670 utenti


Libri.itLUPOJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84487

Fotos e intimidades de Tito Fernández

Mientras se preparaba el concierto en Suiza de El Temucano organizado por la Asociación Chile Cultura, sus seguidores aprovecharon de sacarse fotos con él y pedirle autógrafos. En la prueba de sonido, en cambio, el folclorista chileno, entre guitarreo y guitarreo, comienza a contar sabrosas anécdotas espontáneamente. Concierto de Tito Fernández Suiza 2005 Concierto de Tito Fernández Suiza 1989 Cámara: Sergio Medina Producción: CdS Producciones www.correodelsur.ch

1) Acta General de Chile - Primera Parte

Corría el año 1985 y el general Augusto Pinochet ostentaba todo el poder obtenido con el infame golpe de estado contra Salvador Allende. Miguel Littín, quien se salvó milagrosamente de ser muerto luego del golpe del 73, decide realizar un documental sobre la realidad chilena de ese momento y vuelve a su patria de forma clandestina con tres diferentes equipos para filmar esta obra divivida en cuatro partes. En la prima parte del documental son entrevistados simpatizantes y opositores de Pinochet. Pero, al mismo tiempo, Littín incluye entrevistas con familiares de ... continua

04)- Curso de Filosofía: Capítulo Cuarto



CHARLES LOUIS DE SECONDAT - BARÓN DE MONTESQUIEU
El Espíritu de las leyes - La teoría de los tipos de gobiernos
Montesquieu nació en 1689 y murió en 1755. El siglo antes de la Revolución Francesa (1789) es intelectualmente marcado por la razón, la ciencia y el respeto por la humanidad. Salimos de los siglos del Oscurantismo y de la ignorancia. Montesquieu, pensador político, participó también en lo que conocemos como la Filosofía de las Luces: su obra inspira a la constitución americana y a la constitución ... continua

Las Arpilleras di Santiago-Threads of hope (English)

Le arpilleras, applicazioni di stoffa cucite sopra vecchi sacchi per la farina, sono i prodotti artigianali più caratteristici commercializzati dalla Fundación Solidaridad, un'organizzazione senza fini di lucro che appoggia la creazione e lo sviluppo di laboratori artigianali gestiti da persone e da gruppi che per diverse ragioni vivono in una situazione di emarginazione e povertà.
Le Arpilleras sono strettamente legate alla storia e al presente delle popolazioni emarginate di Santiago. Durante la dittatura militare si rappresentavano spesso scene di repressione e ... continua

Intervista a Anthony B

Nel back stage, Pier Tosi e Don Ciccio raccolgono i commenti a caldo di tutti gli artisti.Guarda il concerto di Anthony B Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

082)- Intervista a Mihai Mircea Butcovan - Leggere negli occhi

"Mihai Mircea Butcovan, rumeno, vive in Italia dal 1991, a Milano, dove è impegnato come educatore professionale nell'ambito del recupero dei tossicodipendenti. Suoi scritti sono presenti su numerose antologie cartacee e on line, in Italia e all'estero. La conversazione è guidata dai suoi due recentissimi libri pubblicati, "Allunaggio di un immigrato innamorato" (romanzo, Besa editore, 2006) e "Borgo Farfalla" (Eks&Tra edizioni, 2006). Nell'intensa chiacchierata si spazia dalla scrittura alla società, ai problemi della migrazione, del linguaggio, con anche qualche ... continua

Marco S band - M.E.I. 2006

Marco S band - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda E del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

Se il pallone non è un gioco

Il lavoro minorile in Pakistan di: Crivelli Manuela - Peter Giovanna anno: 2000 "Siamo stufi di lavorare, vogliamo andare a scuola", gridavano i bambini della Global March, la marcia mondiale contro il lavoro minorile che ha attraversato diversi paesi. Lo gridavano a nome dei 250 milioni di bambini sfruttati nel mondo. Ma perché vengono costretti a lavorare? Il documentario è ambientato in Pakistan, dove vengono prodotti i palloni da calcio e dove sono state fatte grandi promesse di abolire il lavoro minorile.

Visita: www.emi.it

02)- Discussione del film: 'Ci dichiariamo nipoti politici'

Presentazione del film: "Ci dichiariamo nipoti politici" Di: Monica Lanfranco e Pietro Orsatti Con: Lidia Menapace Per vedere il film CLICCA QUI

La forza della verità

Un'esperienza di adozioni a distanza, creata da una giovane coppia di Vicenza: Marco e Laura giorno per giorno salvano la vita ad una trentina di bambini. Dall'Andra Pradesh, dall' India. Acquista il video on-line sul sito www.taffi.it