631 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84509

Simonetta Marino presenta il libro 'La lametta nel miele'

Simonetta Marino, responsabile della Casa editrice Filema di Napoli, presenta l?ultima raccolta di racconti della scrittrice torinese Consolata Lanza: ?La lametta nel miele?, Filema edizioni. Tre racconti di donne che parlano d?amore, amicizia, dolore e serenità. Per saperne di più sull?autrice: www.consolatalanza.greentomatoes.it

03) - Africa: il superamento dell'inferno

"Africa: il superamento dell'inferno". Danze e canti etnici eseguiti durante le serate su intercultura e Africa nell'ambito della manifestazione. Registrazioni effetuate presso il TEATRO DELL'ANTONIANO - Via Guinizelli , 3 - Bologna. Visita il sito: www.mediconadir.it

Forum ricerca e università - la proposta di legge DS - prima parte

"L?Autorità per la valutazione del sistema delle Università e della Ricerca". La proposta di legge dei DS. Presentata a Milano in occasione del "Forum Ricerca e Università" la proposta di legge dei DS per gli atenei. Tra i partecipanti i parlamentari ds Luciano Modica, Walter Tocci, Andrea Ranieri responsabile scuola del partito e Gianfelice Rocca, vice presidente di Confindustria. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Watia por el Machaq Mara - Año Nuevo Aymara

Año Nuevo AymaraEl video sobre la base de la experencia vivida en Putre en el año nuovo Aymara del 21 de junio de 2005 Realizacción: José Luis Pizarro

Eduardo Galeano presenta il libro “Specchi”

NADiRinforma propone la presentazione del nuovo libro del grande scrittore uruguaiano Eduardo Galeano “Espejos. Una historia casi universal” la cui traduzione in italiano dal titolo “Specchi” (Ed. Sperling & Kupfer) uscirà nell'ottobre prossimo venturo.Sono 600 le storie che costruiscono il libro, quasi una situazione surrealistica che, come dice Galeano, intendono raccontare la storia non raccontata, la storia nascosta dell'umanità vista con gli occhi e il cuore dei “nessuno”, di coloro che, pur avendo fatto la storia, mai sono stati e mai saranno ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Intervista a Fausto Marinetti

Fausto Marinetti ha vissuto con don Zeno dal 1969 al 1979, a Nomadelfia, enel libro "Don Zeno, obbedientissimo disobbediente" edito da "la Meridiana"racconta la vita di un prete scomodo. Scomodo perché libero, socialmenteimpegnato, rivoluzionario e utopista attivo, già operativo nel rivedere lastruttura classica della famiglia e nell'attuazione di una "politica" nuovadi vita. Anche - o forse soprattutto - per questo oggi don Zeno è una figurache rischia di essere dimenticata o ridimensionata.Riprese e montaggio acura di N.A.Di.R.

Reportage fotografico dall'Iraq

Conoscere la guerra in Iraq attraverso le immagini, spesso consigliabili solo ad un pubblico adulto, di Roberto Roggero ci riporta all'assurdità dei conflitti moderni. In un collage di protagonisti, scorrono fianco a fianco vittime bambine ed euforici soldati, la miseria degli sfollati e i sorrisi ammalianti dei politici guerrafondai americani, inglesi ed italiani. Il reportage non contiene esclusivamente materiale proveniente dall'Iraq, ma, per assonanza di significato, riporta anche alcune immagini di carattere bellico tratte da diversi teatri di ... continua

Induzione ipnotica di gruppo, meditazione guidata da Mauro Scardovelli

Il linguaggio dell'ipnosi umanistica ci permette di riconnetterci alla nostra anima, al flusso dei sentimenti e dei bisogni che scorre dentro di noi e di aprirci ad uno stato di consapevolezza profonda, di entrare nella realtà.

Visita: www.aleph.ws

Senza giusta causa - Interviste

Dalla Costituzione allo Statuto dei Lavoratori, al lavoro nella società globalizzata N.A.Di.R. informa: : i protagonisti ci raccontano perché "il passato è presente" e la memoria storica è quello strumento che solo può aiutare a capire spingendo verso quel cambiamento teso alla conquista della libertà e dell'uguaglianza. Si ringrazia per la collaborazione il Centro Documentazione DON LORENZO MILANI E SCUOLA DI BARBIANA Vista il sito: www.mediconadir.it Vista il sito: www.icareancora.it

Intervento di Paolo Fornaciari

Presso il teatro Modena di Sampierdarena GENOVA - Sabato 19/07/2003 Visita il sito: www.veritagiustizia.it