2394 utenti


Libri.itNELLJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84641

Objetores de conciencia en Israel - Antes presos que soldados

Como de todos los jóvenes israelís, de Atalya también se espera que sea soldado. Pero ella ve con ojos críticos al ejército de su país y decide ser objetora de conciencia. Una decisión con enormes repercusiones: es encarcelada.
De jóvenes, todos los miembros de la familia de Atalya hicieron el servicio militar. La familia no ve con buenos ojos la decisión de Atalya de desafiar la ley y luchar por su derecho a ser objetora de conciencia. Pero su valentía obliga a las personas de su entorno a replantearse sus posiciones políticas y a reconocer el poder que ... continua

Presentación del libro: 16 Tesis de Economía Política

Don't Look Up: Parliamone

Pare che sia il film del momento e, beh, ci sono UN BEL PO' DI COSE di cui parlare.

1 Giorno a Hiroshima dove è stata sganciata la bømba atømica! (Guarda com'è la città adesso?)

Sono a Hiroshima, in Giappone. Questa città è stata colpita dalla fissione nucleare. Durante l'incidente, la sua popolazione era di circa 350.000 abitanti. Ma i giapponesi hanno fatto grandi progressi da allora, sono sorpreso.

L'Italia nel Mediterraneo conteso: la nostra strategia

PUGLIA PORTA D’ORIENTE: L’Italia fra Adriatico, Ionio e Balcani. Martedì 15 marzo.
Limes torna ad accendere un faro sullo spazio geomarittimo compreso fra Adriatico, Ionio e Balcani, per dare conto delle partite geopolitiche che insidiano alcune delle frontiere più calde e neglette d’Italia. La nostra posizione nel cuore del bacino e una dimensione marittima da riscoprire ci impongono di studiare le sfide che ci aspettano anche al di là delle coste di casa, per esempio nella guerra d’Ucraina.
Un’iniziativa dell’Università degli studi di Bari ... continua

Visita: www.limesonline.com

Lajme - Notiziario n. 22 da Kamastra e sportelli linguistici del Molise

Andrea Camilleri, intervista su Privo di Titolo

Intervista a Andrea Camilleri su Privo di Titolo per il laboratorio didattico di lettura e approfondimento storico di Macerata Racconta 2012 - Roma, casa dell'autore

Visita: www.macerataracconta.it

Contro le donne

Conversano Eliana Di Caro e Paolo Ercolani. Da Esiodo e Omero alla Bibbia, passando per il teatro greco e i grandi classici, il pensiero filosofico, religioso, politico, ma anche scientifico, si è scagliato compatto contro la donna: il consenso intorno al pregiudizio misogino ha rappresentato il più grande e antico collante della cultura occidentale. Una ricostruzione critica insieme a un’analisi originale sull’attualità del pregiudizio contro le donne e sulle misure teoriche e culturali per superarlo.

Corpi estranei: il razzismo rimosso in Italia

"Non sono razzista, ma...", "ho anche amici neri", "ho una carissima collega nera", "non siamo mica gli Stati Uniti". Il razzismo in Italia si muove tra collaudati meccanismi di rimozione e autoassoluzione da una parte, e dall'altra dibattiti che scoppiano e subito si spengono, di solito attorno a casi mediatici di impatto. Il tutto è rapidamente inghiottito dal ciclo della notizia senza che si guardi mai agli aspetti strutturali del razzismo, a norme, retaggi e politiche che lo permettono e lo favoriscono. Senza, soprattutto, che si guardi e ci si rapporti alle ... continua

Marabú argala - La cigüeña y las mujeres

El marabú argala, una de las cigüeñas más grandes del mundo, está en peligro de extinción. En la India, mujeres del entorno rural quieren evitarlo con el arte del tejido, la música y la danza. Para ello han fundado el "Ejército Argala".
El marabú argala, también conocido como el gran ayudante, tiene una impresionante envergadura de más de dos metros y medio. Solía encontrarse en humedales desde Pakistán hasta Camboya. Sin embargo, con la expansión de ser humano, su espacio vital se está reduciendo cada vez más. Actualmente solo quedan alrededor de ... continua