953 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPOLA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84586

1° maggio in Piazza Maggiore - intervista a Sergio Cofferati

N.A.Di.R. informa: i Sindacati (CISL, CGIL e UIL) hanno organizzato un 1° maggio speciale a Bologna portando all'attenzione dell'opinione pubblica il temadell'immigrazione, dell'integrazione multiculturale, dell'Africa quale continente desideroso di partecipare al suo stesso processo di crescita al di là diogni tentativo di cooperazione colonialistica. La festa dei lavoratori quest'anno ha voluto festeggiare TUTTI i lavoratori senza accenno a nessun tipo diesclusione e/o emarginazione.Non ha occupato posto di minore rilievo il grave problema delle cosiddette morti ... continua

Parla la madre di Riccardo Grimaldi

Parla la madre di Riccardo Grimaldi, 28 anni, di Roma, capitano dell'Esercito. Un ufficiale... "Mamma, non devi piangere: ci credo in quello che faccio".
Riccardo è morto sei mesi fa. Cancro al cervello. E' osceno questo racconto: per partire in Missione di Pace, suo figlio le chiedeva di comprargli le mascherine, i guanti.... Una mamma che testimonia la fatica di accettare le scelte di un figlio che le lascia nell'armadio qualche divisa e una bandiera e che ora vuole che non succeda alle altre. Un door to door della qualità di vita .... Per tutti.
Intervista a ... continua

Vitamina N°009 - VITA Channel Week- end

Vitamina N°009 - VITA Channel Week- end Appuntamenti e consigli per il week end e l'agenda del non profit per settimana prossima. Visita il sito: www.vita.it

06)Crisi dell'antifascismo - Secondo giro di Domande

Crisi dell'antifascismo.
Attualità dell'antifascismo?

Gli storici: Mimmo Franzinelli, Salvatore Lupo e Santo Peli discutono con studenti, ricercatori, giovani esponenti politici.
Coordina: Ferruccio Capelli
Mimmo Franzinelli, studioso dell'Italia Fascista e componente del Comitato scientifico dell'INSMLI. Per il 60° anniversario della Liberazione ha curato le "Ultime lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza"
Salvatore Lupo, Università di Palermo, autore di "Partito e antipartito. Una storia politica della Prima Repubblica ... continua

La democrazia delle parole - Roberto Scarpinato

Il tempo in cui viviamo è caratterizzato da grandi potenzialità conoscitive e da grandi tentazioni.Nuovi strumenti di relazione tra gli individui e scambi di conoscenze convivono con suggestioni e modelli mediatici che inducono all'individualismo, all'autoreferenzialità nel valutare concetti come giustizia e verità. Eppure basta andare appena oltre la superficie delle parole per cogliere significati più profondi: la “verità” come “aletheia”, ciò che non si può dimenticare, convive con la “verità” come “apocalypsis”, ciò che si scopre, si ... continua

Visita: magistraturademocratica.it

05)- Edilizia sicura - Un ponteggio costruito a norma e ben tenuto previene gli infortuni sul lavoro

L'informazione su come lavorare più sicuri e rivolta a lavoratori,artigiani,cittadini.
Anche nelle ultime settimane vari sono stati gli incidenti mortali e gravi per cadute dall'alto, in alcuni casi per ponteggi carenti o manomessi per lavorare piùin fretta. Dal 2005 in Italia è in vigore la normativa PIMUS ( Piano di Installazione, Montaggio, Uso e Smontaggio del ponteggio),che prevede tra l'altro l'obbligo di corsi di formazione per i lavoratori che sono addetti al montaggio e smontaggio dei ponteggi.Questa puntata tv di 'Edilizia sicura' è quindi ... continua

Droghe: Metodi di recupero e nuova legislazione -Intervento di Francesco Vezzù

Francesco Vezzù, coordinatore regionale Comunità Incontro - Don gelmini. Dibattito sulla nuova legge sulla droga alla sala pandurera di Cento (fe)organizzato dall'associazione culturale Babar e dalla rivista Luoghi Comuni il 25 marzo. Visita il sito web www.babarismo.net

01) - Incontro con l'esperanto - apertura

Il 4 febbraio 2006 si è svolto a San Vittore del Lazio un Incontro con l'esperanto dedicato alla presentazione del nuovo corso di lingua internazionale e all'illustrazione dei vari aspetti e caratteristiche di questa lingua. L'incontro é stato aperto dal Sindaco Vittorio Casoni, che ha dato il suo saluto di benvenuto agli ospiti e ha accennato ai siti storici e artistici della città, oltre che alle iniziative di carattere culturale. Sono intervenuti:
Amerigo Iannacone, poeta, redattore della rivista Il Foglio Volante
Renato Corsetti, ... continua

L'oro verde: Cannabis come risorsa

VENERDI 30 MAGGIO 2008Intervengono:Dr. BELOTHERKOVSKY DANY reflessologo, studioso di Omeopatia, Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma, farà una relazione sulle qualità dell’olio di canapa come integratore dietetico ipolipemizzante, immunostimolante, neuro-e cardioprotettivo;GRIMALDI ANGELA Fondatrice di Assocanapa, fornirà informazioni sulla sua personale esperienza di creatrice di filiere della canapa in Italia.FUZI DANIELE, inventore geniale di Spilamberto, presenterà la sua "donchisciottesca" (come lui stesso ama definirla) macchina per la ... continua

Visita: www.cannabistipoforte2008.com

T.I.L.T. Teatro - Progetto Don Chisciotte

Con il Progetto Don Chisciotte si vuole continuare la collaborazione tra l'Associazione Culturale T.I.L.T. e l'Università di Florianopolis nata dal precedente progetto Percorso di ricerca e formazione inter-culturale e scambio italo-brasiliano, che ha permesso al nostro gruppo di seguire un percorso di formazione in Brasile nel novembre 2004, con gli alunni del prof. Milton De Andrade. Visita il sito: UniversoTV.it