeto, Stato di Lara), è "una sorta di western larense con banditi a cavallo, figli prodighi, genitori intolleranti e lieto fine".
Secondo lo storico Rodolfo Izaguirre, Amábilis Cordero realizza l'aspirazione di produrre, realizzare e proiettare eglistesso le proprie pellicole in 35mm, in tempi di grande difficoltà di ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Intervista a Padre Angelo Cavagna

Padre Angelo Cavagna è il presidente del gruppo autonomo di volontariato civile - GAVCI

Neruda Fugitivo

Junto a esa ventana de Valparaíso pasé días y noches"
Dirección: Hugo Arévalo
Producción: Charo Cofré
Música: Francisco Aranda
Voz: José Soza
Narración: Miguel Davagnino
Asist. Dirección: Violeta Arévalo
NERUDA FUGITIVO - Testimonios, es un documental que en 57 minutos de duración recorre los trece meses de clandestinidad del poeta chileno- Premio Nobel 1971 - Pablo Neruda.
Relatado por los testigos directos y en los lugares exactos donde ocurrieron los hechos seguimos paso a paso esta aventura que comienza en febrero de 1948 cuando Neruda es ... continua

Trentennale della strage di Piazza della Loggia - Seconda Parte

Brescia 28 Maggio 1974 - 28 Maggio 2004 Manifestazione per il Trentennale della Strage di Piazza della Loggia Visita il sito del trentennale

Weky-Weky

Un ragazzo in bicletta pedala allegramente in aperta campagna, poi vede uno sfondo interessante e si ferma per faredelle foto, ma una serie di incovenienti glielo impediscono.

Beppe Cremagnani: La memoria dei nipoti per non dimenticare

L'ultima crociata di Beppe Cremagnani e Enrico Deaglio Allegato allo speciale di Diario sulla Memoria, un film inchiesta dedicato alla memoria ritrovata da una nuova generazione di spagnolisull'essenza del franchismo. Un grande movimento di giovani che vuole recuperare la memoria di chi fu perseguitato durante la dittatura diFranco e che ha portato all'approvazione di una "legge della memoria" Visita il sito: www.diario.it

Viva Il 25 Aprile, viva la Liberazione!

Celebriamo con i partigiani che scendono dalle montagne per liberare le città (nelle immagini dell'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico),
con il racconto del partigiano Walter (tratto dal film di Gaia Ceriana "É pèn dé mond - il pane del mondo" a cui hanno collaborato Tommaso D'elia e Simone Pallicca);
con un ricordo di Carla Capponi (tratto dal film "Cuore di donna" di Elio Matarrazzo);
con la testimonianza del comandante partigiano Giorgio Mori (dal brano "... e li chiamavano ribelli" tratto da una lunga intervista realizzata da Paolo di ... continua