631 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPOCUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84485

Diaz e Bolzaneto

Diaz e Bolzaneto (nei racconti di ...) Le drammatiche testimonianze di coloro che nei giorni del G8, nella caserma di Bolzaneto, subirono violenze e sevizie da parte di veri e propri criminali in divisa. Autori vari.

Il massaggio Ayurvedico Keralese

N.A.Di.R. informa:
La magia dell?India e della regione del Kerala (sud-ovest del continente) risuona nelle immagini, nelle soavi melodie e nella medicina Ayurvedica (la scienza medica del vivere bene). Il massaggio Ayurvedico Keralese viene proposto in una serie di immagini raccolte nel Centro benessere ?Coconut Lagoon? e nell?ospedale dell?entroterra di Cochin. È un massaggio energetico, olistico che lavora sul sistema muscolare e circolatorio; al tempo stesso esprime i concetti orientali di energia e di scambio energetico tra chi effettua e chi riceve il ... continua

Che - un hombre de este mundo

Film documental en que la figura del Che es tomada desde un ángulo novedoso: el de las voces y las figuras de quienes lo acompañaron en sus combates y en su vida cotidiana de triunfos, fracasos y amor descubriendo al hombre de ejemplar rectitud Cortesía de TeleSur. Visita el sitio: www.telesurtv.net

L'infamia di Bolzaneto - Marco Poggi parla della sua esperienza alla caserma Bolzaneto

Marco Poggi parla della sua esperienza alla caserma Bolzaneto, a Genova, nel luglio 2001, durante il G8. Marco Poggi è l'infermiere che, denunciando quanto aveva visto nell'adempimento delle sue mansioni, ha aperto il processo tutt'ora in corso e ha gravemente compromesso la sua carriera lavorativa. Incontro registrato presso il Teatro 25 aprile di gaiba (Rovigo) nell'ambito della rassegna "...Mi riguarda. Pace, diritti, legalità".

Chico Mendes / Brasil

La película trata sobre la vida de Francisco Alves Mendes más conocido como Chico Mendes, quien era un personaje defensor del medio ambiente y sindicalista, quien trataba de detener la destrucción de los bosques del amazonas, pues los finqueros consideraban que era necesaria la construcción de una carretera en medio de la selva, terreno donde habitaba y trabajaba la población cauchera. Por tal motivo, deciden formar un sindicato y el grupo seringueiro el cual estaba constituido por la población cauchera fundamentado en que la población cauchera se veía ... continua

Prodotti del sud consumi del nord. Il caffè etiope

Videointervista a Francesco Terreri, giornalista economico, che ci svela i meccanismi che regolano la formazione dei prezzi dei prodotti agricoli ed illustra come caso quello del mercato del caffè.Regia: Diego CutilliProduzione: Mandacarù OnlusSceneggiatura: Diego CutilliFotografia: Diego Cutilli, Rudy ConcerMusica: Orchextra TerrestreMontaggio: Diego CutilliPaese: Etiopia/ItaliaAnno: 2009

Visita: www.mediatecadelleterre.it

01)- 7 Leggi per cambiare l'Italia - Prima Parte

AMMINISTRAZIONE PUBBLICA, SICUREZZA SUL LAVORO,AMBIENTE, MAFIA E CLASS ACTION
1° PARTE- 2°PARTE
Numerosi Senatori e Deputati hanno espresso la volontà di promuovere
l'approvazione di un pacchetto di sette proposte legislative in tema
di sicurezza sul lavoro, tutela ambientale, legalità e giustizia. Si
tratta apparentemente di leggi "minimaliste", tuttavia, se approvate,
produrrebbero piccoli concreti cambiamenti sviluppando circoli
virtuosi dal punto di vista economico e sociale.
Separatamente sarebbe molto difficile far approvare queste leggi e ... continua

Saverio Tommasi: Fecondazione eterologa, Maria Giuseppe e Gesù

Saverio Tommasi apre la trasmissione "Inchieste", ideata e condotta dalla giornalista Patrizia Menghini, con un monologo in diretta, raccontando la prima fecondazione eterologa della storia: Maria, Giuseppe e Gesù.

Visita: www.saveriotommasi.it

Presentazione del libro di Piero Fassino 'Per passione'

con Piero Fassino, Miriam Mafai, Renato Zangheri,conduce Edmondo Berselli. In collaborazione con: Festival de l'Unità Provinciale di Modena

La compagnia dei falchi grillai

E' questo un documentario tutto italiano, ambientato tra gli spettacolari Sassi di Matera, i quartieri antichi di questa città al confine tra Puglia e Basilicata. L' antica e affascinante architettura dei Sassi, dove chiese rupestri e antiche abitazioni diventano tutt'uno con la falesia calcarea su cui sono edificati, è la residenza estiva preferita da uno dei falchi più rari d'Europa: il grillaio. Questi piccoli falchi altamente sociali giungono qui in primavera, dopo aver trascorso l'inverno in Africa, e come ogni anno tornano alle consuete dimore situate nella ... continua

Visita: www.paneikon.it